Draghi: fantasia o realtà?

in #ita5 years ago

Come già dicevo nello scorso post, dedicato alla Creazione e ad Adamo ed Eva, ci sono diverse storie antiche più o meno uguali in tutte le parti del mondo. Un altro mito trasversale a moltissime culture è quello che vuole uno storico passato abitato dai draghi, animali fantastici descritti (e talvolta anche disegnati) con tale dovizia di particolari da far pensare che siano esistiti realmente.

Storie che li riguardano sono riportate praticamente in ogni cultura, in ogni angolo del globo. Dai Sumeri alla Cina, nei miti nordici come in quelli classici, nella Bibbia (il Leviatano) e nelle agiografie dei santi guerrieri (San Giorgio), sulle pietre scolpite nei templi del sudamerica: pare che tutte le civiltà antiche abbiano avuto a che fare con queste bestie feroci e spaventose quanto affascinanti.

Una delle ipotesi più accreditate deriva dall'effettiva esistenza di animali giganteschi, i dinosauri e annessi e connessi, ma anche grandi animali marini di cui le ossa venivano ritrovate nei luoghi più impensati.

Othenio Abel, un paleontologo austriaco, è stato il primo, nel 1914, a elaborare la teoria secondo la quale molti animali mitici sono stati “inventati” a seguito di ritrovamenti paleontologici mal interpretati. Ossa di animali giganti, capodogli, pterodattili, orsi e rinoceronti dell'era glaciale e antenate delle giraffe: ci sono una grande varietà di creature estinte che potrebbero facilmente aver confuso ed ispirato gli antichi a inventare questi miti. Il ritrovamento di ossa di orsi preistorici all’interno di caverne, per esempio, con i loro teschi che assomigliavano a teste di drago, oltretutto nel loro “habitat” preferito, alcuni addirittura erano incrostati di cristalli di calcite, che visivamente potrebbe ricordare la corona con cui spesso i draghi venivano rappresentati.


Uno scheletro di Stegosauro Foto di Jeremy Knight CC BY 2.0

Per gli occidentali poi, è forse ancora più facile fantasticare su animali sconosciuti: i mercanti riportavano descrizioni di animali visti durante i loro viaggi in terre lontane (Marco Polo stesso parla di draghi in Cina) che in Europa erano pressoché sconosciuti: serpenti giganteschi come i boa, enormi lucertole feroci con squame dure come la pietra, come i coccodrilli. L’ippopotamo stesso, che nel nostro immaginario è una grossa bestia goffa, cicciona e simpatica, nei codici medievali veniva rappresentata come uno spaventoso mostro acquatico, e non è difficile da credere visti i suoi bei dentoni. Non ho trovato immagini libere, ma fate la ricerca "ippopotamo bestiari medievali" e ne vedrete delle belle...


San Giorgio e il Drago di Paolo Uccello Pubblico dominio

Ma la leggenda di San Giorgio, da cosa deriva? I rettili, come ricordavo nello scorso post dedicato alla creazione, sono una rappresentazione del maligno, così il soldato convertito e martirizzato durante il regno di Diocleziano diventa, solo a partire dall’XI secolo, il prode cavaliere che sconfigge il drago. Oltre tutto rubando l’esclusiva al povero San Teodoro che fino ad allora era stato l’unico santo guerriero ad aver ucciso un drago.


San Teodoro e il drago (Venezia) Immagine CC0

FONTI

Giganti di pietra alla radici dei miti - Marco Avanzini
https://www.nytimes.com/2003/04/29/science/from-many-imaginations-one-fearsome-creature.html

https://www.foliamagazine.it/san-giorgio-e-il-drago/

PER APPROFONDIRE:

Dal leviatano al drago. Mostri marini e zoologia antica fra Grecia e Levante - Anna Angelini (ed. Il Mulino)
Uomini e animali nel medioevo. Storie fantastiche e feroci - Chiara Frugoni (ed. Il Mulino) (guardate la presentazione del libro in questo video e ditemi se non viene istantaneamente voglia di leggerlo, come è venuta a me).

Sort:  

Ciao, mi contatti su discord appena puoi?☺

Posted using Partiko Android


Questo post è stato condiviso e votato dal team di curatori di discovery-it.

L’ippopotamo stesso, che nel nostro immaginario è una grossa bestia goffa, cicciona e simpatica, nei codici medievali veniva rappresentata come uno spaventoso mostro acquatico

Be' direi che avevano ragione loro, è uno degli animali più letali al mondo!
Davvero interessanti i tuoi post.

grazie 1000!!! Tutto perché Pippo della Lines ha traviato un sacco di menti!

Congratulations @photo-it! You have completed the following achievement on the Steem blockchain and have been rewarded with new badge(s) :

You made more than 800 upvotes. Your next target is to reach 900 upvotes.

You can view your badges on your Steem Board and compare to others on the Steem Ranking
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP

Do not miss the last post from @steemitboard:

SteemitBoard - Witness Update
Vote for @Steemitboard as a witness to get one more award and increased upvotes!

Congratulations @photo-it! You received a personal award!

Happy Birthday! - You are on the Steem blockchain for 1 year!

You can view your badges on your Steem Board and compare to others on the Steem Ranking

Vote for @Steemitboard as a witness to get one more award and increased upvotes!

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 61440.52
ETH 3447.43
USDT 1.00
SBD 2.52