EGRETIA la blockchain su linguaggio HTML5

in #ita6 years ago (edited)

Il mondo dello sviluppo blockchain è sempre stato un po’ ostico, perché basato su linguaggi di programmazione non comuni e difficili da apprendere. I più esperti hanno studiato in proprio, prima di raggiungere un ottimo grado di expertise. E allora perché non sviluppare una blockchain su linguaggi di programmazione più comuni come l’HTML5? Egretia fa proprio questo, porta 200.000 sviluppatori e 1 bilione di server HTML5 nel mondo blockchain.

Egretia non è un progetto acerbo, ma è frutto di un lavoro di ben 4 anni da parte del gruppo Egret Technology, di cui fanno parte il fondatore, Peter Huang, profilo eccelso dello sviluppo tecnologico mondiale di giochi e progetti internet, e Dirk Meyer, il co fondatore, noto per le sue capacità manageriali maturate in Adobe; durante questi anni, il gruppo ha sviluppato 10 prodotti su linguaggio HTML5 e ha creato una piattaforma di interfaccia tra questi prodotti e la propria blockchain Egretia. La blockchain Egretia verrà in futuro sviluppata per interfacciarsi con le più comuni blockchain come Ethereum ed EOS.

2018-04-30 08_52_10-Egretia_White_Paper_V1.0.pages.png
Immagini gentilmente concesse dietro autorizzazione scritta

La piattaforma Egretia è composta da 6 moduli di lavoro:

  1. HTML5 Blockchain Engine & Tools, che offre strumenti di implementazione del progetto agli sviluppatori che volessero cimentarsi;
  2. Egretia Incubator, che premia gli sviluppatori innovatori e più arguti, con l’obiettivo di avanzare e miglioare il prodotto in tutte le sue componenti;
  3. Communication e Storage Platform, che ha l’obiettivo di interfacciare gli sviluppatori e gli utenti, oltre a dare la possibilità di archiviare i dati in modo sicuro;
  4. Egretia Trading Platform, sub piattaforma di scambio cripto monete decentralizzato su blockchain Egretia;
  5. Egretia Advertising Platform che offre un sistema a premi per chi volesse promuovere i propri prodotti e la propria attività;
  6. Egretia Game Platform, piattaforma di giochi online su blockchain, con la possibilità di guadagnare giocando ai videogames.

2018-04-30 08_52_27-Egretia_White_Paper_V1.0.pages.png
Immagini gentilmente concesse dietro autorizzazione scritta

La roadmap è estremamente stringente. Infatti, a fine 2018 verrà rilasciata la versione alpha del pacchetto SDK di interfaccia blockchain, e a fine 2019 la piattaforma sarà completa, per poi pubblicare la versione stabile ed in grado di interfacciarsi con le altre blockchain, già a partire dal 2020.

Un prodotto maturo e di pronta commercializzazione che fa gola ad ogni investitore. Parliamo, pertanto, dell’aspetto tecnico economico. Il numero massimo di token previsti da smart-contract su blockchain Ethereum è di 8 bilioni di Egreten; solo il 39 % del totale è messo in vendita. La fondazione, infatti, detiene il 27 %, mentre il 14 % è destinato al marketing e ai partner che hanno supportato il progetto, mentre il 20 % sarà distribuito tra i membri del team, gli advisor e i primi finanziatori. L’obiettivo minimo è raccogliere 10.000 ETH, ovvero circa 7 milioni di dollari al cambio attuale. L’hard cap, invece è definito come somma di 35.000 ETH, 6 milioni di CMT (CyberMiles) e 1 milione di ABT (ArcBlock), per un totale di circa 27 milioni di dollari al cambio attuale. La capitalizzazione obiettivo è estremamente bassa se si considerano quelle di progetti simili che hanno, a mercato, acquisito un valore di almeno un ordine di grandezza superiore.

La fase di prevendita al pubblico si apre oggi, 30 aprile, con una contribuzione minima di 100 ETH e massima di 1000 ETH. Il bonus applicato è vantaggioso, perché con 1 ETH si ottengono ben 84.000 EGT, ma c’è il vincolo dei 4 mesi di blocco token, durante i quali il rilascio avverrà in modo progressivo con un 20% alla volta.
La vendita al pubblico, con minimo di contribuzione pari a 0,1 ETH ed un massimo di 3 ETH, e senza periodo di blocco sui token, inizia il 26 maggio e termina dopo 4 giorni, il 30 maggio. Il tetto massimo di contribuzione verrà ben definito nella quota di CMT e ABT in prossimità dell’avvicinarsi della vendita al pubblico.
I token verranno rilasciati dopo 6 settimane. Come in tutte le ICO, ed in attesa di regolamentazioni chiare, la vendita è vietata ai cittadini americani e cinesi.

Partners:
2018-04-30 08_54_58-Egretia_White_Paper_V1.0.pages.png
Immagini gentilmente concesse dietro autorizzazione scritta

Per maggiori informazioni visita:
Sito web: https://egretia.io/
Whitepaper: https://egretia.io/static/Egretia_White_Paper_V1.0.pdf
Canale Telegram: http://t.me/Egretia
Profilo Twitter: https://mobile.twitter.com/Egretia_io
Profilo Facebook: https://www.facebook.com/Egretia.io/
Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/company/egretia/
Profilo Reddit: https://www.reddit.com/r/Egretia/
Annuncio Ufficiale su Bitcointalk: https://bitcointalk.org/index.php?topic=3212756
Canale GitHub: https://github.com/Egretia

Dichiarazione di limitazione di responsabilità: il presente è un articolo personale contenente mie opinioni e pertanto non può e non deve considerarsi un consiglio finanziario.

Profilo Bitcointalk “bubblebubble”, link diretto: https://bitcointalk.org/index.php?action=profile;u=994890

Coin Marketplace

STEEM 0.23
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 66478.29
ETH 3594.05
USDT 1.00
SBD 2.95