Il paese delle fiabe

in #ita6 years ago (edited)

Sicuramente la neve aiuta... ma obiettivamente non tutti hanno la mia stessa fortuna: abito in un luogo che sembra nato apposta per diventare set di una favola. Si tratta di Grazzano Visconti, un borgo in provincia di Piacenza, costruito nel Novecento su ispirazione neomedioevale da un nobile eccentrico ed illuminato, Giuseppe Visconti di Modrone, con l'intento di fondare un villaggio modello, adatto ad ospitare i migliori esponenti delle arti e dei mestieri. Il fondatore, tra parentesi, era il padre del regista Luchino Visconti, che sicuramente ereditò dal padre l'amore per l'arte ed il gusto per i dettagli.
Così, quello che può essere considerato un "falso" storico, se considerato sotto il profilo del borgo medioevale che non è (di veramente antico ha solamente il castello ed una chiesa, la prima nelle foto che pubblico), è in realtà un vero e proprio gioiellino, pieno di affreschi e statue, ricco di scorci simmetrici estremamente scenografici. A suo tempo, fu un esempio di cittadina dedicata all'arte e completamente autosufficiente (aveva tutti i servizi: asili e scuole, un teatro, botteghe di ogni genere). Inoltre era servita da una linea ferroviaria, che purtroppo fu soppressa una cinquantina d'anni fa, fatto che forse determinò in parte il suo declino e poi il cambio di rotta.
Il paese si spopolò, rimase una sorta di contenitore semivuoto ad uso e consumo dei turisti che venivano a visitarlo, spesso ignorando le sue vere origini.
Con il tempo, si è sviluppata una sorta di vocazione scenografica, è diventato sede di mille iniziative ludiche, soprattutto dedicate al fantasy, ai giochi di ruolo, a Harry Potter e chi più ne ha più ne metta... Una notte ho trovato una nutrita compagnia di cacciatori di Pokemon.
I turisti accorrono numerosi, ma soltanto nel fine settimana. E così, io lo amo soprattutto nei giorni feriali, vuoto e silenzioso, immensamente affascinante.

PS: dei turisti vedendomi entrare in casa con le buste della spesa mi hanno rincorso, chiedendomi se davvero abitavo lì. Pare giri voce che gli abitanti siano attori e figuranti ad uso e consumo dei visitatori... Giuro che non è così.

DSCF3391-2.jpg

DSCF3403-2.jpg

DSCF3425-2.jpg

DSCF3435-2.jpg

DSCF3436-2.jpg

DSCF3441-2.jpg

DSCF3417-2.jpg

DSCF3428.jpg

DSCF3414-2.jpg

DSCF3406-2.jpg

DSCF3416-2.jpg

DSCF3432-2.jpg

DSCF3420-2.jpg

Tutte le foto sono state scattate da me stamattina, con una Fuji XT-1, obiettivo Fujinon 18-55 f 2.8-4, e sono di mia proprietà.
Sort:  

Vinci facile.. amo Grazzano Visconti! bellissime foto!!

Da togliere il fiato!!

Che scatti meravigliosi... bravissima... ora googlo e vado ad impicciarmi un po'.

non ci credo, abiti a Grazzano? Ma! Io sono di Podenzano, sono praticamente cresciuta lì! Facevo il corteo ogni anno, ero arciere medievale, insomma, sono più che emozionata! Ero lì domenica al Giardino Segreto (ci lavoravo :D)

😊 piccolo il mondo! In realtà sono piacentina trapiantata a Grazzano, ma la sorella di mia nonna (ed ora suo figlio) abitava nella casa di fianco alla statua di Eloisa

ahahahahah ma che bello :D
La mia migliore amica quando eravamo piccole viveva a Grazzano, penso non sia un caso che io abbia certe passioni o immagini le cose immerse in mondi fantastici, dopo aver vissuto così profondamente questo paesino.

pensa che domenica volevo proprio fare foto con la neve ma il meteo non mi ha aiutata allora sono andata lungo il Trebbia. E ti dirò di più, Grazzano è come un fidanzato che ami tanto: provo a fotografarlo sempre, ma ogni volta sono insoddisfatta del risultato per me troppo banale, scontato, poco emozionante. Invece tu hai preso proprio il momento migliore di Grazzano: il silenzio! Comunque è bello rivedere questo luogo, ancora più buffo scoprire queste connessioni!

Ma che bel posto! Con tutti quegli stupendi affreschi!
Complimenti per le foto, davvero suggestive!

Bella Grazzano, con questa neve poi...! :)

è davvero un gioiellino :)

Heidi, che meraviglia! Un posto magico...sei fortunatissima!

allora è per questo che ti chiami heidi? Favola nella favola. Bellissimo

Ebbene... no 😃

Le foto sono davvero incredibili! I miei complimenti!

Davvero un gioiellino! Mi ricorda un po' il borgo medioevale di Torino, anch'esso un falso storico, ma non abitato da nessuno.

Coin Marketplace

STEEM 0.19
TRX 0.12
JST 0.027
BTC 64998.89
ETH 3514.73
USDT 1.00
SBD 2.37