Costruzione di una serie fotografica: Real Message Bottles

in #ita6 years ago (edited)

Un aspetto con il quale va a confrontarsi il fotografo che ricerca una sempre maggiore consapevolezza è quello riguardante la costruzione di una serie fotografica.
Progettare e realizzare una serie fotografica significa porsi delle domande riguardo al proprio operato, il fine che si vuole abbia ed il senso delle nostre foto, se un senso lo hanno.
Creare serie fotografiche è anche una pratica utile per cambiare e rendere più articolato il modo in cui osserviamo la realtà che ci circonda.
Se inizialmente non sapevo neanche cosa fossero le serie fotografiche col tempo, ed in particolar modo a partire dalla prima serie che mi sono trovato istintivamente a creare, ho iniziato a fotografare sempre di più ragionando solo in termine di "serie".
In realtà la prima serie che ho creato ho capito successivamente contenesse gli elementi per essere considerata tale: coerenza stilistica, contenuto, concetto.
Cosa si vuole raccontare? Come lo si vuole raccontare?
La fotografia non è forse questo? Non è solo creare immagini, anzi, l'immagine come ho precedentemente scritto è l'output finale di un processo di riflessione individuale, processo che esisterebbe comuque anche senza la creazione dell'immagine.
Tutti ci interroghiamo sulle questioni più disparate, sulla nostra vita, sulla vita degli altri, sul mondo che ci circonda, sulla morale, sull'etica, sulla sofferenza o sull'amore, sulla solitudine. Continuamente, da quando inizia la maturazione della nostra consapevolezza, siamo presi in un costante lavoro di riflessione. Leggiamo, studiamo, ascoltiamo per incrementare il bagaglio di elementi, nozioni e competenze per costruire punti di vista e fornirci risposte agli interrogativi che ci poniamo.
Se vogliamo, quindi, parliamo, scriviamo, disegniamo o fotografiamo raccontando ed esternando punti di vista.
Al di là della creazione di una bella o brutta immagine il valore dell'immagine non è dato dall'immagine in sé ma dalla consapevolezza del fotografo che l'ha creata. Consapevolezza tecnica, l'utilizzo dello strumento, e consapevolezza mentale, il concetto che vogliamo l'immagine veicoli.
Se non si ha niente da dire, conseguenza del nostro livello di consapevolezza, cosa dovremmo avere da mostrare?
Riguardando spesso quelle immagini della prima serie che ho creato ho iniziato, prima istintivamente, ad attribuire un contenuto a quelle fotografie. Gli elementi salienti di quelle immagini hanno acquisito col passare del tempo e della mia riflessione su di esse un contenuto metaforico fondamentale che andrà successivamente, e che continuare a fare, ad influenzare il mio modo di intendere la fotografia.
L'aspetto estetico puro e semplice è andato progressivamente a passare in secondo piano rispetto al contenuto concettuale dell'immagine stessa, contenuto che può anche, anzi probabilmente, non venir compreso da chi le guarda se esso non viene spiegato, o se, appunto, non viene confrontato rispetto ad altre immagini.
Una serie ha, infatti, anche la capacità di rendere sempre più evidente, immagine dopo immagine, un filo conduttore, un elemento comune che, preso singolarmente, verrebbe ignorato o risulterebbe privo di senso, come le bottiglie di queste immagini.
Una serie è lo strumento tramite cui possiamo raccontare una storia, descrivere un evento, catalogare il nostro lavoro, rappresentare un concetto. Tutti risultati attuabili solo fotografando consapevolmente.
C'è un livello di consapevolezza finale, definitivo, totale che possiamo raggiungere nel costro della nostra vita?
E, per il fruitore, che senso dovrebbero avere queste foto? Quale messaggio dovrebbero veicolare?
Dal lato mio, di creatore di queste immagini, si è trattato di un gioco disincantato, un po' come il mio approccio alla vita.

editedSDIM0562.jpgimmagine dell'autore

editedSDIM0571.jpgimmagine dell'autore

editedSDIM0577.jpgimmagine dell'autore

editedSDIM0573.jpgimmagine dell'autore

editedSDIM0583.jpgimmagine dell'autore

Sort:  

Congratulazioni! Il tuo post è stato scoperto dal Team @OCD e inserito nella sua rassegna quotidiana , la ocd-international-daily 113
Puoi seguire @ocd per saperne di più sul progetto e vedere altri post preziosi! Ci sforziamo per la trasparenza.
Se desideri che i tuoi post siano rilanciati da @ocd e raggiungano un pubblico più grande, utilizza il tag # ocd-resteem, non deve essere il primo. Per saperne di più puoi leggere qui ](https://steemit.com/ocd-resteem/@ocd/ocd-introducing-ocd-resteem-get-resteemd-by-ocd).
@ocd adesso è anche witness. Puoi dare il tuo voto a @ocd-witness con SteemConnect oppure su Steemit Witnesses per aiutare a sostenere altri autori sottovalutati! Grazie!

grazie mille!

Grazie a te per le tue belle foto! Sono assolutamnte d'accordo con te!..anche io sono una convinta fotografa (?) seriale....

Tu, e le tue bottiglie! Progetto riuscito benissimo (secondi il mio modestissimo parere) e con un bel commento sul senso di una serie fotografica. Sembra essere lo spunto per un contest che forse vorrai proporre prima o poi 😀👍

Ciao John, grazie! In realtà mi interesserebbe fare un contest, ma per regalare stampe limitate di mie foto. Ma non faccio ancora abbastanza numeri per ripagarmi le stampe, per cui nisba.

non ho ben capito se alla fine in una bottiglia una mappa del tesoro l'hai trovata xD

No, nelle bottiglie abbandonate lungo la macchia del litorale di Torre del Lago Puccini si trovano soltanto virulenti residui di alcol scadente

(la frase sopra va letta immaginando una voce roca e grave, con le parole scandite lentamente)

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.028
BTC 63877.50
ETH 3493.90
USDT 1.00
SBD 2.51