Ringraziamenti e mantenimento di una promessa: tutorial uso Freepik (e pure Craiyon, mentre ci sono)/Acknowledgements and keeping a promise: tutorial to use Freepik (and Craiyon too, while I'm at it)

in Italylast month (edited)

ITALIANO
Innanzi tutto, i miei più vivi ringraziamenti alle comunità steemit per l'iniziativa @shield-it a mio favore e altrettante iniziative da parte dell cara amica @stef1, che ha creato un apposito post raccolta fondi per il mio account, delle attenzioni speciali di @worldofxpilar, della carissima @wakeupkitty.pal e spero non aver dimenticato nessuno (se avessi dimenticato, ricordatemi pure chi devo citare, in maniera da non trascurare nessuno). Spero di rivelarmi all'altezza della fiducia riposta nella mia attività qui sopra. Dunque, a tal proposito, inizio con il mantenere una promessa al mio amico @stefano.massari riguardante il tutorial per l'uso di Freepik (ma ci aggiungo pure Craiyon, che ha i suoi pregi e ben può sostituire Freepik al bisogno). Che spero possa tornare utile anche ad altri steemians non avvezzi alle IA pittoriche e fotografiche e magari proprio per questo motivo non riescono a partecipare a contest che ne prevedono l'uso. Mi auguro quindi che questo tutorial ne permetta la partecipazione. Premetto che infatti l'uso delle IA pittoriche e fotografiche in questo ambiente non ha affatto lo scopo di trasformarci in scansafatiche bypassando l'esigenza dei contenuti originali. È proprio la partecepazione a contest artistici che prevedono l'esigenza dell'utilizzo, come appunto il contest a premi CREA UN'IMMAGINE, iniziativa Digitaly. Ovviamente il testo deve essere farina del nostro sacco e qui non ci piove. L'immagine serve per corredarlo e stimolare la nostra creatività negli scritti (e attirare l'attenzione del lettore, ovviamente). Iniziamo dunque con Freepik:
1)per prima cosa, andare qua:
https://www.freepik.com/ai/sketch-to-image
2)cliccare su AI image generator
3)nel rettangolo che trovate sotto An AI text-to-image that gives you endless results in real time. Try it!, scriveteci il prompt (in English, please😂), scegliete lo stile e cliccate su Generate
4)nella pagina successiva vi chiede di loggarvi. Potete scegliere la facilità di entrare con un account google (alla meno peggio, se non volete usare il vostro account google principale, ne potete creare uno apposta per Freepik). Dovrebbe pure permettervi di iscrivervi con mail e password, se non avete un account google e preferite non averne
5)loggati, ora potrete inserire nuovamente il prompt, che stavolta da loggati vi genera le immagini (di standard 4 alla volta per le prime 12, ma potete scegliere di diminuire o aumentare il numero nell'apposito rettangolo riservato al prompt). Ma dovete sapere, punto importantissimo, che se non siete utenti a pagamento, Freepik vi concede soltanto 20 immagini ogni 24 ore. Ok, pur sempre meglio di nulla. Pure io ho scelto di restare free (di denari per questi sfizi, proprio non ce n'è😂)
6)quando iniziate a generare immagini, comincia lo spasso, specie quando Freepik si ostina a non collaborare😂. Le chiedete animali di fattoria (farm animals) e per Freepik gli animali di fattoria sono solo le mucche😂😂😂😂. Le galline, i conigli, i cavalli e gli altri animali di fattoria dovete proprio specificarli per farveli generare, ma non sempre funziona: perchè se le chiedete più di due o tre tipi di animali, non andrà mai oltre la terza specie😂. E quando proprio si mette d'impegno, vi genera pure mucche a cinque zampe (ne sa qualcosa @frafiomatale😂😂😂😂)
7)cliccate sulle immagini che preferite per scaricarle e date il via al download
8)per le funzioni di edizione avanzate di Freepik, usare edit image per cambiare il colore dello sfondo oppure togliere quest'ultimo (chiedo venia, non ho però mai utilizzato le funzioni crop, replace, separate che non so nemmeno cosa siano e a che servano, quindi qui non posso essere d'aiuto)
9)nella sezione edit image potete anche aggiungere testo all'immagine, cosa che però non ho mai fatto finora
10)le funzionalità avanzate, vedo che comunque sono immense e qui ci vorrebbe un e-book per descriverle una per una😂, ma spero che quantomeno queste di base vi consentano un buon utilizzo per partecipare ai relativi contest artistici

pikaso_texttoimage_white-animals-at-a-luminous-sunny-farm.jpeg
Ecco qui un esempio di animali di fattoria (l'immagine è diversa da quella che avevo utilizzato nell'apposito contest sugli animali da fattoria) marchiato Freepik, che come potete vedere, ha la fissa delle mucche. Trovata quella dalle cinque zampe? Evvai😂😂😂😂

Craiyon:
1)andate qui:
https://www.craiyon.com/
2)stessa storia che per Freepik, vi chiede di loggarvi. Anche qui, la mia preferenza è l'account google, ma dovreste riuscire a iscrivervi pure con altra mail e password
3)qui ve la fa più facile perchè i compare immediatamente la pagina per inserire il prompt. Ci sono molti meno tipi di stile rispetto a Freepik, comunque photo risulta il migliore per la nitidezza delle immagini
4)per potervi generare le immagini, a differenza di Freepik, c'è da attendere un minuto di pubblicità, ma rispetto alla concorrenza avete l'enorme vantaggio che Craiyon non vi limita a 20 immagini per 24h. 60 secondi di pubblicità, ma ve ne genera quante volte ne volete, facendovene comparire nove alla volta. La qualità della maggior parte delle immagini, dipendendo dalla tematica, non mi è parsa all'altezza di Freepik, ma l'assenza del grosso limite del numero contenuto di immagini al giorno mi pare comunque un bel vantaggio
5)cliccate sulle immagini da scaricare per far partire il download (quando l'immagine è cliccata, potete scegliere la rimozione di un background che non gradite prima di scaricarla)
6)la funzione upscale non l'ho mai utlizzata, quindi purtroppo qui non posso essere d'aiuto
7)Expert Mode Negative Words: serve per far comparire un elemento in misura minore (fanno l'esempio del blu, se si vuole che appaia meno di questo colore)
8)qui la funzione premium (a pagamento) credo serva più che altro se non si vuole aspettare un minuto di pubblicità per generare le immagini (a me la pubblicità per l'uso gratis sta benone)
9)niente mucche a cinque zampe, qui😂, ma le immagini generate, quando poi utilizzate per la partecipazione al contest di turno, risultano lillipuziane😂😂😂😂. Pazienza, però: da parte mia preferisco usare un'immagine lillipuziana che ha colto nel segno quanto a caratteristiche, piuttosto che una di grandezza accettabile, però approssimativa

craiyon_014401_sapphire_luxury_golden_necklace.png
Un esempio di immagine di Craiyon (una collana patrizia d'oro e pietra di zaffiro), ovviamente lillipuziana😂

Spero avere aiutato.

Ps.: è imprescindibile un minimo di conoscenza dell'inglese per poter utilizzare queste due IA artistiche. Un ringraziamento speciale al mio amico @frafiomatale che mi ha fatto conoscere Freepik e Craiyon, se no a quest'ora brancolavo nel buio😂😂😂😂

ENGLISH
First of all, my warmest thanks to the steemit community for the @shield-it initiative on my behalf and as many initiatives from my dear friend @stef1, who created a special fundraising post for my account, the special attentions of @worldofxpilar, the dearest @wakeupkitty.pal and I hope I have not forgotten anyone (if I have forgotten, please remind me who I should mention, so as not to overlook anyone). I hope I will live up to the trust placed in me above. So, in this regard, I begin by keeping a promise to my friend @stefano.massari regarding the tutorial for the use of Freepik (but I will also add Craiyon, which has its merits and can well replace Freepik when needed). Which I hope may also be useful to other steemians who are not used to pictorial and photographic AIs and perhaps for this reason can't participate in contests involving its use. I hope, therefore, that this tutorial will allow their participation. Let me preface this by saying that the use of pictorial and photographic AIs in this environment is in no way intended to turn us into slackers by bypassing the need for original content. It is precisely the participation in artistic contests that require the Ais use, such as the CREA UN'IMMAGINE prize contest, a Digitaly initiative. Obviously the text must be of our own making, and there is no doubt about that. The image serves to accompany it and stimulate our creativity in writing (and attract the reader's attention, of course). So let's start with Freepik:
1)first, go here:
https://www.freepik.com/ai/sketch-to-image
2)click on AI image generator
3)in the rectangle below An AI text-to-image that gives you endless results in real time. Try it!, write the prompt (in English, please😂), choose the style and click on Generate
4)on the next page it asks you to log in. You can choose the ease of logging in with a Google account (at the very least, if you don't want to use your main Google account, you can create one especially for Freepik). It should also allow you to log in with your mail and password, if you don't have a Google account and prefer not to have one
5)logged in, you can now enter the prompt again, which this time when logged in, generates the images (as standard 4 at a time for the first 12, but you can choose to decrease or increase the number in the prompt rectangle). But you should know, a very important point, that if you are not a paid user, Freepik only gives you 20 images every 24 hours. OK, still better than nothing. I also have chosen to stay free (money for these whims, there just isn't any😂)
6)when you start generating images, the fun begins, especially when Freepik is stubbornly uncooperative😂. You ask for farm animals and for Freepik farm animals are just cows😂😂😂😂. The chickens, rabbits, horses and other farm animals you really have to specify in order to have them generated, but it doesn't always work: because if you ask her for more than two or three types of animals, it will never go beyond the third species😂. And when it really puts its mind to it, it even generates you five-legged cows (friend @frafiomatale knows something about such a mishap😂😂😂😂)
7)click on your favourite images to download them
8)for Freepik's advanced editing functions, use edit image to change the background colour or remove the background colour (sorry, I've never used crop, replace, separate, which I don't even know what they are or what they're for, so I can't help here)
9)in the edit image section you can also add text to the image, but I have never done that so far
10)the advanced functions, I can see that they are immense and it would take an e-book here to describe them one by one😂, but I hope that at least these basic ones will allow you to use them well in order to participate in the relevant art contests

pikaso_texttoimage_white-animals-at-a-luminous-sunny-farm.jpeg
Here is an example of farm animals (the image is different from the one I used in the Digitaly farm animal contest) branded Freepik, which as you can see, has a mania for cows. Found the five-legged one? Yay😂😂😂😂

Craiyon:
1)go here:
https://www.craiyon.com/
2)same story as for Freepik, it asks you to log in. Again, my preference is the Google account, but you should also be able to sign up with another email and password
3)here it makes it easier for you because the page for entering the prompt appears immediately. There are far fewer style types than in Freepik, however photo is the best for image sharpness
4)in order to generate images, unlike Freepik, you have to wait for one minute of advertising, but compared to the competition, you have the huge advantage that Craiyon doesn't limit you to 20 images per 24h. 60 seconds of advertisement, but generates as many images as you want, making nine appear at a time. The quality of most of the images, depending on the subject matter, did not seem to me to be up to Freepik's standard, but the absence of the big limit of a small number of images per day seems to me to be a nice advantage anyway
5)click on the images to download to start the download (when the image is clicked, you can choose to remove a background you don't like before downloading)
6)the upscale function I've never used, so unfortunately I can't help here
7)Expert Mode Negative Words: this is used to make an element appear to a lesser extent (they give the example of blue colour, if you want it to appear less than this colour)
8)here the premium function (for a fee) I think is most useful if you don't want to wait a minute of advertising to generate images (I'm fine with advertising for free use)
9)no five-legged cows, here😂, but the images generated, when then used for participation in the relevant contest, turn out to be Lilliputian😂😂😂😂. Patience, though: by my side I prefer to use a Lilliputian image that hit the mark in terms of features, rather than one of acceptable size, but approximate

craiyon_014401_sapphire_luxury_golden_necklace.png
An example of a Craiyon image (a luxury necklace of gold and sapphire stone), obviously Lilliputian😂

I hope I have helped.

Ps.: a minimum knowledge of English is essential to be able to use these two artistic AIs. Special thanks to my friend @frafiomatale who introduced me to Freepik and Craiyon, otherwise I'd be groping in the dark by now😂😂😂😂. Apologies for inaccuracies, but English is not my main language, especially in cases of technical language like this post

Sort:  

Thank you, friend!
I'm @steem.history, who is steem witness.
Thank you for witnessvoting for me.
image.png
please click it!
image.png
(Go to https://steemit.com/~witnesses and type fbslo at the bottom of the page)

The weight is reduced because of the lack of Voting Power. If you vote for me as a witness, you can get my little vote.

Grazie per questo ottimo tutorial e per la menzione Pou! Generare immagini con le IA è un'attività divertente, uso freepik anche per la serie di post Microblogging che ho inaugurato di recente, ma come dici tu, quando sceglie di non collaborare diventa un tantino irritante😄.
In linea di massima sono d'accordo che Freepik sia leggermente meglio di craiyon, pur con il limite dei 20 risultati (non ci penso neanche lontanamente nemmeno io a prendere la versione a pagamento).

Serie di post microblogging? Che cos'è? Altra scrittura creativa?

Più o meno, prendo una delle notizie del giorno e la commento in chiave ironica. Tre o quattro righe, è il secondo post della giornata, giusto per divertirmi un po'

Grazie per questo post e per aver dedicato del tuo tempo per aiutarci

Figurati, con l'aiuto finanziario che sto ricevendo dalle comunità steemit è il minimo che possa fare.

Oh, thank you for this information.


💯⚜2️⃣0️⃣2️⃣4️⃣ This is a manual curation from the @tipu Curation Project.
Also your post was promoted on 🧵"X"🧵 by the account josluds

@tipu curate

Hi dear, it is a good tip on creating images using the AI generator. My hubby is very good in that I actually do not do much of it. But he is definitely really excited on using the program. Maybe later in summer on my holiday I will also try the program :)

It is a pleasure to organise the help for you and hope that is helpful :)

Thank you dear friend! Hoping the tutorial can help you if you like to participate to the Digitaly contest, where the AI images are required. Digitaly contest became the trigger (if it is the correct word) to produce my e-book n. 8, whose main title is_STORIE DAL TRENTESIMO SECOLO_🙂

Coin Marketplace

STEEM 0.23
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 66649.32
ETH 3562.88
USDT 1.00
SBD 3.12