Hai un idea di business? Non fare i miei stessi errori [parte 3 ]steemCreated with Sketch.

in #startup7 years ago

Eccoci alla terza ed ultima parte di questo articolo.


Potete leggere i post precedenti qui:


Se avete seguito i consigli precedenti adesso siamo nella situazione in cui l'idea è stata validada, cioè abbiamo la conferma che effettivamente la soluzione che vorremmo proporre risolve un problema "reale" e che il cliente è pronto da subito ad utilizzare e pagare il servizio/prodotto.

Benissimo, se ci troviamo in queste condizioni abbiamo tutte le possibilità per creare un business di successo!

Ed ora che cosa faccio?

Questa è la tipica domanda che ci si pone quando siamo proprio all'inizio.

Adesso è il momento di fare il business model!
Io consiglio di partire non dal business model classico ma dalla rivisitazione un pò più recente che prende il nome di lean model canvas.


fonte

Quale è la differenza tra il business model canvas ed il lean model canvas?

Secondo me in questa fase iniziale il lean model canvas è più indicato perchè focalizza la sua attenzione sui clienti ed i suoi problemi, mente il business model canvas considera tutto il business nella sua interezza.

Uno non esclude l'altro, anzi è una buona regola fare entrambi ma non contemporaneamente.

La sequenza con cui costruire il lean model canvas è questa:

  • Problema
  • Clienti (Early Adopter)
  • Proposta di valore unica
  • Soluzione
  • Canali di vendita
  • Revenue
  • Costi
  • Metriche
  • Vantaggi competitivi

Non descriverò questi campi perchè su Google trovate tutto nel dettaglio, mi vorrei soffermare però su un paio di concetti che probabilmente non troverete da nessuna parte.

Il primo è quello della focalizzazione.
Una volta che avete individuato i problemi (non più di 3 che comunque devono essere strettamente legati tra di loro) siate molto selettivi per quanto riguarda il cliente finale.
Esempio stupido:

Problema

dopo la scuola non si sa a chi lasciare i figli piccoli perchè i genitori lavorano

Cliente

fatevi queste domande:
Dove faccio partire il mio business: Europa, Italia, Lazio, Roma?
Parti sempre in piccolo, cioè dalla tua città.
Chi è che gestisce i figli per più tempo, madre o padre?
In genere la madre.
Che fascia di età deve avere?
se sono figli piccoli probabilmente una fascia di età tra i 20 e i 40 anni.
Quale è il profilo sociale di queste madri?
Se fossero casalinghe il problema non esisterebbe, quindi lavoratrici. Non solo, lavoratrici e con una classe sociale medio/alta visto che di questi tempi permettersi una babysitter è un lusso.

Ecco, avete trovato il profilo del vostro cliente tipo: Madre, lavoratrice in carriera, tra i 35 (perchè immaginiamo che siano donne in carriera) e 40 anni di Roma.

Secondo consiglio: scegliete il canale che vi permette di avere da subito un contatto diretto, andate voi di persona a trovare i vostri early adopter.

Continuando con l'esempio stupido di prima.
Secondo voi dove potete trovare i primi clienti?
Secondo me un buon punto di partenza sono gli asili, scuole materne, uffici di grandi società, palestre e piscine.

Terzo consiglio: cercate di sviluppare l'abilità della sintesi, in 4 parole dovete spiegare chiaramente tutti i punti. Per quanto riguarda la proposizione di valore cercate il più possibile di trovare delle metriche che dimostrano che la vosta idea è almeno 10 volte meglio di tutto quello che già si trova in commercio, inoltre ricordatevi queste paroline magiche ed usatele quando è possibile: più veloce, migliore, più economico.

Con questo concludo.
Per qualsiasi chiarimento non esitate a contattarmi!
Ciao!

Sort:  

This post has been ranked within the top 25 most undervalued posts in the second half of Oct 14. We estimate that this post is undervalued by $32.14 as compared to a scenario in which every voter had an equal say.

See the full rankings and details in The Daily Tribune: Oct 14 - Part II. You can also read about some of our methodology, data analysis and technical details in our initial post.

If you are the author and would prefer not to receive these comments, simply reply "Stop" to this comment.

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.13
JST 0.030
BTC 61940.56
ETH 3421.31
USDT 1.00
SBD 2.49