Art Brut e NOF4

in #ita6 years ago (edited)

Quando ho visto la prima uscita del @Discovery-it sulle pitture rupestri ho pensato immediatamente a NOF4 come artista e non solo come ospite del Manicomio di Volterra.

E' proprio grazie ai miei due post 1 e 2 su NOF4 che mi sono conquista l'uscita dall'asilo ed i miei primi Post-it e adesso, sfrutto l'idea nata dal @Discovery-it per riprendere in mano questo personaggio sconosciuto ai più

Cos'è la Art Brut o Arte Brutale?

E' un tipo di arte spontanea che si trova in quei luoghi dove sono rinchiuse persone affette da varie patologie. Insomma, in parole povere, sono murales, graffiti, sculture o quanto altro si possa definire arte che viene realizzata da pazienti psicotici o schizzofrenici ricoverati in strutture protette, oppure di prigionieri rinchiusi in carcere. Perchè proprio queste persone? Perchè si ritiene che persone di questo tipo siano digiune di arte, che seguano l'istinto creativo e, principalmente, siano autodidatti ed emarginati.

Questa arte grezza vede in Oreste Nannetti alias NOF4 uno dei suoi più grandi esponenti a livello italiano.

Oreste Nannetti, NOF4, durante la sua lunga permanenza prima nel manicomio di Volterra, e, a seguito della sua chiusura, presso una struttura protetta ha realizzato graffiti su enormi strisce di muro ed una ringhiera. La ringhiera, che era di una scalinata, fu graffiata dopo la chiusura dei manicomi fatta grazie alla legge Basaglia. Era chiamata la ringhiera fiorita in quanto vi aveva inciso per tutta la sua lunghezza fiori e decorazioni floreali. Purtroppo è andata distrutta e, per questo, salvare i graffiti del muro è diventato ancora più importante.

nof4.jpg
Foto di Mia Proprietà

Per chi non avesse letto i miei precedenti post e non conoscesse NOF4 vorrei spendere nuovamente due parole sui suoi graffiti.

Oreste Nannetti era un paziente del reparto clamorosi (quello che nei film è il manicomio criminale) del manicomio di Volterra. Era logorroico e schizzofrenico e, da quello che risulta, non aveva un'istruzione decente. Ogni giorno, quando gli infermieri portavano nel cortile esterno i degenti, Oreste prendeva la fibbia del panciotto che costituiva la divisa e si metteva a "graffiare" il muro del cortile. Niente lo distraeva, arrivava, creava la pagina che voleva scrivere, e poi iniziava a riempirla con caratteri cuneiformi e disegni.
In ogni pagina ci stava una storia, e solo grazie ad un infermiere siamo riusciti a comprendere la sua scrittura e a tradurre i suoi racconti.

Grafico metrico mobile della mortalità ospedaliera 10% per radiazioni magnetiche teletrasmesse 40% per malattie varie trasmesse o provocate 50% per odi e rancori personali provocati o trasmessi
Oreste Nannetti spiega di cosa si muore in manicomio

Purtroppo, questo immenso lavoro si trova in un cortile sotto una specie di tettoia, all'aperto, in una struttura abbandonata. E' possibile visitarlo grazie al lavoro della Onlus Inclusione e Graffio di Volterra. Ma ogni giorno che passa rischia di andare perduto per sempre come la ringhiera. Fortunatamente una parte è già stata messa al riparo nel museo creato all'interno della biblioteca del manicomio.

Non so se siete mai riusciti a visitare qualche vecchia prigione... Anche lì si possono trovare un sacco di esempi di Art Brut.
Presso il Museo Archeologico di Colle di Val d'Elsa per esempio, è possibile vedere le celle dove erano rinchiusi i prigionieri politi negli anni pre e post guerra.
Molte scritte, poesie e disegni sono incisi nell'intonaco, e trasmettono pensieri e sentimenti di coloro che per lunghi periodi sono stati costretti in un luogo chiuso. Anche questo è un tipico esempio di arte brutale.

Ciò che non ho compreso di questo tipo di Arte è forse banale, ma credo che sia uno spunto di riflessione...
Coloro che scrivono sui muri o lasciano graffiti su statue o altro ai giorni nostri sono da considerare esempi di Brut Art?

Fonti:

coccodema-000053.jpg

Sort:  

Ciao @coccodema complimenti per il post e soprattutto per aver scaturito la mia curiositá, conosco poche cose al riguardo di Nannetti, mi informeró!
Detto questo il graffitismo é una corrente artistica bene differente dall' art brut, in primis per le sue origini generate dallo stile hip pop, quindi si parla di una vera e propria cultura. Fatta di gente come descrivo nel mio post che in qualche modo ha qualcosa da dire, che ha l'eseigenza di farsi conoscere, ora a tutti gli effetti chi pratica l'arte della bomboletta che sia un purista del writing o un graffitista figurativo, ha come ulteriore esigenza quello di esprimersi per quanto gli concerne in maniera il piú possibile legale... Indi per cui anche se questo tipo di arte è ancora per lo piú illegale gli artisti scrittori cercano sempre di farlo in spazi e luogh messi a loro disposizione. Chi in questo caso imbratta opere d'arte, monumenti o qualsiasi parete che abbia un valore e un significato degno di nota rimane a par mio un vandalo,che ha poco da raccontare. Invece la Brut Art "arte grezza" nasce come una forma spontanea realizzata appunto da persone non professioniste, e per lo piú senza nessuna pretesa a livello culturale, priva di riflessione...a volte quasi come una semplice trascrizione. Ovviamente non per questo da considerare meno affascinante!
Ciao grazie a presto!

@michelacinque ti ringrazio perché hai saputo cogliere lo spirito giusto del mio post. Mi interessava soprattutto far conoscere una realtà spesso sconosciuta e sentire che qualcuno "si informerà meglio" mi fa capire che ho raggiunto il mio scopo.
Grazie anche per aver spiegato meglio le sfumature artistiche di queste opere. Io non ne ho la preparazione purtroppo e quindi un grazie doppio.

Grazie per aver partecipato @coccodema con questo interessante post!

Grazie a voi per avermi suggerito questo post

Ricordo perfettamente i tuoi lavori al riguardo di questa persona, che non meritava di avere la sorte che ha avuto, in quanto si sarebbe dovuto e potuto agire ben diversamente nei suoi confronti, purtroppo si era in periodi in cui queste ingiustizie erano quasi all'ordine del giorno.
Non so se ci incide o graffia le moderne e antiche sculture si possa configurare come esempio di Art Brut, a me fanno pensare più a persone che non hanno il senso del rispetto delle altrui opere, che non meritano considerazione alcuna, diverso è il discorso per i murales, che si possono catalogare a tutti gli effetti tra le opere del genere umano, in alcuni casi sono vere e propri capolavori

Si, i murales se fatti in luoghi idonei e da persone capaci sono opere d'arte che meritano uno spazio maggiore di un commento.
Sono contenta che NOF4 riscuota successo. Se lo merita!

Forte come post, bel lavoro!
Lo propongo per un paio di trail di upvote 👍😀
Un saluto, nicola

Solo una parola... grazie!


Questo post è stato condiviso nel canale #italia-curation nel discord dei curatori della community Curation Collective, ha ricevuto il voto ed il resteem dall'account @C-Squared dopo revisione manuale del contenuto.
This post was shared in the #italia-curation channel in the Curation Collective Discord community for curators, and upvoted and resteemed by the @c-squared community account after manual review.

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 61153.73
ETH 3403.85
USDT 1.00
SBD 2.51