Energia solare passiva per abbassare Co2 nell'ambiente e i costi della bolletta! / Passive solar energy to lower Co2 in the environment and bill costs! [ITA/ENG]

in Italy2 years ago

image.png
Source

Finalmente si sente parlare sempre più spesso dell'impatto del solare passivo, anche se secondo me è ancora poco conosciuto.
Voi ne sapevate qualcosa?
Eppure parliamo di un semplice sistema che non richiede grande impegno e che potrebbe fornire un terzo del riscaldamento domestico in modo passivo.

Si tratta dei rivalutare l'utilizzo di lucernari e di finestre che non sono soltanto degli accessori di design per rendere più bello l'arredamento delle nostre case.
Sono veri i propri sistemi di riscaldamento.
Purtroppo ad oggi sono una fonte sottovalutata di energia termica sostenibile per le nostre abitazioni.

Ma è arrivato il momento di rivedere il nostro modo di concepire e abitare i nostri spazi, dove la parola d'ordine è non sprecare, anche nell'ambito energetico.

Un recente studio dei ricercatori dell’Università dell’Oregon, negli USA, Rif. conferma che attraverso lucernari e finestre si può raccogliere luce naturale per riscaldare direttamente gli ambienti senza doverla convertire in energia elettrica.

Non dimentichiamoci che le nostre fonti di riscaldamento sono ancora alimentate da fonti fossili (petrolio o gas naturale), che sono responsabili dell'emissione di grandi quantità di carbonio nell'atmosfera.

Dallo studio emergono dati sorprendenti, infatti è stata rilevata quanta energia solare era rimasta inutilizzata, scoprendo addirittura che le risorse di calore solare passivo hanno superato le esigenze di riscaldamento.

In USA nei periodi dell’anno in cui le case hanno bisogno di riscaldamento sono disponibili circa 7 megawattora di energia solare passiva per famiglia all’anno.

E ciò proprio durante i periodi dell’anno più freddi che richiedono l'uso del riscaldamento.

image.png
Source

Possibile che vogliamo lasciarci sfuggire questa opportunità che oltre ad incidere sull'ambiente, va a diminuire le spese annuali delle famiglie, addirittura una riduzione fino all'80% sulle bollette!

Già con 10 metri quadrati di vetro per tetto e l'installazione di pannelli isolanti scorrevoli per mantenere il calore durante la notte, si può ottenere questo vantaggio.

E' chiaro che preso singolarmente, può sembrare un sistema poco vantaggioso a breve termine e non efficace per contrastare il cambiamento climatico, ma se fosse fatto su larga scale allora i risultati sarebbero estremamente diversi.

Ci vorrebbe da parte dei governi maggiore sensibilità in proposito, fornendo interventi concreti attraverso sconti o agevolazioni fiscali per tutti gli edifici che scegliessero di puntare sul riscaldamento solare passivo.

Ma credo che rimarrà soltanto uno dei tanti sistemi possibili e applicabili velocemente che andranno a finire nel dimenticatoio.

Grazie per aver letto il mio post.



Progetto senza titolo (10).jpg



- ENG -


image.png
Source

We are finally hearing more and more about the impact of passive solar, although in my opinion it is still little known.
Did you guys know anything about it?
Yet we're talking about a simple system that doesn't require much effort and could provide a third of your home heating passively.

We are talking about re-evaluating the use of skylights and windows that are not just design accessories to beautify the decor of our homes.
They are real heating systems.
Unfortunately, to date they are an underestimated source of sustainable thermal energy for our homes.

But the time has come to review our way of conceiving and living our spaces, where the watchword is not to waste, even in the energy field.

A recent study by researchers at the University of Oregon, USA, Ref confirms that through skylights and windows we can collect natural light to heat rooms directly without having to convert it into electricity.

Let's not forget that our heating sources are still powered by fossil fuels (oil or natural gas), which are responsible for the emission of large amounts of carbon into the atmosphere.

Surprising data emerges from the study, in fact it has been detected how much solar energy had remained unused, even discovering that passive solar heat resources have exceeded the needs of heating.

In the U.S., during times of the year when homes need heating, about 7 megawatt hours of passive solar energy per household per year are available.

And that is precisely during the coldest times of the year that require the use of heating.

image.png
Source

Is it possible that we want to miss this opportunity that not only affects the environment, but also decreases the annual expenses of families, even a reduction of up to 80% on bills!

Already with 10 square meters of glass per roof and the installation of sliding insulation panels to maintain heat at night, you can get this advantage.

It is clear that taken individually, it may not seem like a very profitable system in the short term and not effective in combating climate change, but if it were done on a large scale then the results would be extremely different.

It would take more sensitivity on the part of governments, providing concrete interventions through discounts or tax breaks for all buildings that choose to focus on passive solar heating.

But I think it will remain just one of many possible and applicable systems that will quickly go into oblivion.

Thanks for reading my post.



Progetto senza titolo (10).jpg


Colorato Sconto Black Friday Intestazione Email.gif
With this post I am participating in Penny4Thoughts. Read more here.




Progetto senza titolo (10).jpg



I'm part of ITALYGAME Team

together with:
@girolamomarotta, @sardrt, @mad-runner, @ilnegro, @famigliacurione


Progetto senza titolo (10).jpg

Sort:  

Ciao @mikitaly, penso che sia un modo meraviglioso per risparmiare energia, ridurre l'addebito delle bollette come dici tu e non solo, puoi ottimizzare anche dal sole, è come dici tu, forse sono poche le persone che lo fanno , ma quando gli altri si renderanno conto di cosa può essere risparmiare con questo sistema, lo implementeranno

Speriamo che in futuro verrà implementato questo sistema.. teniamo le dita incrociate. ;-D

To take full advantage of the benefits of this energy, the design of the house is very important, since it has to balance the energy requirements, taking advantage of the components of the house such as roof, floors, windows. The more we put these methods into practice, the more we will contribute to the well-being of the environment.

You are right, the more we put these methods into practice, the more we will contribute to the well-being of the environment. ;-)

Being aware of the effects that the way of thinking ,about needs causes in the environment is essential to balance, but not only individually but en masse where the intervention of governments is essential, which is far from being done. regrettable!

Let's hope for a change in direction of governments towards a greener mindset. ;-)

Per quanto riguarda la sensibilità dei governi.. direi che sta arrivando.. con estremo ritardo visto che la prima direttiva europea a riguardo del risparmio energetico è uscita nel 2002... però adesso si inizia a fare qualcosa. Preparati ad un decennio incredibile dove la finanza non sarà più la stessa visto l'arrivo delle crypto, e l'architettura sarà completamente rivolta verso il risparmio energetico.

alè! altro articolo interessantissimo. La bioarchitettura si farà sempre più strada e diventerà sempre più importante.. La bioarchitettura non è quella che viene venduta in italia per far acquistare le case, è una cosa molto seria e complicatissima.. studiata anche in antichità. Ho studiato alcuni progetti dove viene calcolato l'accumulo termico all'interno delle case, la progettazione è davvero rilevante in questi casi, casi in cui c'è uno studio approfondito del clima e dell'esposizione solare dell'involucro edilizio. Ci vorrà tempo per queste cose, credo che in Italia non ci siano nemmeno i progettisti formati.

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community



Hi @mikitaly,
my name is @ilnegro and I voted your post using steem-fanbase.com.

Please consider to approve our witness 👇

Come and visit Italy Community

This post has appeared in the first issue of Steem Environment Magazine in December 2021, please allow it.

Regards
@klen.civil

Coin Marketplace

STEEM 0.28
TRX 0.11
JST 0.030
BTC 67640.82
ETH 3784.93
USDT 1.00
SBD 3.51