Il lavoro nobilita l'uomo?

in #lavoro7 years ago

10659453_10207081322055644_8161275992277012602_n.jpg

Oggi parliamo del mondo del lavoro. In Italia per l'esattezza.
Ancor più specificamente, in una grande azienda del panorama nazionale.
In un ufficio succede che per esigenze varie ed eventuali, si abbia bisogno di rimpolpare l'organico con nuove figure.
Nuove assunzioni che però, nella suddetta azienda, non sono cosa facile. Perché bisognerebbe sostenere una selezione ufficiale, un concorso, un sistema meritocratico e imparziale di selezione. E per aggirare il problema, vai di partite IVA e contratti di consulenza.
Ovviamente per le partite IVA non puoi pubblicare un annuncio sul web in cui cerchi apertamente personale.
E così si va di passaparola, suggerimenti, amici di amici, conoscenti di amici, conoscenti e basta, amici e basta.
Non vogliamo chiamarla raccomandazione?
Chiamiamolo sistema del lavoro che fa acqua da tutte le parti.
Fatto sta che queste "segnalazioni" diventano gli unici espedienti in grado di poter trovare una via di accesso al carrozzone ormai in corso d'opera.
Ma la tua azienda ti dice: "No, guarda che non possiamo contrattualizzare nessuno, perché in azienda ci sono 10000 dipendenti e tra questi ce ne sarà pur qualcuno in grado di fare ciò che chiedi, no?"
E quindi apri la selezione al personale interno. Peccato che tu non voglia nessuno, perché le persone da prendere le hai già.
E quindi annuncio scritto su misura.
Ma il caso vuole che arrivino candidature e che il colloquio, vuoi o non vuoi, queste persone devono sostenerlo. E allora metti su una commissione di selezione, e il colloquio così prevede il superamento di prove di questo mondo e dell'altro. Dall'astrofisica, alla programmazione, per passare all'economia, alla finanza e all'economia, al database, alle lingue, al giapponese e perché no, cinese.
I poveri aspiranti lavoratori sono spiazzati e pensano: "Però, anvedi che colloqui seri che fanno qui. Saranno tutti iperqualificati per fare sto lavoro! E io che pensavo di essere bravo/a, dovrò rivedere i miei parametri! Beh, buon per loro sarà per la prossima volta."
Peccato che nessuna delle circa 40 persone che lì lavorano hanno mai sostenuto un colloquio simile.
Solitamente è una chiacchierata generica sulle mansioni da svolgere, senza troppe formalità.

Tutto ciò mi ha fatto riflettere. Calata nella parte, sostenuta migliaia di volte, dell'aspirante lavoratore che affronta con il cuore colmo di speranza un colloquio di lavoro in un posto che nella sua testa è il meglio che possa immaginare. Il sogno della vita. La realizzazione di sé stessi oltre che di un desiderio.
E vai lì carica, pronta a sfoggiare il tuo meglio. E magari te lo fanno anche credere.
Poi, dopo quelle 48h circa di speranza, tutto si vanifica da: "il suo profilo non corrisponde a ciò che cerchiamo".
E ributtati nel vortice turbinoso della ricerca di lavoro, di annunci, di cv scritti e riscritti, di mail e telefonate, di speranze mal riposte.
E ogni volta che ricevevo quella risposta quando andava bene, nessun cenno quando andava male, mi sono arrabbiata, un po' demotivata, incazzata, demoralizzata. Ma mai rassegnata. E immagino ai retroscena dei miei colloqui, che probabilmente saranno stati simili.
E mi viene da pensare a quanto sia mediocre questo mondo del lavoro in cui viviamo, questo paese, queste persone.
E allora direi a queste 5 persone che sono lì dove io sono stata, prendete e cercate di meglio, perché di meglio qualcosa deve pur esserci. E in realtà lo dico anche a me stessa.
Cercare di migliorare sempre, provando a trascinare in un circolo virtuoso quello che ci circonda senza permettere al vortice negativo e di magagne di inghiottirci.

1965_102.gif

credits - I peanuts di Shultz

31022b0cc408e60ad6ba3f2e949c16b8.jpg

credits-web

Sort:  

Ho appena scritto anche io di quanto il sistema italiano mi lasci sempre più senza parole. Gran bel post, grande Stella!

Triste realtà...bel post!

ah guarda quante ne avrei da raccontare di schifezze..mi sento di affermare solo una cosa in tutta sincerità: la meritocrazia qui in Italia è quasi pari allo zero.Ma ne potremmo parlare per anni. Bel post.

Bel post stella! Mette un filo di tristezza riguardo alla situazione Italia/ lavoro, comunque voglio essere ottimista, migliorarmi e non perdere le speranze.

Un vagone di tristezza! La situazione è disperata! Io provo a migliorarmi continunamente, ma mi sa che la situazione non permette di perseverare qui senza il rischio di essere sfruttati. La soluzione la sto cercando :D

Io confesso che fino lo scorso anno lavoravo al nero e mi sembrava parecchio bigia la cosa, ora per fortuna ho un lavoro più stabile e a norma, però ecco, non è bello che per trovare un lavoro un lavoro decente si debba patire e rischiare talvolta di non trovarlo lo stesso. =( Ricordo lo scorso anno ero molto scoraggiata e triste, perchè il lavoro cercato e non trovato, il lavoro sfruttato non nobilita, debilita.

Noto che ogni tanto si fa confusione fra raccomandazione e connessione.
"Non vogliamo chiamarla raccomandazione?"

Da quanto ne so la raccomandazione consiste nel dare un lavoro ad una persona che non ha le competenze e prende semplicemente uno stipendio. La connessione consiste nel trovare la figura richiesta tramite una cerchia di conoscenze. La connessione può trasformarsi in raccomandazione.
Esempio: un mio amico lavora in una azienda e cercano un chimico. Piuttosto che fari i colloqui, mi assumono direttamente. Questa come la chiamate?
Esempio 2: Faccio parte di una lobby religiosa. Mi serve del reddito. Chiamo un amico della lobby e chiedo aiuto. Il giorno dopo mi buttano in un'azienda in un ruolo che richiede una formazione diversa da quella che ho, nonostante esista già qualcuno che fa quel lavoro. Questa come la chiamate?

Da studentessa non posso che rabbrividire quando ascolto queste cose, spero che la situazione migliori in futuro, ma al massimo peggiorerà...

Congratulations @stella87s! You have completed some achievement on Steemit and have been rewarded with new badge(s) :

Award for the number of posts published

Click on any badge to view your own Board of Honor on SteemitBoard.
For more information about SteemitBoard, click here

If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP

By upvoting this notification, you can help all Steemit users. Learn how here!

This post has been ranked within the top 80 most undervalued posts in the second half of Sep 07. We estimate that this post is undervalued by $16.90 as compared to a scenario in which every voter had an equal say.

See the full rankings and details in The Daily Tribune: Sep 07 - Part II. You can also read about some of our methodology, data analysis and technical details in our initial post.

If you are the author and would prefer not to receive these comments, simply reply "Stop" to this comment.

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 61740.86
ETH 3453.31
USDT 1.00
SBD 2.51