Approfondimento: il trail ed il voting bot di steemit-italia

in #steemit-italia6 years ago (edited)

logo steemit-italia.png

Abbiamo spiegato in maniera semplice come partecipare al trail di steemit-italia per avere accesso al bot, tuttavia abbiamo notato che questo servizio crea non pochi dubbi e grattacapi agli utenti: per tale motivo questo approfondimento sarà dedicato nello specifico al nostro caro bot!


banner steemit italia.png


1. Il trail: cos'è e perchè abbiamo scelto steemauto

Uno dei nostri obiettivi è quello di portare beneficio a tutti gli utenti italiani su steemit, a prescindere da cosa facciano e da che tipo di contenuti producano: questo è vero fintanto partecipano dando il loro contributo al servizio che offriamo. Crediamo molto che l'utenza italiana abbia un suo peso: tale "peso" deve essere indirizzato e utilizzato in maniera quanto più ottimale possibile per aiutare la crescita della collettività. Su steemit i numeri fanno la differenza: basta pensare che anche le più grandi balene si muovono nel contesto di trail composti da centinaia di utenti.

Il nostro trail rappresenta questo: un insieme di utenti che condivide un idea ed il cui peso viene indirizzato, in maniera intelligente, al fine di aiutare chi lo richiede.

Il nostro obiettivo ci pone due problematiche: da un lato abbiamo l'esigenza di poter aiutare tutti, dall'altra quella di garantire trasparenza ed equità. Il trail di steemit-italia è stato pensato su SteemAuto per questo motivo: questo progetto di terze parti ci permette di avere un controllo trasparente sui voti dell'utenza che partecipa al progetto, tanto che chiunque, in qualsiasi momento, può vedere chi partecipa al trail, quali sono le percentuali di voto e quali sono gli utenti votati dal trail. E la cosa migliore è che non siamo noi a decidere chi votare: lo scettro del potere è dato agli utenti che, una volta al giorno, possono decidere quale post far votare a tutto il trail.

2. La percentuale di voto ed il voting power

Passiamo ad esaminare la questione della percentuale di voto e del voting power degli utenti partecipanti al trail. È vero: il trail, votando i post degli utenti, consuma il voting power degli utenti. La domanda giusta non è perché (!), ma "quanto?". I calcoli effettuati sull'intera popolazione italiana di steemit, hanno dato come risultato diversi dati interessanti. Il primo, ovvio, è che non tutti postano una volta al giorno. Stimiamo che gli italiani su steemit siano dai 500 ai 700, eppure non vengono pubblicati più di 50 post al giorno in lingua italiana.

Questo significa che idealmente, il nostro trail (ed i suoi membri) devono disporre, per accontentare tutti, di 50 voti al giorno. Ragioniamo sulle 24h: sappiamo che in questo lasso di tempo, viene rigenerato il 20% del voting power e che ogni voto, dato al 100% di peso, consuma il 2% di voting power. Votare al di sotto dell'80% di voting power porta ad una riduzione tangibile del valore del voto (in $), pertanto tutto il nostro servizio è ideato per non scendere sotto la soglia dell'80% di voting power.

Se tutti gli utenti del nostro trail votassero al 100%, avremmo a disposizione 10 voti al giorno per supportare i partecipanti e non scendere al di sotto dell'80% di voting power (2% di voting power consumato ogni voto). Se tutti gli utenti del nostro trail votassero al 50%, avremmo a disposizione 20 voti al giorno (1% di voting power consumato ogni voto). Al 25% di voto, raggiungiamo la quota di 40 voti al giorno, vicino al target teorico che potrebbe supportare tutti gli italiani su steemit.

Prima di arrivare alle conclusioni, facciamo notare come al diminuire della percentuale di voto, diminuisce anche il valore in steem del voto: se al 100% un voto vale 1 SBD, al 25% quello stesso voto varrà 25 centesimi.

Capirete che per ottimizzare le risorse, discorso accennato al punto precedente, occorre che la percentuale di voto sia dinamica, ovvero tarata in base al numero di persone che usufruiscono del servizio. In questo modo, riusciamo a garantire la massima generazione di steem per tutti gli utenti partecipanti al trail e dare spazio per lasciare voting power libero.

3. Il voto scalato

Inizialmente abbiamo impostato una percentuale di voto per gli utenti fissa, al 50%, utilizzando SteemAuto. Questa soluzione tuttavia non ci ha convinto: finchè il trail è piccolo, sotto i 20 voti richiesti al giorno, ci poteva anche stare. Tuttavia mano a mano che il trail cresce, si sarebbe dovuto chiedere gli utenti di aggiustare di volta in volta la percentuale di voto per rispettare i ragionamenti di ottimizzazione citati in precedenza.

Magari con un trail di 10 utenti è semplice far cambiare percentuale di voto a determinati intervalli, tuttavia immaginate di gestire 100, 200 o 300 o più persone: diventa praticamente impossibile riuscire a far cambiare a tutti la propria percentuale di voto, anche se fosse una volta al mese.

Ecco che sempre SteemAuto ci viene in aiuto, con l'opzione di voto scalato. Grazie all'opzione "scale vote weight" illustrata nel tutorial, l'utente imposta un unico valore per sempre, che non sarà quello reale ma una frazione di quello dell'account trail. In altre parole, il suo voto verrà scalato in base al peso del voto dell'account principale del trail che nel nostro caso è steemit-italia. Se quindi l'account steemit-italia utilizza un voto all'80% e voi come utente impostate un voto al 50%, voterete al 50% dell'80%: in pratica il vostro voto reale sarà pesato al 40%. Ancora un altro esempio: se steemit-italia votasse al 50% e voi metteste un voto al 10%, il voto reale che darete sarà del 5%.

Quindi non spaventatevi se chiediamo una percentuale di voto alta: in qualsiasi momento potete controllare chi viene votato e di quanto, utilizzando steemstat ed inserendo il nome dell'account di steemit-italia. Inoltre, le modifiche alla percentuale di voto verranno annunciate alla fine di ogni report settimanale di steemit-italia: l'utente sarà sempre informato e potrò in qualsiasi momento lamentarsi o suggerire modifiche.

4. Le percentuali di voto del nostro bot

Ci siamo scervellati per un nel po' per trovare il giusto compromesso tra copertura dei voti del trail e l'evitare un dispendio eccessivo di voting power. La soluzione che abbiamo trovato, consiste in diversi aspetti:

  • Voto settato dal trail a partire dal 50%: il voto verrà proporzionato ogni settimana in base al numero di voti necessari per votare le richieste al trail. La nuova percentuale, se necessaria, sarà comunicata nel report settimanale di steemit-italia, come questo.
  • Voto settato dall'utente al 100%, in modalità proporzionata (voto scalato): in questo modo il voto dell'utente corrisponde a quello dell'account del trail (in questo esempio, l'utente vota al 50%)
  • Rapporto voting power: questo trail consumerà, al massimo, il 10% del voting power dell'utente, ogni giorno. Questo vuol dire che ogni utente avrà a disposizione il 90% del proprio voting power per votare chiunque voglia.
  • Tutti questi parametri saranno adeguati di volta in volta, in base al numero di utenti partecipanti al trail, al numero di richieste di voto giornaliere e ad eventuali richieste dell'utenza.

Abbiamo ideato un nostro planning in base ad alcune stime:

Rapporto utenti/media richieste voto al giornoVoto del trailVP utilizzato al giorno
100/1050%10%
200/2025%10%
500/4012%9,6%

Attualmente il trail consiste in 13 persone con in media 4 richieste di voto al giorno, con un consumo di voting power giornaliero pari al 3%. Ovviamente si tratta di un valore falsato (in proporzione, potremmo avere per 130 utenti 40 richieste di voto); infatti al momento il trail è costituito da persone molto attive che postano spesso richiedendo spesso il voto.

Precisiamo altre due cose: il timing di voto, è totalmente libero. Potete scegliere di far partire il vostro voto al tempo 0, a maggior beneficio dell'autore, oppure potete votare in ritardo a 10, 20, 30 minuti (quello che preferite) se mirate a guadagnare una fetta maggiore di curation.

Ultimo ma non meno importante: nel rispetto dello spirito di supporto dell'intero progetto, talvolta voteremo manualmente al 100% alcuni post di utenti italiani, come supporto ad un progetto o ad un'iniziativa, quindi non ad uso singolo o personale. Tali voti saranno estremamente dilazionati per non influenzare troppo il voting power degli utenti e saranno sempre riportati nei report settimanale.

5. Il voting bot: qualità vs quantità

Una volta entrati nel trail, una persona dello staff vi inserirà tra gli usufruitori del bot. Basterà a quel punto scrivere il comando specifico nel canale appostio del discord ufficiale per poter far partire il voto del trail sul post scelto. Vogliamo sottolineare come chiunque all'interno del server può vedere chi vota e cosa vota (in genere i propri post). In questo modo, non vi è nessuna forma di soggettivismo: non si tratta di un sistema che "premia" ma di un sistema che "distribuisce". La problematica del sistema che "premia" è che spesso si tende a favorire chi già è "affermato", mentre chi è appena entrato nel mondo della scrittura e di steemit, fa fatica a crescere. Questo sistema di voto quindi "premia" tutti indistintamente, a patto che la loro crescita porti un contributo anche agli altri: per questo motivo è obbligatorio che per utilizzare il bot si partecipi al trail di steemit-italia.

Una precisazione è doverosa: anche se non c'è un filtro qualità, gli abusi non sono consentiti. Chi fa votare al bot post di spam (ad esempio senza contenuto), offensivi o che violano le regole di steemit, verrà escluso dagli usufruitori del bot. Ancora, verranno effettuati controlli periodici per verificare che gli utenti iscritti al trail o che utilizzino il bot, partecipino con le giuste impostazioni.

La verà qualità del progetto di steemit-italia, sarà una prerogativa del progetto editoriale: il trail ed il voting bot hanno lo scopo di supportare tutta l'utenza in maniera indistinta.

6. Comunicare è la chiave

Ogni variazione della percentuale di voto o dei meccanismi di voto o di qualsiasi cosa inerente al trail o al voto, verrà comunicata agli utenti tramite discord e preventivamente nei report settimanali. Sarete in qualsiasi momento liberi di uscire dal trail, vi preghiamo tuttavia di comunicare la decisione ad un membro dello staff, in maniera da raccogliere il vostro feedback. Sottolineiamo che siamo utenti come voi: dal bot prendiamo lo stesso voto vostro ed è sotto gli occhi di tutti. Per questo motivo, se una cosa non sta bene ad un utente qualsiasi, è probabile che non stia bene a nessuno. Per questo motivo, non esitate a contattarci per qualsiasi dubbio, suggerimento o critica!



Speriamo con questo approfondimento di aver dissipato diversi dubbi che c'erano sui bot

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.028
BTC 61841.74
ETH 3420.69
USDT 1.00
SBD 2.47