DIGITALY #15 - Official Magazine of the ITALY Community / Rivista ufficiale della Community ITALY

in Italy8 months ago (edited)

digitaly 15.png
Foto di copertina,Immagine di stockking su Freepik

See this Post in Any Language Powered by steem-fanbase.com

NUMERO DI CRISTALLO

Cari amici di Italy,

grazie a tutti coloro che hanno scelto di ritrovarsi nuovamente da queste parti per leggere il quindicesimo numero di Digitaly, rivista ufficiale della nostra community e spazio di aggregazione comune, dove condividere ogni settimana impressioni ed idee o semplicemente fare delle chiacchiere.

Con la pubblicazione attuale celebriamo una sorta di nozze di cristallo tra la rivista e la community, e anche se nel mondo reale per sancire dette celebrazioni vengono contati gli anni e non le settimane, perché dovremmo perderci l'occasione di una bella festa virtuale?

L'etichetta vorrebbe che, in simili ricorrenze, ai banchetti vengano invitati tutti i membri della famiglia, ai quali rilasciare al termine della giornata delle graziose bomboniere come ricordo.

Per l'invito, ritenetelo pure spedito in automatico a chiunque si ritrovi a leggere queste righe, per il resto, accettate come regalo l'intervista che seguirà, realizzata ad uno degli storici membri della prima comunità italiana su Steemit, oltre ad una piccola sorpresa nelle rubriche più avanti. Credetemi, molto meglio di barattolini di vetro o bamboline!

Buona lettura!

QUATTRO CHIACCHIERE CON...

@serialfiller

Screenshot (229).png

E' un piacere ed un onore ospitare in questo spazio il mitico @serialfiller, utente che con la sua creatività ha partecipato in maniera importante alla vita della prima comunità italiana su Steemit. E' stata un'occasione per ricordare i vecchi tempi, ma anche per trarre diversi spunti interessanti, grazie alla facilità di comunicazione con il nostro amico, come sempre senza peli sulla lingua. Ecco quello che ci siamo detti...

🎤 Benvenuto in questo spazio @serialfiller! E' un piacere confrontarmi con chi ha ricoperto il ruolo di l'intervistatore ufficiale della comunità italiana in passato e che in qualche modo ha ispirato questa rubrica. La prima domanda è piuttosto classica: come hai conosciuto Steemit e perché hai deciso di farne parte?

👨🏻 Innanzitutto permettimi di salutare tutti, vecchie e nuove conoscenze di un'ecosistema che frequento da anni oramai. Credo di esserne venuto a conoscenza autonomamente nel mio periodo cryptomaniacale. Correva l'anno 2017 e avevo iniziato ad ipotizzare qualche investimento con le criptovalute. Investii 700 euro (che sarebbero diventati oltre 25.000 euro nel corso degli anni anche grazie agli introiti generati su Steemit) su Coinbase/Binance e poi Bitvavo e, rovistando nel bidone di YouTube e di Google trovai qualche pazzo che parlava di Steemit.
Scoprì che la schiera italica era folta e ben organizzata, sovvenzionata da una balena di nome @bhuz che alimentava il motore allora denominato SPI. Ne è passata di acqua sotto i ponti. Sono ancora qui anche se il mio engagement è mutato mille volte e sempre considerevolmente.

🎤 Sei stato forse l'utente più attivo della prima comunità italiana, nella quale hai portato avanti parecchi progetti diversi. Ce ne è uno al quale ti senti più legato o che ti suscita i ricordi più piacevoli? E uno che invece pensi non sia andato nella maniera sperata?

👨🏻 E' vero, lo ammetto, sono stato artefice, ideatore, complice di innumerevoli iniziative. Forse quelle a cui sono più legato sono quelle che non son mai riuscito ad avviare, ma questa è un'altra storia. Ti cito due progetti che adoravo, in entrambi c'era lo zampino de @ilnegro, col quale abbiamo stretto varie collaborazioni.
Il primo era il cosiddetto "storychain" nel quale, ogni settimana, gli utenti erano chiamati a confezionare un post di narrativa, se cosi possiamo dire, basato su un contesto, protagonista, tematica di fondo che veniva selezionato, settimana dopo settimana dal vincitore della puntata precedente. Un contest a catena, senza fine (anche se poi dopo un paio d'anni è stato cancellato) che riusciva a scatenare tutta la mia creatività. Credo di essere stato la persona a scrivere più racconti. Mi divertivo tantissimo a scrivere. Mi divertivo tantissimo a partecipare, cosi tanto che, quando @ilnegro mi chiese di diventare suo "socio" in affari risposi di no, perché preferivo scrivere piuttosto che leggere.
Il secondo progetto mi vedeva, invece, in veste di creatore ed editore e, se vogliamo, è il papà del progetto che ora stai brillantemente portando avanti tu. Si trattava di "steeminterview" e verteva su un'intervista ad un membro della community, intervista strutturata esattamente come quella che stai facendo tu a me. Credo che fosse un buon servizio per la community ed un ottimo modo per conoscere meglio i suoi membri.
Ce ne sono stati altri che mi hanno visto coinvolto attivamente ma questi sono forse i 2 che tangibilmente mi han lasciato qualcosa. Avrei voluto fare tanto altro ma, purtroppo, ben presto, le cose sono andate a ramengo a causa, a mio avviso, dell'iniquità di un sistema che vorrebbe essere trasparente, giusto, distributivo e premiante ma che, alla fine, si regge su balene, balenottere e tanti squali. Anche questa, però, è un'altra storia.

🎤 Entrambi i progetti che hai citato sono in qualche modo vivi, anche se leggermente modificati, all'interno di questa rivista, e per me è un onore. Quanto pensi abbia inciso la presenza quotidiana su Steemit nell'esperienza di realizzazione del tuo sito internet serialfiller.org? E' stata una normale evoluzione o era un qualcosa a cui già pensavi da tempo?

👨🏻 Inutile negarlo, è stato il fattore principale per cui oggi dedico 5 minuti al giorno a Steemit mentre prima dedicavo un paio d'ore. Non l'unico fattore ma di certo il principale.
Vedi, quando 3 anni fa, in piena pandemia, ho creato il blog ero l'unico editore, curatore e manutentore del sito. Oggi, dopo 3 anni, lo sono ancora. Non ci guadagno un euro, non è un blog che ho messo in piedi per arricchirmi ma solo per passione. La passione, però, ha un costo e quel prezzo che pago ogni giorno è il tempo.
Su www.serialfiller.org potete trovare circa un post al giorno sul mondo delle serie tv, alcune classifiche che curo in real time e tante iniziative (ad esempio, da qualche giorno ho aperto la Hall of Fame delle serie tv) e tutte nascono dalla mia testa prima e dal mio pugno di scrittore poi. Ci vuole tempo, circa 1 ora o 2 al giorno. Voler essere ugualmente creativo, attivo e partecipativo su Steemit o su qualsiasi altra piattaforma sarebbe impossibile. Ora, per motivi personali (molto positivi) avrò ancor meno tempo da dedicarci e questo mi rattrista visto che vedo Nella Mente di un SerialFiller una creatura a cui tengo tantissimo.
Una cosa voglio dirla a tutti, come spinta per gettarvi nella scrittura qualora vi stiate scoprendo appassionati.
Senza Steemit non avrei mai creato il blog. E' su Steemit che ho capito di voler coltivare questa passione/vocazione. Prima di iscrivermi a Steemit, pensa un po', non avevo mai creato un account social, di nessun tipo per cui la mia avventura con la scrittura, anche breve, anche stupida, combacia col primo post scritto su Steemit 5/6 anni fa.

🎤 A questo punto in genere lascio spazio alle curiosità personali e ti chiedo: quanto ti assorbe la cura del sito, che ha raggiunto un livello notevole di professionalità? Ti rimane spazio per seguire altre passioni (ti ricordo come appassionato di calcio e basket) oltre alle Serie TV?

👨🏻 Volendo darti una risposta completa e circolare, dovrei dirti 4 ore al giorno considerando anche il fatto che per parlare di una serie tv devo prima guardarla e quello porta via tantissimo tempo (pensa che guardo almeno un episodio di almeno 100/150 serie tv all'anno!). Se spogliamo dal calcolo il tempo speso a guardare gli show di cui parlo ti direi che ci attestiamo mediamente intorno ad 1 ora o 2 al giorno. Scrivere non mi pesa. Lo faccio ovunque. In qualsiasi momento. Mi rilassa e non mi interessa se quel che sto scrivendo piacerà o meno, susciterà dibattito o meno, genererà visualizzazioni o meno. Scrivo per me e per voi, ma con sentimenti diversi.
Per me scrivo perché amo farlo, amo lasciare una traccia di quel che "vedo" e penso senza vedere in questo una sorta di testamento o verità, cose che lascio volentieri ai professionisti della tastiera e della post verità al tempo dei social.
Per voi, per chi legge e segue il blog scrivo, invece, per provare a dare un servizio che, quando ero "solo" uno spettatore sognavo di avere e che, riuscivo ad ottenere affidandomi ad un paio di blog specializzati che ammiravo. In questo senso, cerco sempre di mixare il mio giudizio soggettivo a quello oggettivo dichiarando, in tempi celeri rispetto alla messa in onda dei vari show, quali sono i pregi e i difetti di quelle serie e se vale la pena o meno tenerle in considerazione.
La cosa che odio visceralmente, invece, è tutta la dinamica social e SEO legata indissolubilmente alla gestione di un sito web.
La metà del tempo, credimi, la dedico ai tag, categorie, descrizioni, titoli, immagini e cosi via. Nulla di creativo e risultati comunque molto deludenti in termini di visibilità visto che la SEO e i social sono un mondo a sé e meriterebbero una persona dedicata per garantire risultati ottimali.
Un affondo voglio farlo sul selvaggio mondo dei social. Avere un blog ti "costringe" ad essere presente sui social tradizionali. Io sono su Instagram, Twitter e Facebook.
Ho visto e letto cose che voi umani...
Siamo una specie destinata all'estinzione.
Mi detesto per il tempo che perdo nel curare il sito a livello social.
Trovi spesso buoni spunti e qualche utente capace di scambiare 2 parole con educazione, competenza e pacatezza ma il 90% dei commenti che ricevo denotano una sciattezza, superficialità, ignoranza, scarsità di cultura generale, miopia, insicurezza che mi spaventa.
Ti faccio 4 esempi (i primi che mi vengono in mente):

"Se non ti piace una serie non guardarla (seguito spesso da parole poco carine)". E' un commento ricorrente quando faccio un post negativo su una serie. Di solito rispondo con frasi del tipo "un editore de Il Gambero Rosso dovrebbe recensire solo ristoranti dove reputa il cibo eccellente? Un recensore musicale dovrebbe parlare solo di buona musica o dovrebbe metterci in guardia da dischi non innovativi, commerciali e insulsi in termini tecnici?". La gente pensa che solo perché qualcosa piace, legittimante, a loro allora dovrebbe essere considerata bella. E' la stessa tecnica che adottano i politici oggigiorno. E' vero, è bello, è giusto solo quello in cui si crede o in cui ci conviene credere.

"Il solito titolo da clickbait". Considera che sul mio sito, ad oggi, non ho attivato neppure i google ads per cui se anche dovessi fare un milione di visualizzazioni non guadagnerei un centesimo! In pratica, vengo accusato di fare titoli acchiappa visualizzazioni per poterci guadagnare! Altro esempio di come le persone sono incattivite molto spesso all'interno dei social e senza alcun motivo.

"Non vedo serie tv di questo genere quindi fa cagare la serie che hai recensito" oppure "non ho Disney Plus per via del politically correct quindi fa cagare la serie che recensisci" o cose simili. Per quale ragione al mondo un essere pensante dovrebbe scrivere un commento ad cazzum su una cosa che non conosce, non ha visto, non sa di cosa parla? I social, purtroppo, hanno amplificato la nostra voglia di affermare che esistiamo senza indurci a pensare che dovremmo scrivere solo quando abbiamo qualcosa da dire.

"Non capisci un caxxo se dici cosi." oppure "questa serie è un capolavoro vai a lavorare!" oppure il contrario "questa serie è una merda la guardi solo tu e parli di capolavoro e allora se questo è un capolavoro cos'è Wednesday di Netflix?". L'arte, di per sé, non è qualcosa di oggettivabile ma esistono regole di base che ci permettono di evincere se quella cosa che stiamo guardando, sia essa un film, una foto, una serie tv, contenga delle novità tecniche, funzionali, storiche o se contenga delle finezze, delle innegabili virtù. Il concetto che dovrebbe passare è il contrario del detto "è bello ciò che piace". NO! Non è cosi. Una squadra può vincere giocando male ed un commentatore tecnico deve dirlo, cosi come un film di successo girato malissimo ed interpretato peggio deve essere stroncato dalla critica o Checco Zalone vincerebbe l'Oscar! Ad esempio, se Better Call Saul e Succession sono riconosciute come le migliori serie degli ultimi anni è perché hanno avuto la capacità di descrivere, attraverso immagini, delle storie particolari ed universali in maniera perfetta dal punto di vista dello storytelling, del visual storytelling, dell'emozione, dell'approfondimento, della caratterizzazione. A questi show non puoi negare il titolo di capolavoro anche quando questo show non ti è piaciuto cosi come non puoi dire che Don Matteo è un capolavoro solo perché a te emoziona. Guarda ciò vuoi ma non ergerti a custode della verità assoluta se non sai neppure di cosa stai parlando! Anche qui, socialmente e politicamente accade la stessa cosa. Purtroppo.

A tutto questo aggiungiamo che, leggendo i vari commenti, si evince quanto siamo un popolo molto sessista e razzista nell'intimo. Alla prima occasione ci si scaglia pesantemente contro il diverso. Spesso gli utenti non se ne rendono conto ma stanno divulgando, attraverso superficiali e beceri commenti, una cultura molto retrograda e fascista che mi lascia molto amareggiato e poco speranzoso rispetto al futuro che ci attende.
Ho deviato terribilmente dalla tua domanda! Scusami!

🎤 Ci mancherebbe, hai fatto considerazioni molto interessanti e che condivido in larghissima parte! Ma prego, continua pure, dicevamo delle passioni...

👨🏻 Altre passioni... Ricordi bene anche in questo caso.
Continuo a coltivare le passioni per calcio ed NBA ma lo faccio a distanza. Non guardo molte partite ma osservo statistiche, news ed evoluzioni con interesse. Il calcio è uno sport morto per me dal punto di vista etico. Abbiamo venduto l'anima al diavolo quando abbiamo permesso ad un paese come il Qatar di organizzare i mondiali.
Era solo l'inizio. Il mercato estivo ci ha restituito un'impietosa fotografia di uno sport che di romantico non ha più nulla.
Il DIO Denaro ha avuto il sopravvento, inesorabilmente ed in maniera preoccupante.
Resta la passione per lo sport ma totalmente depotenziata a livello emotivo. Il fantacalcio tiene viva questa passione, non più il calcio stesso. Per fortuna che c'è il Napoli dai! Lo scudetto è stata una grande soddisfazione, specie per me che sono dal primo giorno uno dei pochi estimatori del modello ADL. La NBA, invece, rappresenta, pur con i suoi difetti, il modello perfetto. Molto più distributivo, meritocratico e ruspante sebbene il fascino di determinate squadre riesca a creare i soliti gradini in termini di roster. Cinema e cucina continuano a intripparmi, vivendo a Milano si riesce a sperimentare molto su questi fronti e questo è bello.
Resto attentissimo ai temi politico-sociali anche se non sono attivamente coinvolto. Mi piace stimolare e farmi stimolare dai dibattiti con gli altri anche se noto, ogni giorno di più, la perdita di qualsiasi interesse alla cosa pubblica da parte di giovani e meno giovani. Chi partecipa al dibattito lo fa con lo spirito del tifoso. Siamo alla deriva anche qui. Mi preoccupa la deriva destrorsa che vive il nostro paese ed il mondo tutto. Stiamo perdendo la nostra umanità, la nostra capacità di comprendere le diversità e gestire la complessità. Tutto è piatto. Tutto è omologato. Tutto viene cucinato con ricette semplici da cuochi provetti. Mi preoccupa non poter affrontare temi di questo tipo con le persone.
Il disinteresse è totale quando invece dovrebbe essere totale l'interesse. Se il prezzo della benzina cresce dovremmo protestare davanti ai distributori di benzina non davanti la macchinetta del caffè. Se l'inflazione cresce dovrebbe incendiare il dibattito pubblico con una manifestazione al giorno.
Se i salari son bassi dovremmo scendere in piazza ripetutamente. Se il pianeta esplode dovremmo obbligare i governi a fare scelte sostenibili su larga scala. Se non vogliamo la guerra dovremmo batterci per impedire che il 2,4% del nostro PIL sia impiegato in armamenti. Non lo facciamo perché siamo impegnati a guardare i nostri smartphone a caccia del prossimo video di gattini o dell'ultima inchiesta del tg4.

🎤 Siamo ora alla domanda dell'intervistato che ti aveva nominato: Come mai non sei più attivo come un tempo nella comunità italiana?

👨🏻 Il fattore tempo, il fattore blog sono i principali ma c'è anche una certa disaffezione verso il mezzo "Steemit" (e Hive) per come è diventato. Tu mi conosci da tempo e forse ricorderai le tante battaglie che ho fatto e le tante censure che ho avuto, qui e su Hive. Sono un tipo vulcanico che lotta molto per quello in cui crede e credo che questo mi abbia fatto perdere decine di migliaia di euro qui e su Hive, euro che avrei potuto guadagnare agevolmente se avessi voluto fare il "paraculo" (passami il termine poco elegante) in tutti questi anni.
Come sai, qualche anno fa, Steemit si è scissa generando l'ecosistema Hive. Da lì in poi ho perso entusiasmo poiché tutti sono migrati su Hive con nuove logiche e nuove regole e la nostra community si è sfaldata.
Avevo fatto delle battaglie su SPI che avevano generato polemiche, abbandoni, confronti accesi e che, forse anche per colpa mia, avevano causato la perdita dei soldoni delle balene. Mi battevo affinché quella community che si proponeva come meritocratica lo facesse davvero. Non era cosi. In pochi guadagnavano e guadagnavano tanto.
Ho tanti difetti ma non mi considero un'ipocrita.
Secondo me se siamo qui è principalmente per 2 motivi: avere e creare una community; guadagnare qualche soldino.
L'incontro di queste 2 cose fa si che regni l'equilibrio ma quell'equilibrio è difficile da raggiungere e consolidare.
Se vuoi mantenerlo devi far si che le persone sentano fiducia e sentano che i premi siano equi.
Io non lo percepivo. Da utente attivissimo e, come ricordavi tu, pieno di idee e di progetti, sentivo di essere diventato uno strumento per consentire a pochi di guadagnare tanto col mio tempo e con i miei contenuti.
Per fare un esempio: se ideo Steemterview e ottengo 10$ a post trovo assurdo che poi l'utente "agganciato" e "affiliato" guadagni 100 per aver postato la foto della carbonara mangiata 2 giorni fa. Non è etico. Non è corretto. A quel punto vado altrove, creo il mio sito, il mio blog e vivo per quel sito, per quel blog sapendo di essere artefice del mio destino a 360° senza nessuno che mi prenda in giro.
Su Hive la situazione si é complicata ulteriormente visto che si è voluto spingere pesantemente sul pedale del "freedom of speech" salvo poi bombardare di downvote utenti come me. Perché usare il downvote e i flag? Se sei in una piattaforma che professa la libertà di espressione non dovresti usare questi strumenti specie con quelli come me, "rei" di scrivere articoli riciclati da pubblicazioni scientifiche di sua proprietà o articoli pubblicati sul blog di sua proprietà.
In pratica, mi son trovato ad essere un "plagiatore" di miei articoli e questo generava guadagni zero ad ogni mio post. In aggiunta, venivo sistematicamente messo nelle black list delle balene come utente abusive. Una follia.
Ho lottato con le unghie e con i denti per far si che questo cambiasse, ritrovando utenti storici della community italiana, come @phage93 ad esempio, che erano diventati i miei primi accusatori davanti al mondo. Il tutto mentre loro si arricchivano per aver leccato i giusti deretani. La cosa mi ha deluso profondamente. L'entusiasmo è crollato. Il tempo a disposizione pure.
Son rimasto dentro ma senza voglia, finendo solo per pubblicizzare il blog qui su Steemit dove, intanto, il mitico @girolamomarotta stava ricostruendo, con successo e giusto spirito, la community. Lode a lui.

🎤 Ora ti cedo il microfono: puoi fare una domanda a tua scelta ad uno o più membri della community, che potranno risponderti nei commenti.

👨🏻 Proprio per quello che dicevo prima, mi sentirei un falso a far domande a utenti che, nel frattempo, sono andati avanti con la loro esperienza qui mentre io restavo nelle retrovie. Per questo motivo evito di fare domande specifiche a persone specifiche e rivolgo a tutti qualche domanda generale.

Quanto siete preoccupati dalla deriva fascista del nostro paese?

Siete pronti a mettervi in gioco nelle piazze fisiche e non nelle piazze virtuali?

Cosa dovremmo fare noi, cittadini qualunque, per migliorare questioni ambientali, sociali, lavorative, distributive, etiche, morali in questo assurdo paese dove le Santanchè fanno i ministri e i Saviano hanno le scorte?

Perdonatemi se non leggo più nulla di quel che fate ma non riesco e ho perso l'appetito. Vi stimo. Vi seguo idealmente. Vi voglio bene se siete qui per i giusti motivi e con educazione. Voglio chiudere ringraziando 3 persone.

@ilnegro per essere ancora oggi, seppure sporadicamente, il collante con la mia vecchia versione Steemit.

@girolamomarotta per aver creduto nella ricostruzione della community.

E te per questa bella intervista. Buona vita a tutti!

🎤 Sono io che ringrazio te, un'intervista sentita, profonda e schietta. Eccezionale! Forza community, tocca a voi rispondere alle domande del nostro amico e far nascere, come sempre, un educato e sincero dibattito. Noi ci vediamo la settimana prossima, con una altro gradito ospite!

I MIGLIORI ARTICOLI DELLA SETTIMANA

ritratto-di-uomo-anziano-utilizzando-la-tavoletta-digitale.jpg
Immagine di Freepik

Ogni settimana verranno scelti, tra tutti quelli pubblicati all'interno della nostra community (non già selezionati per il voto dagli account Booming), tre articoli, capaci di distinguersi per originalità e qualità dei contenuti. E' un modo per dare una "seconda vita" agli scritti ritenuti particolarmente interessanti, che verranno inoltre premiati con il 10% delle rewards di questo post.

Ecco i vincitori della settimana:


Beautiful photography of animals in the beautiful world developed in natural ways

by @mdranaa

lumaca.jpg
Proprietà di @mdranaa

Foto degne della National Geographic riguardanti il mondo acquatico e il suo affascinante micro-cosmo.


Critica alle pubblicità

by @dave25

22380787_6559989 (1).jpg
Immagine di pikisuperstar su Freepik

Esistono aziende che attraverso la pubblicità commissionata ai creators più famosi sono riuscite a far diventare il proprio prodotto una specie di tormentone, specialmente su YouTube. Ma l'eccellenza promessa è davvero tale, o è possibile trovare alternative migliori, sotto il punto di vista dei costi e della qualità?


Are you suffering from depression? Then read this

by @moonmoon55

pexels-klaus-nielsen-6303573.jpg
Photo by Klaus Nielsen: https://www.pexels.com/photo/tired-black-woman-patient-sitting-on-floor-and-embracing-knees-in-studio-6303573/

La depressione è un male che affligge parecchie persone. Curarla richiede tempo e l'aiuto di specialisti del settore, ma con alcuni accorgimenti è possibile mettersi da subito nella strada giusta per cominciare un percorso di guarigione.


SPAZIO GIOCHI

still-life-di-oggetti-vintage.jpg
Immagine di Freepik

Come ormai noto, gli utenti in grado di ottenere il punteggio migliore nei giochi della rivista conquistano, oltre ad una menzione nel numero della settimana successiva, il titolo di "Genius Champion", una speciale icona (🏅) da portare per tutta la settimana accanto al proprio nickname.

Per di più, da alcune settimane, c'è una grande novità: nel caso in cui un utente dovesse ottenere il punteggio migliore in entrambi i giochi, gli verrà assegnato il titolo più prestigioso, una sorta di cintura da campione del mondo che contraddistingue discipline come la Boxe o il Wrestling:

🥇🌍 WORLD GENIUS CHAMPION 🌍🥇

Non resta che mettersi alla prova e sfidare gli attuali campioni!

IL QUADRO MAGICO


Screenshot (234).png

Questa settimana si passa alla matematica. con il gioco del quadro magico. Si può giocare on-line, collegandosi a questo LINK, o salvando l'immagine e modificandola con le risposte corrette. Scopo del gioco, inserire nei riquadri tutti i numeri proposti, in modo tale che la somma di tutte le file, orizzontali, verticali o diagonali, restituisca sempre il medesimo risultato. Il più bravo vincerà uno dei due titoli onorifici in palio!

Buon divertimento.

INDOVINA IL RISULTATO

giocatori-di-calcio-in-azione-sullo-stadio-professionale.jpg
Immagine di viarprodesign su Freepik

Durante la decima giornata del campionato di Serie A si giocheranno, tra le altre, queste quattro gare:

  • Cagliari-Frosinone
  • Monza-Udinese
  • Inter-Roma
  • Napoli-Milan

Giocate con noi, scrivendo nei commenti quelli che saranno secondo voi i risultati finali! Guadagnerà 1 punto chi riuscirà a prevedere correttamente l'esito della gara (la squadra che vincerà la partita, oppure il risultato di pareggio), 2 punti chi azzeccherà esito e i goal realizzati solo da una delle due squadre, 3 punti chi indovinerà l'esatto risultato finale!

C'è tempo fino alle 12.29 (ora italiana) di domenica, 29 ottobre.

Buona fortuna!

champion-belt (1).png THE GENIUS CHAMPIONS OF THE WEEK champion-belt (1).png

Champion belt icons created by Nikita Golubev - Flaticon_

Complimenti a:

  • @pousinha, miglior punteggio sia nel gioco Digitaly Anagramma che nel gioco dei pronostici della scorsa settimana e che pertanto si conferma con il titolo più prestigioso di 🥇🌍 WORLD GENIUS CHAMPION 🌍🥇!

ma anche a...

  • @lupega, miglior punteggio, a pari merito con @pousinha, nel gioco dei pronostici e che pertanto si conferma 🥇 Genius Champion 🥇anche per questa settimana!


CONTEST - UNA STORIA ITALIANA (PREMIO 10 STEEM)

camionista-donna-parla-al-telefono-della-spedizione-che-deve-essere-consegnata.jpg
👆 FOTO DA UTILIZZARE PER IL CONTEST DI QUESTA SETTIMANA 👆. Immagine di aleksandarlittlewolf su Freepik

Benvenuti all'appuntamento della settimana con il nostro contest di scrittura creativa. Basandosi sull'immagine qui sopra, i partecipanti dovranno rispondere ad una serie di domande, in modo da descrivere la scena in essa illustrata. E' possibile partecipare in chiave umoristica, drammatica, romantica o altro, componendo un unico racconto o rispondendo in ordine alle domande, sempre ricordandosi di rispettare i criteri base per la pubblicazione sulla piattaforma.

Si può prendere parte al contest scrivendo in qualsiasi lingua, inserendo la propria risposta nei commenti, o preferibilmente componendo un post originale all'interno della community Italy, senza dimenticarsi di inserire nel titolo "Contest - Una storia Italiana" ed eventualmente un sottotitolo.

L'utente la cui partecipazione verrà giudicata dal Team di @italygame migliore dal punto di vista dell'originalità e dello stile narrativo vincerà il premio in palio, pari a 10 Steem.

Buon divertimento!

Le domande:

  • Dove è ambientata la scena?

  • Chi è la protagonista?

  • Perché sullo sfondo sono parcheggiati dei camion?

  • Con chi sta parlando al telefono?

Il concorso scade domenica, 29 ottobre 2023, alle ore 23.59 ora italiana (ore 21.59 UTC Time).

Buon divertimento!

cc: @disconnect

IL VINCITORE DELLA SCORSA SETTIMANA

vista-elevata-di-una-mano-umana-che-segna-cane (1).jpg
Immagine di Freepik

Al contest della scorsa settimana, basato sull'immagine postata qui affianco, hanno partecipato in totale quattro utenti. Uno speciale ringraziamento a tutti per aver aderito all'iniziativa e complimenti per i vostri racconti, degni di un libro a tema!

Per chi ancora non l'avesse fatto, suggeriamo la lettura, possibilmente un commento e il supporto ai loro post:

Dopo la votazione del Team di Italygame è emerso il nome del vincitore di questa settimana, che è...

🎉 @lupega - Premio 10 steem 🎉

👍 Congratulazioni! 👍

CONCORSI ATTIVI

ritratto-di-ragazza-bionda-sollevata-e-autorizzata-studentessa-che-grida-si-in-cielo-chiude-gli-occhi-e-sorride-dalla-felicita-e-gioisce-pompa-a-pugno-trionfa-sulla-vittoria-celebra-la-vi.jpg
Immagine di cookie_studio su Freepik

Di seguito la lista dei concorsi attivi all'interno della nostra community.


best food.png

📣 ✨ THE BEST FOOD POST ✨ 📣 WEEK #41

Ogni venerdì il team di @italygame premierà i 3 post che avranno come protagonista il cibo. Gli autori dei post meritevoli e che rispetteranno tutti i requisiti richiesti, saranno beneficiari del 70% delle ricompense guadagnate dal nostro post di annuncio dei vincitori.

Data limite per la partecipazione di questa settimana: venerdì, 27 ottobre 2023


unforgettable.gif

📣 ✨ UNFORGETTABLE TRIP ✨ 📣WEEK #49✨

Siete pronti a raccontare i viaggi più belli, la vacanza speciale oppure una gita indimenticabile in uno dei tanti meravigliosi luoghi del Pianeta? Allora cominciamo! Cercate tra le vostre foto quelle più belle e di qualità, descrivendole e condividendone le emozioni con tutta la Comunità. Verranno premiati 3 utenti, che saranno beneficiari del 70% dello SP/ Steem/ SBD guadagnati dal post di annuncio dei vincitori, effettuato ogni sabato.

Data limite per la partecipazione di questa settimana: sabato, 28 ottobre 2023


best user.png

📣 15 STEEM FOR BEST USER OF THE WEEK #163

Il concorso, L'UTENTE DELLA SETTIMANA, premia a cadenza regolare uno dei membri della community Italy, scelto tra i più attivi sulla piattaforma e che, attraverso i suoi post, contribuisce a far crescere la nostra comunità. Lo scopo del contest è supportare ogni settimana il nostro migliore utente con un contributo di 15 STEEM.

Vincitore annunciato: domenica, 29 ottobre 2023


pc7.jpg
Proprietà @davidesimoncini

PHOTOCHAIN Challenge TESTNET - Edition number 7

Divertente concorso fotografico ideato da @davidesimoncini, nel quale occorre partecipare con una foto che includa i due soggetti chiave proposti, più un terzo a scelta.

Vincitore annunciato: domenica, 29 ottobre 2023

sg8.jpg
Proprietà di @dave25

StoryGame 8

Partendo da un'immagine proposta dall'autore del contest, @dave25, e dall'incipit della storia, i partecipanti sono chiamati a continuare il racconto nei commenti, collegandosi a quelli precedenti.

Vincitore annunciato: martedì, 24 ottobre 2023


COLD CASE CONTEST WEEK #5 + WINNERS WEEK #4

Uno dei limiti della piattaforma è quello legato alla temporaneità delle rewards, dato che ogni post può essere votato soltanto per una settimana. L'ideatrice del contest, @emmawalt, si propone di superare in qualche modo questo aspetto, invitando i partecipanti a segnalare un post "vecchio" (da otto giorni a due mesi) ritenuto particolarmente valido e che non abbia raccolto quanto meritasse.

Vincitore annunciato: lunedì, 30 ottobre 2023

RADIO DIGITALY

il-volume-oggetto-impianto-stereo-tasto-musicale.jpg
Immagine di zirconicusso su Freepik

Attenzione, questo spazio può essere tuo! Hai scritto un articolo che ti piacerebbe veder pubblicato all'interno dei prossimi numeri della rivista? Vuoi tenere un corso in più puntate su un argomento sul quale ti senti particolarmente ferrato e che sia di pubblica utilità per gli altri utenti della community? Contattaci su Discord (vedi sezione contatti) e partecipa alle ricompense della rivista.

La musica è un fattore importante nella vita delle persone. Le sue capacità di migliorare l'umore di chi la ascolta sono ben note da tempo, ma le nostre note preferite possono portare benefici in molti campi diversi, arrivando persino, secondo oltre millecinquecento studi diversi, ad alleviare i sintomi di alcune patologie.

Nell'introduzione abbiamo accennato a festeggiamenti e banchetti vari, ma conoscete una festa che si rispetti senza nemmeno un po' di musica? E allora proviamo questo esperimento, ascoltando insieme qualche canzone, tutte tratte (in ordine sparso) dalla classifica delle 100 canzoni più riconoscibili della storia della musica.

E Se la cosa dovesse piacere, nulla vieterebbe di proporre a chi legge la propria playlist per la prossima settimana, siamo tutt'orecchi!

Public Enemy - Give It Up


RUN DMC feat. Aerosmiyh - Walk this way


Micheal Jackson - Beat It


Backstreet Boys - I Want It That Way


Pink Floyd - Another Brick In The Wall


A-Ha - Take On Me


The Police - Every Breath You Take


Carly Rae Jepsen - Call Me Maybe


The Beatles - Hey Jude

CONTATTI

12084798_20943953.jpg
Immagine di vectorjuice su Freepik

Per opinioni, consigli, richieste o per inviare i propri contenuti inediti, potete contattare Digitaly su Discord cercando: frafiomatale.

NUMERI PRECEDENTI

COPCOP.png
Immagine di Freepik

In questo spazio potete recuperare i numeri precedenti della rivista:


Grazie a tutti per la lettura, ci vediamo lunedì prossimo con il sedicesimo numero!

Progetto senza titolo (10).jpg

The ITALYGAME Team:

@girolamomarotta, @sardrt, @mikitaly, @mad-runner, @frafiomatale, @famigliacurione


Progetto senza titolo (10).jpg


👉 VOTA PER NOI COME WITNESS👈

Sort:  

Speriamo ricordare tutto quel che devo rispondere. Inizierei con i pronostici calcistici alla cieca (purtroppo non ho proprio il tempo materiale per il giochino matematico perchè oggi ho un paio di clienti per l'usato e tra poco devo uscire, per non parlare del fatto che nei giochi coi numeri non sono per nulla ferrata):

-Cagliari-Frosinone: 1-0
-Monza-Udinese: 0-0
-Inter-Roma: 1-1
-Napoli-Milan: 1-2

Andiamo alla questione storychain che il nostro amico @serialfiller ha rilevato nella sua intervita. Peccato che sia cascata. Era un'altra bella opportunità per chi come me ama svisceratamente la scrittura. Di conseguenza auguro luuunghiiissssimaaa vita a Digitaly e alla storia della settimana (mi si è trasformata in e-book, come dicevo pure l'altra volta e mi piglierebbe l'orticaria se non dovessi riuscire a portarlo a termine, figuratevi che oramai ho già tessuto tutta la trama e so come andrà a finire, hahaha!).
Per le due domande di @serialfiller:
-alla prima, la risposta è no. Sarò sincera: questo governo l'ho votato e se tornassi indietro, lo voterei di nuovo. Nessun animo di offendere gli utenti che avrebbero preferito per l'ennesima volta le sinistre al potere (ok, sinistre è un termine oramai convenzionale perchè il PD non si sogna nemmeno lontanamente che cos'è il comunismo vero, ma il termine gli è socialmente e mediaticamente attribuito, quindi lo utilizzo onde evitare qualsivoglia confusione), ma oramai spero che tutti fossimo arcistufi dello stato di impunità che proprio le moderne sinistre con PD in testa hanno creato. Ascoltare notizie del farabutto di turno che massacra di botte la compagna da renderla disabile vita natural durante e non si fa nemmeno un quarto d'ora di carcere mi dà la nausea più di qualsiasi deriva fascista (anche se personalmente di fascismo non ne vedo comunque). Gli indulti e indultini fautori dello stato di impunità che mi fanno montare su tutte le furie, per chi non lo sapesse, sono state ideate e firmate dal PD. Ero proprio davanti alla TV, a suo tempo, durante uno degli appositi dibattiti parlamentari in proposito. E posso assicurare che non scrivo a zonzo perchè ho anni di pratica con avvocati e giudici e i processi li vedevo coi miei occhi (in qualche occasione fungendo pure da assistente del giudice in campo penale). Ciononostante, ciascuno si senta libero di votare come preferisce. Sappiate che non mi sognerei mai di rompere amicizie per questioni politiche, poi figuriamoci. Sono state fatte domande e questo è il mio punto di vista
-piazze fisiche: l'Italia non è dietro l'angolo delle latine lande (posso votare soltanto perchè il Consolato mi recapita regolarmente il plico in occasione delle politiche), ma se mi pagate il viaggio aereo (non scordatevi la prima classe, hahaha! Perchè la mia malattia infiammatoria non mi permette di ingerire le schifezze che girano in aereo nelle classi sotto la economy+ e poi invece della piazza mi portate in pronto soccorso, hahaha!) e i pernottamenti, allora mi organizzo, hahaha!
Felicitacione a @lupega, ¡tu cuento fue una monada!
Una domanda per @frafiomatale: avrei bisogno di sapere se dovesse non sia mai rivelarsi problematico citare opere esterne nei nostri racconti (no, non parlo di plagio e ci mancherebbe solo, ma della citazione del titolo di un'opera). Faccio un esempio pratico onde evitare dubbi. Un personaggio che dice a un altro: ieri ho letto Il giardino dei gatti ostinati del Marcovaldo di Calvino. Ovviamente, se non si può fare, potete dormire sonni tranquilli che mi asterrò (nei casi in cui l'autore fosse deceduto da oltre 70 anni, sapevo che perfino le citazioni di brani non sono problematiche, sempre e quando qualche casa editrice o discografica/altro non abbia aquistato qualche patentino, ma ripeto che mi asterrò al minimo dubbio).

La citazione del solo titolo e autore non sono un problema, se devi aggiungere alcuni brani (il limite è 1500 parole) cita titolo autore ed edizione 🤗

Ok, grazie🤗. Stessa storia se si tratta di opere cinematografiche e musicali, giusto?

Esatto👍

Ciao e grazie del commento. Non concordo neppure su una virgola di quello che hai scritto. Non ho mai votato PD in vita mia, giusto per evitare di passare per "tifoso" ma ogni singolo indulto, condono, sia esso fiscale che penale, porta la firma della destra e dei berluscones. Altri partiti, che si definiscono di sinistra non han fatto nulla per invertire la rotta? Assolutamente vero. Votare la Meloni perchè a tuo avviso metterà in galera quel farabutto 16 minuti e non 15 è una roba che oltre ad essere molto pericolosa come pensiero è anche totalmente non vera. Coi governi di destra i farabutti in strada aumentano cosi come la depenalizzazione dei reati, soprattutto fiscali. In ogni caso, il tema della destra è che sono incompetenti su tutto e non hanno minimamente idea di dove andare, cosa fare, cosa proporre e questo per noi e la nostra democrazia è più pericoloso di qualsiasi altra cosa.

Eppure alla tribuna politica, in quella seduta alla quale avevo assistito dove si stava votando per un indulto, c'era una esponente del PD circondata da altri piddini a tenere il discorso a favore. In ogni caso il partito Forza Italia (quello appunto degli allora berlusconians era considerato centro (come di fatto sarebbe pure il PD), ma non importa, dato che si tratta di etichette convenzionali soltanto per non fare confusione. Poi vi sono anche coloro che dicono che tutti i partiti, fossero di centro, sinistra o destra, sono in realtà tutti amici tra loro e fingono posizioni diverse pur di prendere in giro per bene la popolazione e allora capisco pure chi si rifiuta di votare perchè nulla cambierà, se l'affermazione tant'è. Ma secondo te, cos'è peggio tra depenalizzare di diritto un reato fiscale (ovvio, non è il massimo e non ne faccio l'apologia) e depenalizzare di fatto il tentato omicidio e altri aberranti crimini contro l'incolumità della persona? Se poi l'Italia seguirà il paese dell'impunità dove chiunque può commettere tutti i crimini che vuole con la certezza che gli sarà ampiamente permesso, è ovvio che qualunque governo avrà fallito.

Il solo fatto che si faccia una domanda ponendo una scelta su quale sia peggio fra 2 reati o fra la loro depenalizzazione la dice lunga sul clima da stadio che si è creato in questo paese. Non si riflette più, non si discute, non si ragiona. Ci si schiera. Si tifa. Per una parte o per l'altra.

Credo che però tra un reato contro l'incolumità delle persone e un reato tributario qualsiasi, direi che il primo batte tutti quanti. Dovrebbe essere pacifico e semmai mi stupisce che non lo sia. Ovviamente non augurerei mai una circostanza di tal fatta a nessuno e ci mancherebbe, ma se dovessimo chiedere a un qualsiasi interlocutore se preferisce imbattersi in un assassino del proprio figlio e vederlo in libertà dopo un quarto d'ora e un evasore fiscale che ha danneggiato l'erario per milioni, chi dei due è preferibile vedere circolare per strada indisturbato? Quando studiavo legge, mi era capitato di conoscere una signora che purtroppo aveva perso la figlia per omicidio dopo mesi e mesi di stalking e denunce inutili che non avevano portato a nulla (in città italiane come la mia di origine, qualsiasi genere di denuncia ai carabinieri non ha alcun seguito se non sei amico degli amici (puoi esserlo solo se nasci nella famiglia giusta e tuo padre è amicone di tutta la caserma: è così che avevano immediatamente trovato il cellulare rubato di una mia collega universitaria, che in tal caso era lei amica di tutta la caserma mi pare per via del fidanzato giusto). Credo avrebbe preferito di gran lunga vedere il suo caso ricevere la giusta attenzione a scapito di un evasore fiscale sul quale chiudere uno e l'altro occhio. Ora, non sto affatto dicendo che l'evasione fiscale vada depenalizzata. Ma tra due mali, cosa si preferisce? Vedere un parente morto ammazzato e l'assassino in libertà, sicuro di godere dell'impunità o vedere danni all'erario? La stessa domanda rivolta a qualsiasi del mio gruppo di prima laurea riceverebbe le stesse risposte che ho postato. Temo che quando si ha a che fare con i casi di cronaca nera in prima persona, schierarsi e tifare sia proprio l'utimo dei pensieri. Impossibile negare che l'Italia è da decenni il paese dell'impunità. Non esiste più la certezza del diritto e la certezza della pena. In un paese serio, se ammazzi qualcuno vai in galera. In un paese serio, se vivi stalkerando il tuo vicino, la polizia ti sta alle calcagna. In un paese serio, se accoltelli il tuo compagno di scuola, vai al carcere minorile e non sei intoccabile soltanto perchè hai il privilegio di essere un minorenne di nazionalità che fa comodo al PD. Ma l'Italia ha perso credibilità da tempo immemore.

Ciao @italygame, il risultato sommando orizzontale, verticale e diagonale il risultato è 30

Bravissimo, risposta esatta!

Ti auguro una felice giornata :)
Anche darti un abbraccio virtuale

Grazie mille ricambio, credo che la tua giornata lavorativa stia iniziando adesso più o meno, il fuso orario è qualcosa di affascinante 😄

Congratulations to friend @lupega for winning the story writing contest. Congratulations to all selected authors for winning beneficiary reward. Digitaly magazine is my favorite one and I love the story writing contest part more of it. Thanks team Italy ❤️💝💖

Thank you for your kind words and congratulations for winning the best user of the week contest!

Thank you so much dear, you Italians team doing a fabulous job, I love and appreciate
❤️💝💖

Thank you so much .
I wish you a happy start to the week

I wish you the same my friend, have a wonderful week ahead!

Che intervista, molto, molto bella con lo storico @serialfiller, che ci mette o nel mio caso mi mette in contesto con l'intera storia dall'inizio di Steemit, conosco dal fork e da tutto il problema che hanno sofferto molti utenti. Ho potuto sentire la passione con cui parla di Steemit e l'amore che ha per esso. In molti paragrafi mi sono identificato con te.

Ogni giorno questo spazio è più affascinante e, nonostante si tratti di un matrimonio d'argento, si potrebbe anche dire che è la festa della quinceañera.

Grazie Alexander. Molto lieto di leggere le tue parole. La passione c'era e c'è. Il tempo e la voglia un po' meno ma è stata davvero una grandissima avventura. Spero possa riaccendersi, anche grazie a voi.

La passione è qualcosa che sembra essere ancora in te. Come dici tu, ci sono state situazioni nel tempo. So che tutto cambierà con il tempo e tornerai più forte.

È vero, la festa della quinceañera è altrettanto calzante in questo caso! Grazie per aver letto e commentato, sono d'accordo sul fatto che dall'intervista si percepisca il suo amore per Steemit, conosco serial da molti anni e posso affermare che è proprio così!

Mitico @serialfiller un fiume in piena che c'ha travolto con la sua intervista!
Rispondo volentieri alle sue domande:
No assolutamente! Fortunatamente ancora abbiamo gli anticorpi dell'antifascismo, sti cialtroni che ci governano sono di passaggio!
Si perchè non rinuncio all'idea di vivere in un Paese migliore!
Tanta cultura! Creare tanta cultura per insegnare soprattutto ai giovani a pensare con la propria testa e avere il coraggio di combattere se le cose non ci piacciono, ma si può fare solo se ci emancipiamo culturalmente!
Comunque Franco l'idea delle canzoni è bellissima, mi ha ricordato le riviste che leggevo da ragazzina ahahaha!
La scelta musicale spazia un po' e accontenta tutti, io preferisco le prime due!
Ottimo lavoro come sempre!

Sposo in pieno la tua onda culturale.
Non l'ho detto nell'intervista ma reputo che uno dei problemi maggiori, se non il maggiore problema in assoluto, sia la pochezza culturale e la mancanza di spirito critico che alberga nel 90% delle persone che popolano il nostro paese. Non si tratta di essere buoni o cattivi, intelligenti o stupidi ma se non hai le basi culturali, la voglia di informarti e la capacità di elaborare criticamente le informazioni che hai raccolto, privilegiando il bene comune e non quello particolare. Non puoi dire la tua su problemi complessi come il cambiamento climatico o il welfare o come spendere i soldi del pnrr o il salario minimo se non hai alcuna conoscenza dell'argomento e di tutto ciò che ruota intorno ad esso. Non puoi lamentarti se, nel tuo piccolo, fai zero per cambiare le cose. Non puoi andare a votare se credi agli asini che volano. Non puoi essere una banderuola e affidarti all'uomo o alla donna forte del momento. Non puoi vivere sui social e credere che i migranti arrivano perchè li ha mandati Soros o che sono stati i palestinesi ad autobombardarsi un ospedale uccidendo centinaia di concittadini. Bisogna partire dalle scuole. Dalla cultura. A tutti i livelli.

Grazie Roby 🤗 sono d'accordo su serial, un'intervista che definirei arricchente, dalla quale si percepisce tutta la sua passione per Steemit!

Serialfiller
Intanto mi scuso se non pubblico mai qualcosa sotto i tuoi scritti.
Non seguo le serie TV, sono via 7/8 mesi ogni anno.
Ora che sono a casa ho ritrovato in una TV locale il vecchio Magnum P.I.
Quelle erano le serie che mi piacevano...lo so...sono un boomer.
Sui social condivido, tanto che mi sono creato spazi miei con molta gente che li legge ma nessun disagiato mentale che rompe le palle.
Del resto ogni spazio virtuale ha i suoi talebani...
Come te mi piace scrivere ed è la ragione per cui sono qua' sopra, eventuali guadagni veri o presunti sono una conseguenza che poco ha a che fare con la motivazione.
Non ho speranze per questo paese, i politici sono lo specchio di ciò che siamo.

Le mie previsioni:
Cagliari 2 - Frosinone 0
Monza 1 - Udinese 3
Inter 1- Roma 1
Napoli 1 - Milano 0

In bocca al lupo!

Thank you, friend!
I'm @steem.history, who is steem witness.
Thank you for witnessvoting for me.
image.png
please click it!
image.png
(Go to https://steemit.com/~witnesses and type fbslo at the bottom of the page)

The weight is reduced because of the lack of Voting Power. If you vote for me as a witness, you can get my little vote.

This contest has been included in the daily Active Contest List

Contest Alerts: Active Contest List on 24th Oct 2023 - Win 650+ STEEM

Follow & Resteem for more updates.
#ContestAlerts #winwithsteem

Thank you for your work!

Grazie mille per l'invito al matrimonio di cristallo, ovviamente parteciperò alla celebrazione.
Ho molto lavoro, ma proverò a partecipare ad alcuni concorsi, mi sento motivato nel vedere che ho vinto con la storia italiana.
Ti auguro un buon inizio settimana e festeggiamo insieme, la felicità è una cosa così effimera che bisogna approfittarne il più possibile, siamo felici allora

Sono molto contento della tua partecipazione, bravissimo, non vedo l'ora di leggere la tua prossima storia!

Coin Marketplace

STEEM 0.19
TRX 0.12
JST 0.027
BTC 64920.85
ETH 3459.00
USDT 1.00
SBD 2.30