Sardex batte bitcoin 4 a 0.

in #ita6 years ago (edited)

In Sardegna il Sardex gioca in casa e non c'è ne per nessuno, neanche per sua maestà bitcoin.
Con il Sardex ci puoi comprare il caffè, andare dal macellaio, comprare alimentari, ricevere lo stipendio, prendersi una macchina, ricevere finanziamenti, costruirsi casa.

quipagosardexX.png
fonte immagine

Cosa è il Sardex?

E' una moneta complementare digitale, che viene usata in un circuito di credito commerciale tra imprese Sarde. E' nato nel 2007 dell'idea di alcuni giovani che hanno visto nella cooperazione tra imprese locali la possibilità creare un fatturato aggiuntivo a quello già prodotto.
E' una sistema basato sulla fiducia (trust) tra aziende al contrario del bitcoin che è un sistema senza fiducia (trustless).
Solo le aziende che fanno parte del circuito possono comprare e vendere attraverso il portale o l'app. Per accedere al circuito si paga una quota annuale, si viene affiancati da dei Broker (consulenti esperti del circuito) che insieme i titolari dell'azienda scelgono quale strategia adottare. Dopo una prima fase di presa di consapevolazza sia degli strumenti, sia della filosofia della rete commerciale si è subito in grado di scambiare servizi e/o prodotti attraverso il portale dedicato. Sardex è diventato ormai un modello replicato in altre regioni italiane e studiato nel mondo.
100 milioni di crediti SRD sono stati scambiati nel 2017 nei 12 cuicuiti nazionali e all'inizio del 2018 è iniziata la fase di sperimentazioni di Bisoo, un programma che permettere l'utilizzo dei sardex anche ai privati.

Come funziona?

E' una sorta di baratto.
1 SRD = 1 EUR.
Bob produce e vende mele, 1 SRD al kg.
Alice ripara automobili, 30 SRD l'ora.
Tom fa corsi di inglese, 120 SRD per corso.
Tutti hanno almeno 1000 SRD nel loro conto (crediti iniziali).

Bob vuole fare il corso di inglese da Tom. Versa 120 SRD nel conto di Tom. Tom ora ha 1120 SRD. Bob avrà 880 SRD. Alice 1000 SRD.
Tom va a farsi aggiustare la macchina da Alice. Versa 30 nel conto di Alice. Tom ora ha 1090 SRD. Alice 1030 SRD. Bob 880 SRD.

I 12 circuiti Nazionali

Sardegna https://www.sardex.net
Piemonte https://piemex.net/
Lombardia http://circuitolinx.net/
Marche https://www.circuitomarchex.net/
Lazio http://www.tibex.net/
Abruzzo http://www.circuitoabrex.net/
Molise Sannio https://www.circuitosamex.net/
Emilia-Romagna https://www.circuitoliberex.net/
Campania http://www.circuitofelix.net/
Umbria http://www.circuitoumbrex.net/
Veneto https://www.circuitovenetex.net/
Valle d'Aosta https://www.circuitovaldex.net/

Sort:  

mi chiedevo appunto che fine avesse fatto il mitico sardex....

Se il mainstream lo tiene in sordina, significa che dà molto fastidio ai banchieri centrali?
—-
Un monetoso abbraccio da @amico! 🤗

Non credo. Sono diventati una SPA e sono appoggiati anche dalle banche. Un sardoso abbraccio!

Bellissimo, sono contento che questo progetto sia tutt'oggi una realtà assodata: ricordo che molti anni fa fu trasmesso un servizio a Striscia la notizia in merito.

In Sardegna a gennaio sono partite le prime sperimentazioni per far accettare sardex anche dai privati, e credo che fino ad oggi sia stato quello il vero limite. A giugno c'è stata la prima fiera. Tra un pò sarà come entrare in un bar e chiedere un'ichinusa...devi averla! lol

Fortissimo!!! Si avevo sentito parlare di una cosa del genere anche in Emilia-Romagna infatti

Congratulations @zipsardinia: this post has been upvoted by @minnowhelpme!!
This is a free upvote bot, part of the project called @steemrepo , made for you by the witness @yanosh01.
Thanks for being here!!

Conosco il progetto, ma mi domando come ci si comporti all'atto della fatturazione dei servizi / merci.

Sono delle normalissime fatture in euro, cambia solo il metodo di pagamento (contanti, bonifico, sardex).

Si ma se te mi paghi in Sardex poi io devo tirare fuori gli Euro per l'IVA a fine mese.

Quindi, sotto questo punto di vista, non è che sia propriamente un vantaggio ...

Aurguta osservazione, vuol dire che sai cosa vuol dire portare avanti un'attività commerciale :D Premetto che non sono un loro agente ma un semplice iscritto. Alcuni dettagli tecnici è giusto che te li diano loro. Cercerò di rispondere lo stesso.
Se sei un'azienda non sana che non riesce a pagarsi le tasse è meglio che non ti iscrivi. Se invece sei un'azienda sana che per esempio fattura 100mila € PUOI riuscire a fatturarne 100mila in € + 10mila in SRD. Come PUOI? Mettendo in vendita nel circuito quei prodotti/servizi che nel canale € non sei riuscito a vendere. Devi essere bravo a tenere la situazione in equilibrio, a vendere e a spendere i sardex dentro il circuito stesso. Se hai fatturato 10000SRD e li usi per pagare un fornitore ti rimangono piu € per pagare altro, tase comprese. Se non trovi fornitori puoi accreditarti parte dello stipendio ed andare al market.
Il portale offre agli iscrivi molte funzionalità per il monitoraggio, il marketing inoltre che un servizio di assistenza sempre a disposizione. Ho conosciuto anche persone che non si sono trovate bene.
Ripeto, non posso entrare in certi dettagli tecnici che permettono al circuito di mantenere un certo equilibrio, però una delle prime cose che fatte in un eventuale incontro con un loro esperto è decidere un limite oltre il quale non si può più accettare Sardex, perchè poi lo stato le tasse le vuole in euro! ;)

Screanzato questo stato =)

Grazie, sei stato chiarissimo!

You got a 3.46% upvote from @upme thanks to @zipsardinia! Send at least 3 SBD or 3 STEEM to get upvote for next round. Delegate STEEM POWER and start earning 100% daily payouts ( no commission ).

You got a 8.81% upvote from @minnowvotes courtesy of @minnowpond!

Coin Marketplace

STEEM 0.18
TRX 0.11
JST 0.027
BTC 65422.12
ETH 3433.90
USDT 1.00
SBD 2.31