Il peso della fotografia: archivio personale dal 2012 ad oggi. #4 Nokia Lumia 1020

in #ita6 years ago (edited)

continua da parte 3

tutte le fotografie sono di mia proprietà

1.jpg
Questo distributore di benzina sull'autostrada Firenze mare è stata la prima fotografia fatta con il Lumia 1020, telefono che sarebbe stato per oltre due anni una vera estensione del mio braccio.
Ho adorato questo telefono, l'ho utilizzato per fotografare costantemente imparando col tempo a capirne i limiti e sfruttarne le potenzialità. Mi ha fatto avanzare nella conoscenza della tecnica fotografica, nella composizione e nella post produzione, mi ha regalto soddisfazioni relativamente professionali, mi ha fatto conoscere un po' di più, è stato il compagno della mia ascesa e declino sulla piattaforma Instagram, mi ha fatto provare l'esperienza di rappresentare il ruolo di ambassador di un brand, mi ha guidato nel percorso che genera la mia interpretazione del significato dell'attività fotografica.
Mi sento abbastanza sicuro nell'affermare che non farei le foto che faccio oggi se non fossi passato, tra le varie cose, soprattutto attraverso questa lunga esperienza con il Lumia, anche per motivi tecnici del telefono stesso.
Un altro telefono, al tempo, non mi avrebbe permesso di capire, essendone privo della possibilità, il vantaggio nello scattare in formato RAW, e tutto ciò che consegue nello sviluppo e post produzione di un negativo digitale. E' solo uno degli aspetti operativi con cui ha a che fare un fotografo, ma è un aspetto molto importante, ed avere a che fare con una cosa così massiva da apprendere è stato sopratutto un aspetto motivante ed importante nel mio processo di fidelizzazione con la fotografia.
Come ho detto precedentemente, tendo a fotografare senza fronzoli e con il corredo fotografico più leggero possibile, il Lumia era leggero, brutale, con una modalità manuale minimale, un sensore incredibile in relazione alle dimensioni, ed i RAW. Con il 1020 ho iniziato i miei primi passi nell'utilizzo di photoshop e soprattutto camera raw, che a tutt'oggi è sostanzialmente l'unico strumento che utilizzo per lo sviluppo.
Per tutta la prima parte della mia esperienza con il 1020 ho scattato fotografie in bianco e nero, ignaro dell'esistenza dei file RAW, sviluppando le foto con una app, BLACK, sensazionale, che permetteva un controllo totale delle curve di luminosità.

2.jpg
Castel Sonnino e cala del Leone, Livorno.

3.jpg
Scale di emergenza di un albergo nel centro di Roma

4.jpg
Un caravan trainato di notte.

5.jpg
Trattative per l'acquisto di aquiloni. Lido di Camaiore, Lucca. Estate 2014.

6.jpg
Pontile Bellavista a Lido di Camaiore, Lucca.
Questa foto è stata poi stampata su forex spesso mezzo centimetro con lato lungo di un metro.

Di Lumia 1020 e fotografia potrei parlarne molto, molto a lungo, perché è stato uno strumento che ho percepito, realmente, come un'estensione fisica del mio corpo e tanti ricordi sono legati ad esso.
Spinto dalla volontà di far crescere il mio profilo Instagram (una volontà che ad oggi ritengo stupida) ho iniziato a muovermi per procurarmi soggetti da fotografare, tutta la mia esperienza fotografica dall'inizio fino alla rottura del 1020 mi ha insegnato a muovermi, dove per muovermi non si intende semplicemente il "prendere la macchina e andare in un determinato posto", ma si intende l'utilizzare le gambe come strumento per comporre.
Non utilizzare una lente zoom significa questo. Se quello che vuoi inquadrare è troppo lontano ti devi fisicamente avvicinare, se è troppo alto ti devi fisicamente alzare. La fotografia è fatta molto, anche, dai piedi. Non sono le foto a venire da te, ma sei tu a dover andare da loro. E come si può definire chi si muove a caso senza uno scopo?
Anche questo ritengo sia un aspetto fondamentale della fotografia: la consapevolezza di ciò che vogliamo creare.
Per alcuni mesi ho passato i week end girando la toscana e visitando borghi abbandonati, che non avrei esplorato se non fossi stato spinto dalla volontà di fotografare.

8.jpg
Isola Santa, Lucca

9.jpg
Una bottiglia impolverata in un magazzino abbandonato a Toiano

Ed essendo uno smartphone avevo sempre il Lumia dietro pronto a scattare.

7.jpg
Pollina a mare, Sicilia, durante una trasferta di lavoro.
La foto purtroppo è venuta degradata a causa del fortissimo vento. Ma la bruma che saliva sulla colline ed il temporale che sopraggiungeva era qualcosa di mastodontico.

10.jpg
Darsena di Viareggio, un bambino che aspetta.

11.jpg
Scampia, Napoli, due bambini cinesi che giocano.

Il Lumia morirà all'improvviso in Grecia, mentre scattavo foto dal furgone nella periferia di Atene, nell'agosto 2016.
Continuerò a raccontarne nella prossima parte, parlando di Instagram, di fotografia e social network, di quando e perché abbia deciso improvvisamente di cancellare i profili che ero riuscito a far crescere per più di due anni per migliorare come fotografo.

Sort:  

Le foto che hai fatto sono bellissime e molto originali e il post e’ molto originale nel suo genere, bella!

Grazie per il commento @lucastar !

This comment has received a 9.99 % upvote from @webdeals thanks to: @lucastar.

Andrea ho vissuto con te il tuo improvviso lutto telefonico leggendoti..

ahahahahaha grazie per la comprensione

Bel post e bellissime foto! Le hai ritoccate in qualche modo? Se si, cosa hai usato?
Come si sa, alta qualità fotografica per i vecchi Lumia!

Grazie Green, sì Nokia è sempre stata all'avanguardia per quanto riguarda il comparto fotografico dei suoi telefoni, l'808 pureview per certo versi, seppure del paleolitico, era superiore addirittura al lumia 1020.
I bianchi e neri sono stati tutti editati con BLACK, sono da diverso tempo fuori dal giro ma rimane tutt'ora la app per ios, https://itunes.apple.com/gb/app/black-b-w-film-emulator/id939009354?mt=8
Questo è il tumblr dei produttori se vuoi dare un occhio a delle foto
http://blackapp.tumblr.com/

Le scale di emergenza mi hanno ricordato un videogioco di qualche anno fa... impressionanti ;)

Ciao Leandro, a che gioco ti riferisci che sono curioso ora?

Hidden & Dangerous, quando bisogna scendere le scale per accedere ad una base sotterranea ;)

Madonna che hai ritirato fuori ahahahahaha ci giocavo da piccolo, leggendario!

Eh infatti ho detto qualche anno fa ;). Quindi quella scala l'hai fatta :D

La foto in B/N della scala è eccezionale, anche la bottiglia mi piace un sacco!

Grazie John, la bottiglia nello specifico ha un feeling un po' pittorico.

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 60813.09
ETH 3389.90
USDT 1.00
SBD 2.52