Cronaca di una mattinata pesantissima

in #ita6 years ago

IMG_20180812_105220.jpg

Ognuno di noi ha le sue fissazioni, con alcuni rituali che sono praticamente immutabili da tanto tempo.

Mio padre non fa assolutamente eccezione a questa regola empirica, anzi, è di una metodica e ripetitività che in alcuni casi sconfina nell'assurdo.

Uno di questi fatti, di queste abitudini, o se vogliamo tradizioni, è quella di andare a prendere il miele (sì, carissimo @phage93, l'adorato miele) in un paesino a 50 km dalla nostra abitazione, che non sarebbero nemmeno molti, se non fosse che bisogna andarlo a prendere nel mese di agosto, e che le strade per arrivarci non sono il massimo della scorrevolezza.

A tutto questo si aggiunga il fatto che ormai sono 91 le candeline in ballo, per cui diventa sempre più difficile il trasporto del nostro eroe.

Partenza

Lo scatto iniziale è quello riferito ad una suggestiva strada provinciale, che si snoda nella campagna dell'entroterra, che mi ha sempre affascinato, ma prima di arrivare a questo tratto, che si trova a circa 2/3 del percorso di andata, ne sono successe di cose....

Dicevo partenza, sì, alle 9 avevo appuntamento per prendere in carico ed in consegna il nostro degustatore di miele nostrano.

Arrivo puntuale sotto casa, era nell'orto che provava a prendere una cassetta per contenere i vasetti di miele, il problema era costituito dal fatto che era di metallo, e faceva una fatica tremenda, visto anche il gran caldo.

Gli urlo qualcosa, purtroppo è quasi completamente sordo, mi sente e gli intimo di fermarsi, che ci avrei pensato io a quella benedetta cassetta, che assume un'importanza non da poco nel prosieguo del racconto.

Riesco con non poca difficoltà a farlo accomodare in macchina, e si parte in direzione miele, o almeno si dovrebbe fare questo....

Colpo di scena

Avremo fatto un km o poco più, ci fermiamo ad un semaforo, schiaccio la frizione per inserire la marcia ma la mano destra non fa in tempo a selezionarla che sento un forte schianto sotto al piede sinistro, ed il pedale della frizione che rimane a fine corsa.

"Nooooo, è saltata la frizione!!!"

Erano un paio di giorni che avvertivo qualche rumorino sospetto, alla pressione del maledetto pedale, ma non avrei mai pensato che si schiantasse il cavo (l'utilitaria in questione lo utilizza ancora...) così in fretta.

Bisogna sempre cercare di guardare il bicchiere mezzo pieno, anche se in quel preciso momento lo vedevo tremendamente vuoto, ma nella sfiga totale del fatto appena successo, la consolazione è stata quella che ero appena partito, ed oltretutto ero in un punto di leggera salita, per cui, lasciando il freno a mano, riesco ad uscire facilmente dalla carreggiata scendendo in retromarcia.

Punto della situazione

E adesso?!?!? Cosa faccio?!?!? E, soprattutto, chi chiamo a soccorrerci (non essendo socio Aci o similare)???

Provo con un parente, che è tuttora un validissimo meccanico, purtroppo è fuori città ma domani (oggi) sarebbe passato a ritirare la malcapitata.

Non resta altro da fare che rivolgersi alla dolcemetà, che era al lavoro.....

Prima telefonata a vuoto, probabilmente era lontana dal cellulare, seconda idemconpatate, ed allora mi viene la brillante idea di chiamare direttamente il ristorante dove lavora, logicamente con maggiore fortuna, ed in un attimo me la passano.

Spiego l'accaduto ed in 20 minuti ci viene a prendere, lasciamo la malata in un parcheggio lì vicino, la riaccompagno al lavoro e riparto finalmente per la destinazione iniziale.

Viaggio

IMG_20180812_115034.jpg

Come spesso succede, durante questi viaggi la mente di mio padre riparte, e si susseguono racconti delle varie località in cui transitiamo, sovente sono sempre gli stessi, ma faccio finta che per me siano tutte novità, non voglio distruggere il castello di carte che prova a costruire ogni volta.

Come ho già raccontato alcune volte, al punto in cui siamo ormai inequivocabilmente arrivati avrebbe poco senso mostrare durezza ed insensibilità nei suoi confronti, anche se chi mi ha letto da un po' di tempo intuisce perfettamente a cosa mi sto riferendo, ma spero sempre in una giustizia ultraterrena, io poi non sono assolutamente adattato nel giudicare a fondo le persone, in quanto ritengo che quando ci siamo guardati allo specchio, spesso è meglio essere tolleranti con il prossimo...

IMG_20180812_105755.jpg

Per non farci mancare nulla, abbiamo la grande fortuna che di non aver l'aria climatizzata nella vettura, in quanto si era esaurita da pochi giorni e non abbiamo avuto il tempo materiale per portarla dal meccanico, anche a causa degli impegni di quest'ultimo, ma all'andata abbiamo risentito poco di questo fatto.

La strada attraversa anche un bel bosco, rimasto praticamente intatto in tutti questi anni che lo conosco, si è solo un po' ridimensionato con il passare del tempo perché sono io che sono nel frattempo cresciuto.

Arrivo a destinazione

Giunti finalmente alla HoneyHouse, continuano le belle sorprese....

Il miele è ancora dentro al contenitore metallico (perdonami caro @phage93 se non so come si chiama...), per cui bisogna metterlo nei vasetti, e qual è stata l'ennesima bella sorpresa???

Stanza caldissima, inspiegabilmente il ventilatore, che almeno dava un po' di sollievo muovendo l'aria calda, si era rotto nei giorni scorsi (strano, una giornata in cui tutto stava andando così bene), ed in aggiunta all'afa, a tenerci compagnia c'erano, oltre a diverse api, anche tantissime zanzare, tutte belle desiderose di fare un bel banchetto.

24 vasetti da un kg è stato il bottino di guerra che mio padre ha voluto prendere, va bene che qualcuno lo regala, ma cosa se ne farà di tutto quel miele?!?!?

Questi bellissimi (sì, il miele nel vasetto è un bello spettacolo da vedere) vasetti finiscono nella famosa cassetta metallica, e logicamente chi deve portarli nella macchina?? Io, chi altri, per cui 24 kg di nettare, più 24 vasetti di vetro, più la cassetta metallica, che non pesa poco, il tutto per un totale di almeno di 33-35 kg, una mazzata, con il caldo che faceva dentro e fuori, un tragitto di almeno 50 metri per arrivare alla vettura, una vera sfacchinata.

Terminati i saluti convenevoli, si riparte verso casa, ma ormai si è fatto mezzogiorno, e la mancanza dell'aria climatizzata si fa tristemente rimpiangere....

Io con tutto il finestrino abbassato, mio padre con giustogiusto tre dita, che mi chiede se doveva abbassarlo di più.

So perfettamente che l'aria esterna gli dà fastidio, la climatizzata ha l'altro grande vantaggio di poter essere meglio direzionata, per cui lascio subito perdere e gli confermo che l'apertura del finestrino andava bene così.

Grondavo, grondavo da matti, un caldo incredibile, lui lì tranquillo e contento come una Pasqua, io che non vedevo l'ora di arrivare a casa, cercavo di fare in fretta, ma non bisogna dimenticare che ieri era domenica, e c'erano immancabilmente in giro i classici guidatori della Domenica, gli imbecilli patentati (in tutti i sensi..) che tirano fuori la macchina in questo giorno per dare fastidio, ne ho beccati 3-4 in altrettanti punti, dove logicamente era difficilissimo il sorpasso.

Morale della favola

Il tutto per significare cosa?? Che il risultato finale è quello che conta, la rottura della frizione, il caldo del viaggio e della stanza del miele, la fatica del carico (e dello scarico a casa), alla resa dei conti sono poca cosa, in confronto alla soddisfazione tangibile e visibile che questa mattinata ha prodotto nella vita di mio padre, sicuramente è un po' fissato con questo miele, ma se il prezzo per andarlo a prendere è sostenibile ed accettabile, allora bisogna farlo, senza ombra di dubbio.

Foto di mia proprietà, scattate con il mio smartphone

mad-runner-000195.jpg

Sort:  

cosa c'è di meglio nel compiere un sacrificio (che poi sacrificio non è) per contentare un caro proprio genitore il quale tiene in particolar modo a un suo personale rito?
Superfluo dire che hai fatto benissimo e che sicuramente tuo padre sarà fiero di te. Bel post caro @mad-runner!

E' stata dura, ma la faccia che aveva quando l'ho riaccompagnato a casa, con i suoi trofei tutti allineati dentro la famosa cassetta metallica era unica, 50 volte a dirmi grazie ma non c'erano problemi.

P.S.: anche quest'anno ha detto che era l'ultima volta che sarebbe andato a prendere il miele (saranno almeno 5-6 anni di fila che lo dice....)

Eh si alla fine di tutti i trambusti, l'importante è far felice papà (:
Bravo mad!

Ci tiene da matti, a queste abitudini, anche se ogni anno è sempre più dura riuscire a fargli fare anche un piccolo tragitto

Ma alla fine il miee l' era bono almeno?? XD

Certo, cara @noemilunastorta, sono oltre 20 anni che lo prende sempre dallo stesso apicoltore, che non ha mai tradito le sue aspettative

Ahahahaha b'è dopo questa sudata lo apprezzerete due volte quel miele!!!
Grande il babbo che consuma 24kg all'anno è una quantità più che lecita per una persona che lo adopera in maniera costante non utilizzando lo zucchero!
ah ( il fusto intendevi!?)

Grazie mille del tuo passaggio e del tuo graditissimo commento, caro @phage93, ancora più apprezzato in quanto sei una vera autorità in questo settore!!
Lui arriverà sui 18-19 kg, in quanto qualche kg finisce regalato in giro, ma sono più di 30 anni che ha preso questa abitudine, e non ci vuole rinunciare nella maniera più categorica

Caspita giornata niente male, ma per tuo padre e' stata una gran gioia e ripaga di tutto...mi fa tenerezza, mi ricorda un po' mio nonno...Miseria che posti sembri sperduto in mezzo al nulla nella prima foto!

Grazie mille del tuo costante supporto ai miei post, cara @misia1979.
La prima foto è decisamente suggestiva, è una strada provinciale che va a toccare Auditore, in provincia di Pesaro e Urbino, la si prende da Mercatino Conca, mi ha sempre affascinato, taglia in due questa specie di conca che si allarga tantissimo, mostrando un panorama molto caratteristico e particolare.


Congratulazioni!

Hai appena ricevuto il voto del trail di @steemit-italia
***
Se vuoi, puoi informarti sul nostro progetto qui e partecipare anche tu al trail, ottenendo il beneficio di poter ricevere gratuitamente il voto sui tuoi post una volta al giorno!Clicca sul banner per entrare sul nostro server discord!

Grazie del voto, ma se aderisco a qualche trail, mi vieni a mancare il Voting Power per seguire gli altri utenti, finché non sarò abbondantemente oltre ai 1.000 SP devo continuare così, ed anche a tale livello il mio margine operativo sarà ancora ridotto.

Coin Marketplace

STEEM 0.27
TRX 0.11
JST 0.031
BTC 71103.43
ETH 3849.71
USDT 1.00
SBD 3.51