Il volontariato è una moda?!

in #ita6 years ago

Prestazione volontaria e gratuita della propria opera, e dei mezzi di cui si dispone, a favore di categorie di persone che hanno gravi necessità e assoluto e urgente bisogno di aiuto e di assistenza, esplicata per far fronte a emergenze occasionali oppure come servizio continuo (come attività individuale o di gruppi e associazioni): l’importanza del v. nella Croce Rossa; l’apporto insostituibile del v. nell’assistenza ai disabili; i primi aiuti ai terremotati (o ai profughi, ai feriti dell’esplosione, ecc.) sono venuti dal volontariato.
Fonte Treccani

Inizio con questa definizione un argomento che da un po' di tempo mi lascia perplessa.
Non mi sono mai avvicinata al mondo del volontariato finchè non ho conosciuto il mio attuale compagno. Non so come mai, ma non mi era interessato frequentare associazioni che facevano del loro scopo di vita quello del servire gli altri. Lui frequentava un'associazione di volontariato e di conseguenza ho vissuto la sua esperienza di luce riflessa.

Con il tempo mi sono fatta amicizie ed ho iniziato a comprendere come funziona un'associazione di volontariato, o almeno la sua, e mi sono creata una mia idea di cosa fosse sul serio la mission di un volontario nel sociale.

children-playing-2493213_640.jpg
Pixabay - CC0 Creative Commons

Come mi immagino che sia una associazione di volontariato?
Semplice. Credo che sia un gruppo di persone unite sotto un unico scopo, aiutare! I componenti dell'associazione, ossia i volontari, donano il proprio tempo, le proprie capacità gratuitamente per realizza opere utili per la comunità o per aiutare chi ha problemi o si trova in difficoltà. @serialfiller stamattina ha parlato di povertà... ma io penso che aiutare chi sta in difficoltà sia anche portare la spesa a casa di un anziano che non può uscire, aiutare un gattino a scendere da un albero, fino ad arrivare a scopi più importanti come il servizio 118 o antincendio o di protezione civile.
Si, ci sono mille tipi di associazioni, ognuna specializzata in un settore. Ci sono persone che raccolgono abiti o gestiscono mense per chi non riesce ad essere autosufficiente economicamente, chi fa le vedette in estate per aiutare le istituzioni nel ridurre i danni da incendi boschivi e chi ogni giorno soccorre malati.
I volontari, quindi, fanno corsi e perfezionano le proprie conoscenze per aiutare la propria associazione a servire nel migliore dei modi senza pretendere in cambio niente. Il loro guadagno dovrebbe essere dato dalla soddisfazione nata dal gesto fatto. Dovrebbero collaborare dando il massimo per raggiungere lo scopo.

Questo sarebbe il mio ideale, ma in realtà come vedo io l'associazione di volontariato che conosco?
Premessa: Queste sono idee mie, basate su fatti che ho vissuto o di cui sono venuta a conoscenza. Non dico che tutte le associazioni sono così, tutt'altro! Spero che ci siano molte associazioni come quella della mia fantasia e poche come quella che descriverò adesso.
Vedo un'associazione in cui si fa a gara a prendere i posti di comando, come se essere a capo di un'associazione di volontariato portasse denaro, potere; in cui lo scopo unico è fare cassa e per questo scopo si usano volontari che sono mano d'opera a prezzo zero.
Vedo volontari che usano l'associazione come trampolino di lancio per cercare un lavoro, che si vantano sui social di quanto sono bravi ad indossare una divisa, quanto sono preparati facendo mille corsi di formazione, ma che sono i primi a tirarsi indietro quando c'è da sporcarsi le mani.
Vedo che "gli anziani" non trasmettono valori "ai giovani", che non si conoscono i principi su cui sono state poggiate le fondamenta che hanno portato alla nascita dell'associazione e che a nessuno interessa ripristinare le cose, trasmettere principi e valori.

Vedere certe cose mi rende triste e mi fa capire come è cambiato negli anni il mondo ed il rapporto delle persone con gli altri. Di come non ci sia più la volontà di condividere, ma di arraffare pur di ottenere un angolo di notorietà.
Torneranno mai i valori veri nelle nostre vite? Quelli che rendono la vita degna di essere vissuta e che ci fanno sentire in pace col mondo quando vediamo un sorriso nel volto di chi aiutiamo? Io spero proprio di si...

coccodema-000053.jpg

Sort:  

Le mie personali esperienze con diverse associazioni di volontariato sono state tutte estremamente negative.
Già da molti anni mi sono convinto, sia per esperienza, sia per una ragione squisitamente teorica, è un argomento che prossimamente esporrò in un post specifico, che il volontariato NON è un metodo valido MAI.
Io sono quindi strenuamente contrario sia al volontariato, sia alle ONLUS.
Più che una moda secondo me spesso è la risposta sbagliata ad una esigenza reale.

Purtroppo non sei il solo ad aver avuto certe esperienze, però ti posso dire che ci sono anche persone entusiaste...
Io mi auguro che davvero non si debba fare di tutta l'erba un fascio e che ci siano cose buone che funzionano.

Questo post l'ho trovato interessantissimo e devo dire che pure io la penso come te.
Non ho mai preso parte a Delle associazioni di volontariato per il semplice fatto che, purtroppo, non tutte sono come dicono di essere.
Le buone intenzioni ci saranno sicuramente ma anche io, come te, vedo questa "lotta al potere, ricerca di superiorità e soldi" e questo mi rattrista molto.
Non sono tutte così le associazioni, ne sono sicura.
Solo che io penso che se una persona vuole fare del bene, vuole fare un azione per il prossimo, può benissimo farla senza dire niente al mondo intero. Tutti possiamo fare buone azioni e aiutare il prossimo senza prendere parte ad una associazione.
Io stessa quando posso cerco di aiutare le persone anche nelle piccole cose che possono sembrare banali ma questo mi gratifica molto.
Spero che, prima o poi, possano in tanti pensarla così...

Diciamo che ho approfittato del post di@mad-runner per togliermi un sassolino dalla scarpa. L'ho usato come ispirazione e mi ha aiutato ad approfondire un tema che spesso viene considerato off-limit.
Purtroppo rischio sempre di crearmi troppe aspettative e, volutamente, ho evitato di dire di quale associazione si parla.
Sono felice che ci siano associazioni nella mia zona che ogni mattina accompagnano a scuola bambini con handicap, che facciano da autisti a persone sole che non hanno modo di spostarsi per una semplice visita. Apprezzo anche chi ogni giorno va a dare da mangiare ad animali abbandonati o gli cerchi un riparo dignitoso in attesa di una famiglia adottiva. Ognuno fa, l'importante è che venga tutto fatto senza secondi fini.

Devo dire che le tue riflessioni fanno male ma al tempo stesso non possono che trovare riscontro nella realtà.
Come sempre molto anticoformista (vuole essere un complimento), provi a dire cose che si discostano dal pensiero comune.
Purtroppo io ho assistito anche ad associazioni di "beneficienza" che poi elargivano doni e beni a chi faceva "volontariato" e che selezionavano i "poveri" in base alle conoscenze e non in base alle esigenze...quindi...come vedi di marcio ce ne è ovunque ma per fortuna non c'è solo marcio.

Ti ringrazio e ti prometto che scriverò sempre quello che penso e mai quello che gli altri desiderano ascoltare.
Come anche te fai notare, purtroppo esempi di "cose sbagliate" sono capitate ad ognuno di noi. Di certo non deve essere la colpa di uno che deve ricadere su tutti, ma di sicuro spero che questo sia lo spunto di riflessione per partire da una cosa che non funziona e trasformarla in qualcosa di concreto che funziona davvero.

Quoto totalmente

Bel post su un tema che é di estrema importanza per la società , almeno per chi veramente é da elogiare ed ammirare per dedicare parte del suo tempo e della sua vita verso gli altri.
Grande segno di altruismo e quindi a loro va tutta la mia stima.

Certo, purtroppo se uno fa male oscura il lavoro di 100 che fanno bene.
Io spero sempre che la mela marcia non faccia marcire l'intero cesto.

No non può succedere l’altruismo vince , voglio essere ottimista.

Congratulations @coccodema! You have completed the following achievement on Steemit and have been rewarded with new badge(s) :

Award for the number of posts published
Award for the number of upvotes

Click on the badge to view your Board of Honor.
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP

To support your work, I also upvoted your post!

Do not miss the last post from @steemitboard:
SteemitBoard World Cup Contest - Let's go for the Quarter-Finals


Participate in the SteemitBoard World Cup Contest!
Collect World Cup badges and win free SBD
Support the Gold Sponsors of the contest: @good-karma and @lukestokes


Do you like SteemitBoard's project? Then Vote for its witness and get one more award!

Tema davvero spinoso, e sono d'accordo su quanto detto nel post e nei commenti finora letti.
É un argomento spinoso, perché se si muovono delle critiche verso associazioni di volontariato, è probabile che la "contro-obiezione" sia qualcosa del genere: Ma come??? è un'associazione che aiuta tutte queste categorie svantaggiate, e tu la critichi???
D'altro canto, stanno nascendo anche tante associazioni false, nate appositamente per truffare, e che rendono quindi più problematica la credibilità delle associazioni vere.
Ma questo è un altro discorso....

Ma ci sono anche tante associazioni vere che vengono maltrattate solo perché gestite da persone sbagliate, ma che hanno potenzialità nascoste da valorizzare.
A me fa male vedere che cose buone vengano maltrattate per gli scopi personali di persone "malate di potere".

Si è vero. Purtroppo alcune persone sono per natura ACCENTRATORI, è di conseguenza nocive per qualsiasi tipo di assicurazione

Coin Marketplace

STEEM 0.22
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 66053.51
ETH 3482.63
USDT 1.00
SBD 3.17