Unforgettable Trip - Il Palio del Golfo: una competizione appassionante e piena di adrenalina (by @kork75)

in #italy10 months ago (edited)
Palio del Golfo: una festa popolare con una lunga storia

Come ogni anno, la prima domenica di agosto, la Passeggiata Morin, situata nel cuore del Golfo della Spezia, è stata invasa dai borgatari che hanno portato bandiere, fumogeni, cori e canti: è il giorno del Palio. Non si tratta solo di una sfida sportiva, ma anche di una festa popolare, dove si respira un'atmosfera di allegria e di orgoglio. Durante la stagione, la passione cresce fino a culminare nella grande sfida, sentita e vissuta non solo dai borgatari, ma anche da numerosi appassionati della voga provenienti da tutta la Liguria, da Ponente a Levante. Il Palio del Golfo è una competizione tra tredici imbarcazioni "tipo palio", scafi simili al gozzo ligure ma realizzati a mano da artigiani locali con caratteristiche uniche che le rendono più agili e veloci.Il Palio affonda le sue radici nella cultura marinara della gente del Golfo e nasce ai primi del 900'da sfide tra equipaggi di barche da lavoro cariche di pesce o dell'antico "oro nero" del golfo della Spezia: i mitili o "muscoli" come sono meglio conosciuti in tutta la Liguria. Le sfide erano importanti in quanto la vittoria non era allora una vittoria sportiva ma poteva permettere la priorità di scarico in banchina del pescato o del prodotto trasportato, aumentando quindi la possibilità di guadagno o consentendo comunque di godere con un poco d'anticipo del meritato riposo. La prima disfida agonistica risale al 1925, quando fu organizzata la prima edizione per celebrare il centenario dell'annessione della Liguria al Regno d'Italia. Da allora, la manifestazione si è ripetuta ogni anno, tranne durante la Seconda Guerra Mondiale e nel 2020 a causa della pandemia.

unnamed (1).jpg
(foto di proprietà dell'autore)

Ancora oggi, il Palio è vissuto con passione da tutti i cittadini e in particolare dagli abitanti delle Borgate marinare, moderni quartieri o rinomati Paesi che si affacciano sul mare: Portovenere, Le Grazie, Fezzano, Cadimare, Marola, La Spezia Centro, Canaletto, Fossamastra, Muggiano, San Terenzo, Venere Azzurra, Lerici e Tellaro. Io ho assistito alla gara dal Molo Italia, la parte laterale della Passeggiata Morin. Qui ho potuto ammirare lo spettacolo delle barche che si sfidavano a colpi di remi, accompagnate dai cori e dai fumogeni dei tifosi.

unnamed.jpg

Ho visto la vittoria del Fezzano, la borgata che ha tagliato per prima il traguardo dopo una gara avvincente. Il Fezzano ha conquistato il suo undicesimo Palio. Ho applaudito i vincitori, ma anche gli altri concorrenti, che hanno dimostrato grande impegno e passione. Spero che questo post vi abbia fatto conoscere meglio questa bellissima manifestazione, a cui vi invito a partecipare se ne avete l'occasione. Se volete saperne di più, potete visitare il sito ufficiale del Palio del Golfo, dove troverete tutte le informazioni utili.

Sort:  

Non avevo mai saputo di questo palio prima d’ora. Grazie e bel post


Ciao ecco la sintesi della gara senior... quella che da il palio. Saluti by @kork75

Thank you, friend!
I'm @steem.history, who is steem witness.
Thank you for witnessvoting for me.
image.png
please click it!
image.png
(Go to https://steemit.com/~witnesses and type fbslo at the bottom of the page)

The weight is reduced because of the lack of Voting Power. If you vote for me as a witness, you can get my little vote.

Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community



Hi @kork75,
my name is @ilnegro and I voted your post using steem-fanbase.com.

Come and visit Italy Community

Coin Marketplace

STEEM 0.19
TRX 0.12
JST 0.028
BTC 65342.69
ETH 3543.20
USDT 1.00
SBD 2.39