L'ARTE DEL COMMENTO

in #ita6 years ago

Oggi voglio parlare dei COMMENTI.
Uno strumento che la piattaforma di Steemit, come che anche Facebook, Youtube, Instagram..., ci mettono a disposizione. Vorrei descrivere la mia positiva opinione riguardo tale mezzo di iterazione e spero di leggere le vostre idee in merito qui sotto.

Partiamo considerando il concetto di POST come mezzo di comunicazione.
Attraverso il post noi comunichiamo al resto del mondo quale sia la nostra idea, volontà, opinione riguardo un tema oppure esponiamo alcune delle sfaccettature della nostra vita.
Se dovessi fare un parallelismo con il mondo teatrale lo paragonerei ad un monologo. L'autore infatti rivolge ai lettori l'analisi del tema che seleziona e ne parla unidirezionalmente.

Il COMMENTO al contrario è lo step successivo: è lo strumento che permette la nascita di un dialogo tra autore e lettore. Un mezzo a mio avviso fondamentale per la creazione e "costruzione" di un utente su Steemit.
Personalmente ho imparato moltissimo leggendo i commenti sotto i miei post, ma anche soffermandomi a leggere i commenti presenti sotto i post degli altri: un giorno mi soffermai a leggere un post di un altro utente, poi iniziai a guardare i commenti ed in uno di questi veniva spiegato come suddividere il testo su due colonne, grazie ad un comando html (lo uso molto spesso quando scelgo di pubblicare post in bilingua).

Il commento è quindi lo strumento di confronto, in cui i diversi punti di vista dei vari utenti permettono un miglioramento; tale miglioramento, in un'ottica di comunità, è un elemento imprescindibile. Allo stesso tempo commenti a favore delle tesi sostenute nell'articolo non fanno altro che rafforzare quella che è la coesione.

index.jpg
CC0 Creative Commons

Alcuni mesi fa era ancora possibile vedere il contatore delle views nei nostri post, ma ultimamente ho notato che questo sia "magicamente scomparso (se dicessi una gaffe sarei ben felice di essere smentito). Così in questo momento entrano in gioco i commenti, che ci dimostrano il responso della comunità all'articolo.

QUANDO IL COMMENTO VALE PIU' DEL VOTO


Per i piccoli utenti, il cui voto non vale ancora nulla o comunque molto poco, penso che il commento debba essere uno strumento da preferire addirittura al voto stesso.
Mi ricordo di quando tempo fa fui criticato per il fatto di aver commentato un post senza averlo votato: all'epoca il mio voto valeva 0.00 $ ed ancora oggi rimango convinto che il mio commento sotto quel post avesse un'importanza maggiore del voto, soprattutto perché quel post aveva oltre 200 voti ed un voto in più o in meno avrebbe fatto poca differenza.
Il commento, ovviamente, esprime concetti più ampi del voto; a quest'ultimo possono essere associati tantissimi significati: "complimenti per l'impegno nella stesura del testo", "bravo per il tema trattato", "sono d'accordo con quello che scrivi"...Invece con il commento questo è tutto più chiaro, anche solo per il fatto che è esplicito.

VOTARE I COMMENTI


Ultimamente sto notando che molti utenti, anche in SPI, tendono a votare tutti i commenti ai loro post di coloro che li hanno votati. Questo sistema viene spesso adottato per intraprendere un processo di fidelizzazione del follower.
Ma ATTENZIONE! Nella maggior parte dei casi, soprattutto quando chi vota ha un valore inferiore ai 500SP e non dispone della barra di bilanciamento del voto, rischia di veder calare drasticamente il proprio Voting Power. Di conseguenza il valore del proprio voto diminuisce visibilmente e dopo per recuperare quanto perso si necessita di giorni, se non settimane.
Personalmente la mia volontà è quella di leggere tutti i commenti e quando possibile rispondere agli utenti; nel peggiore dei casi mi espongo con un semplice ringraziamento. Per me già questo è un processo di fidelizzazione. Il lettore viene preso in considerazione dall'autore, che si dedica, anche se per poco tempo, solo a lui. E' una forma di rispetto reciproco. Non utilizzare il voto per i commenti dei miei post, significa dare valore al mio stesso voto: nei casi in cui il commento è veramente costruttivo e calzante per il post, lascio ovviamente il voto.
Con questo non voglio dire che una volta che avrò raggiunto la soglia dei 500SP non inizi anche io a votare tutti i commenti sotto i miei post; ma fino a quel momento doserò con molta parsimonia il mio voto.



Spero che il post sia stato di vostro gradimento e mi auguro di leggere molti vostri commenti qui sotto, sia che rispecchino la mia opinione che invece la critichino.
Grazie

Sort:  

Anche io credo parecchio nei commenti. By the way, su steemit ultimamente sono sparite troppe cose, sembra quasi abbiano tirato i remi in barca, sintomo e tecnica di quando si abbandona un progetto.

Quale sarebbero le cose sparite?
Te lo chiedo perché sono un po' più "giovane su Steemit" rispetto a te e probabilmente non ho avuto modo di accorgermene.
Grazie!

il numero di visualizzazioni, la possibilità di destinare tutto in SP o non avere proprio guadagno, la possibilità di auto-votarsi il proprio post e forse qualcos'altro che mi sta sfuggendo ora.

Molto importante questo post! Grande!!

sono un grande estimatore dei commenti
significano dialogo e approfondimento, critica e, perchè no, complimenti.
non capisco il nesso commento-voto per cui sei stato "ripreso".
uno non implica l'altro...\

Il fatto è che se un utente commenta positivamente un post, sarebbe giusto che questo lo votasse. Anche per certificare l'apprezzamento.
Ovviamente uno non implica l'altro, poiché si potrebbe upvotare e dopo commentare in modo critico o non essere d'accordo con quanto scritto nel post.
Colgo l'occasione per ringraziarti @ciuoto, penso a nome di molti, per il tuo costante contributo nei commenti di moltissimi post. Il tuo è un grandissimo lavoro di supporto. Poi spesso voti, quindi ancora a maggior ragione.

si vabbè, però se mi sbagli il nome mi incazzo :D

Figura di me...
corretto comunque!
Scusami!

tranquillo, è un nick infido....
e non ti dico quante storpiature al cognome...

Ti confesso che per diverse volte sono diventato monica...
il nick onestamente può trarre in inganno, ma se tu mi vedessi di persona la mia barba farebbe ricredere chiunque!

:D mal comune non è mezzo gaudio!!!
a barba mi sa che ce la giochiamo ;)

scherzi a parte...
prevalentemente il mio supporto è dovuto al mio modo di pormi verso le persone...
sono uno che ha "bisogno" di parlare di dire la sua...e mi piace creare reti e legami
cerco di collaborare e spesso vengo scambiato per rompic..ni (vabbè un pò si, dai)
però mi diverte un sacco il confronto...specialmente quando trovo gente più preparata di me in certi argomenti....
e comunque, se commento, è perchè ritengo valido quello che leggo...se no skippo ;)

Grazie, leggo queste ultime righe come un complimento!

IMHO i commenti sono fondamentali.
Come dici giustamente è anche un buon strumento di feedback.
Steemit è interessante anche perché non devi postare per forza, ma puoi anche solo commentare... ottimo esempio è @amico che posta poco, ma è molto attivo a livello di commenti :-)
A me piace commentare e interagire... e a volte si ricevono anche upvotes interessanti (anche belli grossi).
Personalmente voto quasi tutti i commenti... arrivando anche a dare un 100%.
Son contento che hai trattato questo tema importante ;-)
Un salutone
Steemitri The Mannequin

Per come agisci, tu sei uno dei migliori maestri che ho incontrato su steemit, @steemitri!
Mi inchino alla tua plasticosa maestrosità... LOL ;-)


Un felice abbraccio da @amico!

Carissimo... se potessi ti stringerei la mano con la mia mano di plastica!
Grazie!

Sei veramente gentile @steemitri, soprattutto perchè avvalori la mia tesi con parole molto importanti.
Chi commenta impiega più tempo in rapporto a chi scrive post molto spesso, dato che si presume che prima abbia letto quanto scritto sopra.
Grazie mille!

Mai osservazione fu più veritiera di questa. Sottoscrivo tutto quello da te scritto in questo bel post. Il mio voto al momento vale 0, ma te lo do ugualmente per il valore che gli attribuisco.

Eh bravo, @moncia90: anch'io ho notato la sparizione del numero di view.
Forse era troppo imbarazzante vedere post con centinaia di voti e pochissime o nessuna visualizzasione? ;)

Concordo pienamente la tua idea di valore del commento e aggiungo: il tempo è una risorsa finita e nessuno può restituirti il tempo donato.
Quindi dedicare tempo per leggere e commentare, possiamo definirlo un atto di amore?


Un caro abbraccio da @amico! ;)

Sarebbe sufficiente adottare un sistema simile a quello di Youtube, dove comunque il numero di visualizzazioni vanno ad infoltire la reward totale del post insieme agli upvote: ogni 10 views 0.001$ (per dire delle cifre).
Con il mio progetto sull'Homebrewing il numero di visualizzazioni sarebbe stato molto importante, poiché grazie a quel contatore l'azienda che mi sposorizza avrebbe capito quanti utenti hanno visualizzato quel post e così capire se il loro investimento sia stato buono o meno. I voti sono un feedback solo parziale.
Grazie del commento!

Concordo pienamente con tutto ciò che scrivi.
Commentare è mettere in gioco se stesso, è confrontarsi, è crescere, è capire, è creare "ponti'' come direbbe @lorenzopistolesi.
Leggere e commentare e importante almeno quanto scrivere.

Leggere e commentare e importante almeno quanto scrivere.

Pienamente d'accordo.
Grazie di aver lasciato la tua opinione. Mi fa molto piacere.

Un ponte necessita della stessa quantità di energia e materia che costruire un muro. A te la scelta.

Vero i commenti sono una parte molto importante, personalmente non li leggo spesso tutti, ma come dicevi si trovano a volte delle informazioni o punti di vista che "espandono" il significato del post stesso.

I commenti dei post degli altri non li leggo mai, sono onesto.
Preferirei non sottrarre tempo alla lettura degli altri articoli.
Sono fondamentali però per l'autore. Non manco mai infatti di leggere e commentare i commenti ai miei post.

D'accordissimo con ciò che scrivi, il potere dei commenti è ampiamente sottovalutato: significa, ho letto, ho apprezzato, mi hai stimolato a dirti la mia cercando un confronto.
Commentare è arricchirci a vicenda ascoltando le parole altrui, spremendo le meningi per elaborare e comprendere il pensiero di chi magari è diverso per origini, esperienze, educazione. Scrivere e basta è desiderare egoisticamente che gli altri ci ascoltino e ci leggano. E' parlare senza aver cura che agli altri importi o se li stiamo annoiando. Cosa che purtroppo ormai è la regola, non su Steemit ma nella vita in genere. Un mondo sordo, ma assordante per chi sordo non è, poichè si parla e basta, una voce che sovrasta l'altra. Si parla e non si dialoga: ecco, per me il commento è dialogo. Anche se, purtroppo, spesso non paga e rimane incompreso.

Grazie mille di aver lasciato un tuo contributo!

Coin Marketplace

STEEM 0.23
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 66278.21
ETH 3557.49
USDT 1.00
SBD 3.14