MENO NOVANTA - Il resto dello Steem 23.05.21

in Italy3 years ago (edited)

230521.jpg

tenor.gif Read Il resto dello Steem in your language with Google Translate! tenor.gif


A NOVANTA MINUTI DAL TRAGUARDO
La lotta per la Champions infiamma (troppo) l'ultima giornata


Editoriale.jpg
Image created on www.canva.com website, free of copyright

Ormai ci siamo, mancano solo novanta minuti al termine della stagione 2020/21, la seconda di fila caratterizzata dall'effetto covid. Quest'anno, come nella seconda metà del precedente, ne abbiamo viste di cotte e di crude, tra stadi vuoti, poi riempiti con solo mille spettatori e poi richiusi ancora; abbiamo assistito alla rinascita dell'Inter, che sotto la guida di Antonio Conte ha conquistato finalmente un meritatissimo scudetto, e al tonfo della Juventus, a rischio addirittura di rimanere fuori dalle prime quattro posizioni.

Abbiamo gioito per un campionato apparso regolare e senza polemiche come pochi altri in passato, almeno fino alle ultime giornate, quando i più sono tornati a gridare allo scandalo e ad insinuare selettivamente dei sospetti nei confronti del solito rigore controverso o dell'ammonizione non comminata, che ha falsato la partita. La lotta per le prime quattro posizioni, valevoli per la qualificazione alla prossima Champions League, ha già riservato due posti ad Inter e Atalanta, ma ne assegnerà altrettanti questa sera, quando una tra Napoli, Milan e Juventus rimarrà col cerino in mano.

E non importa se altri tornei, come quello spagnolo o la Ligue 1 dei cugini francesi, hanno visto (o vedranno) addirittura assegnare il titolo di campione all'ultima giornata: a noi in fondo va bene così, con molti cuori rasserenati per la caduta del tiranno, al quale tuttavia rimane ancora da lottare per un traguardo, facendo salva la possibilità dei più di sguazzare nelle immancabili polemiche.

A tal proposito, con una vera e propria azione da finisseur, è partito lungo l'allenatore del Bologna, Siniša Mihajlović, che dall'inizio della settimana, spinto anche daalla bava alla bocca riportata dai suoi tifosi, non fa che provare furbescamente ad innervosire il clima della partita: l'ex difensore della Lazio campione d'Italia, ha infatti dapprima pronosticato correttamente l'arbitro che avrebbe diretto la gara, e poi continuamente punzecchiato gli avversari con provocatorie previsioni di calci di rigore fischiati in loro favore.

Un modo nemmeno troppo celato di mettere le mani avanti e di provare a condizionare la direzione di gara, che però invece di far storcere il naso all'opinione pubblica ha trovato diversi proseliti in giro. Il Bologna non ha nulla da chiedere a quest'ultima giornata, dato che un punto o tre punti, in più o in meno, non cambieranno sostanzialmente la sua classifica, ma giustamente intende giocare la partita con la Juventus fino in fondo, per non alterare il regolare svolgimento del campionato.

Un coltello tra i denti che fa a a pugni con la favoletta, girata qualche anno fa nei soliti ambienti complottisti, delle squadre che tendono a scansarsi quando incrociano i bianconeri; del resto il Bologna ha affrontato con questo spirito guerriero tutte le ultime partite (compresa quella con l'Atalanta, persa 5-0), da quando cioè ha conquistato una pressoché totale certezza di salvarsi, raccimolando tuttavia solo sette punti in nove partite. Un po' pochini per una squadra di "sbranatori", ma evidentemente su di loro deve aver inciso parecchio la sfortuna.

E se di spirito battagliero vogliamo parlare, come non citare quello dei tifosi dell'Atalanta, che hanno espressamente invitato la squadra a lasciare una comoda vittoria al Milan questa sera, al fine di danneggiare chi, secondo loro, li avrebbe con mille ruberie sottratti della meritatissima vittoria in Coppa Italia. Anche qui tutto regolare e nemmeno una voce che, fuori dal coro, gridi all'estrema antisportività di simili messaggi.

Del resto in campo vanno i giocatori e sono sicuro che nessuno intenda giocare per perdere, allenatore compreso. Nemmeno quel Gasperini, tacciato improvvisamente, guarda caso proprio questa settimana, di juventinità (neanche fosse una grave malattia infettiva) per aver trascorso buona parte della sua carriera sulla panchina delle squadre giovanili bianconere, e messo in mezzo per la giacchetta, come da lui stesso denunciato. Così se l'Atalanta farà il suo dovere, giocandosela e magari battendo il Milan, la polemica sarà di nuovo servita e la colpa ricadrà sul capro espiatorio designato: quello "juventino" di Gasperini, in un attimo trasformato da possibile eroe in nemico pubblico.

I più attenti tra di voi avranno notato che non ho ancora accennato al Napoli e alla sua partita col Verona. In verità questa sfida è quella, a mio modo di vedere, più scontata tra le tre, tanto da potersi quasi evitare di giocare: i veneti sembrano in vacanza ormai da due mesi (sei punti raccolti nelle ultime dodici partite), un po' come il Bologna, ma con la differenza che nessun tifoso sta esercitando su di essi alcun tipo di pressione affinché giochino l'ultima gara "alla morte".

In questo caso verrebbe reputato "normale" che una squadra priva di obiettivi non scenda a Napoli in tuta mimetica e con i Kalašnikov imbracciati, alla ricerca del risultato. Anzi, un impegno eccessivo potrebbe persino risultare sospetto: vuoi vedere che a Verona hanno ricevuto qualche telefonata strana?
Scherzi a parte, non resta che goderci questi ultimi novanta minuti, vada come vada, riservando le polemiche al prossimo campionato, quando, atteso come la Pasqua, giungerà di nuovo il giorno di Juve-Sassuolo. Amen.

SPECIALE GIRO D'ITALIA
Tappa 15 - Finalmente Campenaerts

giro-ditalia-1789004_1280.jpg
Photo by maikelm, CC0 Pixabay

Finalmente è arrivato al Giro anche il giorno di Victor Campenaerts, il belga del Team Qhubeka che ripetutamente, insieme ad altri prodi coraggiosi, aveva tentato di tagliare il traguardo a braccia alzate nelle frazioni precedenti, inserendosi all'interno delle fughe che quotidianamente hanno fin qui movimentato questa edizione della corsa rosa.

Con il gruppo principale per nulla intenzionato a dare battaglia oggi, un po' per via del percorso non particolarmente impegnativo, un po' per paura di ricevere altre bastonate sulle orecchie da parte della Ineos e di Bernal, i fuggitivi hanno da subito potuto prendere infatti un vantaggio rassicurante; dal gruppo di attaccanti è uscito così proprio Campenaerts, che ad una ventina di chilometri dal traguardo ha salutato i compagni di fuga e si è diretto verso il traguardo di Gorizia in compagnia del solo Oscar Riesebeek, regolato allo sprint.

Purtroppo la tappa ha dovuto registrare nelle primissime fasi, subito dopo la partenza da Grado, una brutta caduta dovuta al forte vento laterale, che ha coinvolto una cinquantina di corridori della coda del gruppo. A farne le spese è stato tra gli altri anche il sesto della classifica generale, il tedesco Emanuel Buchmann, costretto a ritirarsi.

Domani il plotone rosa affronterà un'altra tappa che si preannuncia proibitiva, anche per via delle condizioni atmosferiche pessime attese nelle prossime ore: si partirà da Sacile per giungere, dopo 212 chilometri che comprendono tra le numerose salite anche il Passo del Pordoi, la cima Coppi di questa edizione, alla discesa finale, che dal Passo Giau porterà al traguardo di Cortina d'Ampezzo.

Classifica Generale

  1. Egan Bernal (Col) in 62:13:33
  2. Simon Yates (Gbr) a 01:33
  3. Damiano Caruso (Ita) a 01:51
  4. Alexandr Vlasov (Rus) a 01:57
  5. Hugh John Carty (Gbr) a 02:11
  6. Giulio Ciccone (Ita) a 03:03
  7. Remco Evenepoel (Bel) a 03:52
  8. Daniel Martinez (Col) a 03:54
  9. Tobias Foss (Nor) a 05:37
  10. Attila Valter (Hun) a 07:49

Gianluigi_Buffon_(2014).jpg
Photo by Анна Нэсси, CC BY-SA 3.0 GFDL, attraverso Wikimedia Commons

CHI PRENDE BUFFON FA ANCORA UN AFFARE

La storia d'amore ventennale, tra Gigi Buffon e la Juventus, si concluderà questa sera, dopo la disputa dell'ultima partita della stagione. Questa volta, a differenza di quanto accaduto due anni fa, quando il portiere bianconero tornò a Torino dopo dodici mesi trascorsi a difesa dei pali del Paris Saint Germain, non ci sarà spazio per i ripensamenti: se Buffon continuerà ancora a giocare, di certo non lo farà più con indosso i colori bianconeri.
Per lui sono diversi i club che si sono mossi in questi giorni, dal Monza di Adriano Galliani e Silvio Berlusconi, al Parma dei Krause, che farebbero carte false per affidare al portiere originario di Carrara il ruolo di volto simbolo del progetto di rinascita della squadra.
Tuttavia, seppur lusingato dalle proposte, Gigi non ha ancora sciolto le riserve, aspettando quell'offerta folle in grado di motivarlo a continuare a giocare, profettizzata nei giorni scorsi e che si sta lentamente concretizzando nelle ultime ore: pare che il Real Madrid, specialmente se sulla panchina siederà Max Allegri, sia intenzionato ad offire proprio a Buffon il ruolo di dodicesimo. Un affare per tutti, poiché l'estremo difensore campione del mondo nel 2006 potrebbe ricevere un'ultima insperata chance di vittoria della Champions League e le merengues ritrovarsi con un secondo portiere ancora integro fisicamente e dal nome spendibile a livello di marketing.

FERRARI TRA GIOIA E DOLORI

Nemmeno il tempo di giorire per la pole position conquistata ieri e per la evitata retrocessione nella griglia, paventata in caso di cambio della macchina dopo l'incidente, che il ferrarista Charles Leclerc ha dovuto subire la doccia fredda della rottura del semiasse durante il giro di ricognizione, condizione che gli ha di fatto impedito di prendere oggi il via nel Gran Premio di casa.
E così a difendere i colori della Ferrari, finalmente tanto veloce da potersela giocare alla pari con Red Bull e Mercedes, per tutta la corsa monegasca è toccato solo al bravissimo Carlos Sainz, che partito quarto è riuscito a terminare la gara al secondo posto, ma che soprattutto ha regalato l'impressione di essere in crescita circuito dopo circuito.
Con il via libera ricevuto dalla mancata parteza di Leclerc, che con la sua presenza indubbiamente avrebbe configurato un altro tipo di gara, Max Verstappen ha potuto coronare un week-end perfetto, nel quale oltre alla vittoria ha conquistato anche la testa della classifica generale.
Dall'altro lato i tre giorni da incubo della Mercedes sono culminati nel pasticcio ai box, che ha tolto dalla gara Valtteri Bottas, e con il settimo posti di Hamilton, mai competitivo e apparso molto nervoso via radio per le strategie del team e ora costretto ad inseguire anche in classifica.
La Formula uno tornerà ora tra due settimane sulla pista di Baku, per il GP dell'Azerbajgian, dove la Ferrari è attesa ad una conferma delle buone prestazioni monegasche.


ALTRE NEWS
Le ultime dal mondo dello sport


board-1815980_640.jpg
Photo by geralt (Pixabay), CC0

  • Serie A, ultima giornata: Inter-Udinese 5-1. Si infortuna il centrocampista nerazzurro Stefano Sensi, a rischio gli Europei.
  • Serie A, ultima giornata: Cagliari-Genoa 0-1, Crotone-Fiorentina 0-0, Sampdoria-Parma 3-0.
  • Il greco Stefanos Tsitsipas ha vinto il torneo ATP di Lione, battendo in finale il britannico Cameron Norrie.
  • Italia prima nel medagliere ai campionati europei di nuoto paralimpico di Funchal.

LENTE D'INGRANDIMENTO
I migliori post sportivi della giornata su Steemit

magnifying-glass-1607208_640.jpg
Photo by geralt (Pixabay), CC0 Creative Commons


ACCADDE OGGI - 23 MAGGIO
Gli avvenimenti sportivi più rilevanti del passato

calendè.jpg
Photo by ulleo (Pixabay), CC0 Creative Commons

  • 1952: Nasce negli Stati Uniti l'ex campione del mondo dei pesi medi, Marvin Hagler.
  • 1961: Nasce a Monza l'ex centrocampista del Milan, Daniele Massaro.
  • 1972: Nasce in Brasile l'ex pilota della Ferrari, Rubens Berrichello.
  • 2007: Il Milan batte il Liverpool 2-1 nella finale di Atene e conquista la Champions League.

FORSE NON TUTTI SANNO CHE...
Curiosità e aneddoti dal mondo dello sport

  • Goku, il personaggio del celebre manga Dragon Ball, è stato nominato ambasciatore delle Olimpiadi di Tokyo.

  • In Norvegia esiste un particolare tipo di partita di calcio, che si gioca da ubriachi: il Drunk Football.

  • Nel 2000 la nazionale paralimpica spagnola di basket dovette riconsegnare tutte le medaglie vinte in quanto nessuno degli atleti era affetto da disabilità.


QUOTAZIONI
Rilevate alle ore 17.30 su coinmarketcap.com

BTC: 33,932.98 $

ETH: 1,953.33 $

STEEM: 0.4612 $

SBD: 4.66 $

TRX: 0.06166 $

BCH: 539.16 $

LTC: 140.37 $

1 EUR = 1.2182 USD


LETTERE AL DIRETTORE
Le mie risposte alle vostre domande

Marco da Novara mi chiede:

Caro direttore,
com'è possibile che in Italia non ci si sia accorti delle potenzialità di Bruno Fernandes?

Gentilissimo Marco,
a mio avviso Bruno Fernandes è oggi il più forte centrocampista del mondo. Condivido le sue perplessità, anche se, a discapito dei responsabili tecnici di Novara, Udinese e Sampdoria, bisogna dire che il portoghese è davvero esploso solo a partire dal suo ritorno allo Sporting. A volte capita che giocatori giudicati arrivati crescano esponenzialmente in ritardo rispetto alle attese, anche se di certo in molti oggi si mangeranno le mani.

italia striscia.png

AREA DOWNLOAD
Materiale gratuito da leggere o scaricare


La più bella favola del calcio moderno


La più bella favola del calcio moderno.jpg

un breve e-book scaricabile, in formato PDF, scritto per ricordare la vittoria del Leicester di Claudio Ranieri nell'edizione 2015-2016 della Premier League.

Il file è scaricabile

CLICCANDO QUI


Italyco Pallone - Podcast


Serie di trasmissioni a tema sportivo ascoltabili o scaricabili sul proprio dispositivo, con la presenza occasionale anche di alcuni membri della piattaforma Steem.

I podcast sono ascoltabili

CLICCANDO QUI


Tutorial: come guardare lo sport in TV gratis legalmente


Articolo che spiega, passo dopo passo, quale materiale acquistare e quali accorgimenti seguire per usufruire della visione gratuita dei nostri programmi sportivi preferiti

L'articolo è consultabile

CLICCANDO QUI


italia striscia.png

Per contattare la "Redazione" de "Il resto dello Steem" su discord: frafiomatale#9013

N.B. - L'intestazione è stata realizzata sul sito canva.com.


Ilgrandetorneosegreto.jpg

PUBBLICITA'

E' disponibile, presso lo store online della casa editrice Montag, il mio romanzo "IL GRANDE TORNEO SEGRETO" Link alla pagina di presentazione.

Chi fosse interessato, potrà acquistarlo CLICCANDO QUI.

Grazie a tutti coloro che vorranno supportarmi in questa nuova avventura!



frafio gif.gif
Image created on www.canva.com website, free of copyright

Sort:  

great work there. very nice post

Thank you, I I liked your article about Ligue 1

Thanks, will be putting another one together soon

Great, I will read gladly read it

Vote for me abeg

This post has been upvoted by @steemcurator06, the account that curates The European Communities with the support of the Steem Community Curation Project.

girolamomarotta
Italy Country Representative 🇮🇹

Thank you!

please you all shall go and vote for me

Coin Marketplace

STEEM 0.27
TRX 0.11
JST 0.030
BTC 67599.37
ETH 3782.24
USDT 1.00
SBD 3.49