PENNA A SFERA IN VARI LEGNI FATTA A MANO

in #build-it5 years ago (edited)

Salve a tutti steemians, oggi vi mostrerò un'altra delle mie penne.Questo progetto e stato un po più complicato perchè ho usato circa 30 pezzi di legno per realizzarlo ed in più ho voluto stravolgere un po la forma della penna..!

Ma procediamo con le fasi di lavorazione..

20191216_102830_HDR.jpg

Sono partito tagliando alla sega a nastro quattro strisce di legno di colore diverso per creare un effetto multicolore ,per essere più precisi ho tagliato due strisce di cipresso e due strisce di noce da circa 5 mm di spessore e 3 cm di larghezza.

20191216_103240_HDR.jpg

Poi li ho ritagliati a quadretti di circa 3 cm * 3 cm come potete vedere dalle foto

20191216_110621_HDR.jpg

20191216_110728_HDR.jpg

Questo è il risultato ottenuto di tutti i pezzi che mi servono per comporre la penna!

20191216_111046_HDR.jpg

Fatto questo ho dovuto raffinare pezzetto per pezzetto di legno per poterli incollare insieme....

20191216_111140_HDR.jpg

Poi passiamo ad incollare i pezzetti di legno tra loro per ottenere un blocchetto di legno più grande

20191216_112506_HDR.jpg

Aiutandomi con la morsa ho stretto i blocchetti di legno fino a che la colla non asciugasse.Cosi facendo abbiamo ottenuto due blocchetti di legno multicolore di un paio di millimetri più grandi dei tubetti che poi provvederò ad incollare al loro interno.

20191216_113857_HDR.jpg

Siccome quando ho incollato i pezzi di legno si sono leggermente mossi nella morsa,vado ad rifilare i blocchetti con la sega a nastro per rendere squadrate e pulite le facce..!!

20191219_094053_HDR.jpg

Questo è il risultato ottenuto dopo tagliati con la sega a nastro...!!

20191219_094413_HDR.jpg

Siamo pronti per forare i blocchetti di legno con una punta in questo caso di 7 mm perchè i tubetti sono circa 6,5 mm di diametro.In poche parole andiamo a fare il foro qualche decimo più grande del tubetto.

20191219_095149_HDR.jpg

20191219_095543_HDR.jpg

Arrivati a questo punto passiamo ad incollare i tubetti nei blocchetti di legno.....

20191219_100411_HDR.jpg

Una volta asciugata la colla passiamo a squadrare le facce dei blocchetti e pareggiare il legno con i tubetti che abbiamo inserito all'interno...!!

20191219_101102_HDR.jpg

Fatto questo siamo pronti per montare i blocchetti di legno sul tornio per mezzo di un mandrino apposta, e cosi procedere con la tornitura vera e propria della penna..!!

20191219_101853_HDR.jpg

A questo punto prima di smontare il pezzo dal mandrino procediamo con la levigatura per mezzo di rotazione del tornio.Io comincio da una grana 180/220 per poi finire con una grana 320/400 ed infine lana acciaio finissima,e questo è il risultato finale di uno dei due pezzi che poi andranno a comporre la penna...!!

20191220_102224_HDR.jpg

Una volta preparati tutti e due i pezzi ,ho provveduto a smontarli dal tornio e verniciarli con vernice sintetica trasparente .il giorno dopo che la vernice si è asciugata ho passato un po di lana acciaio finissima ed infine cera d'api.
Per intenderci ragazzi bisogna fare come karate kid ricordate ? "metti la cera togli la cera" ahahahahahahahaah
questo è il risultato ottenuto manca solo il montaggio dei componenti...!!

20191220_161829_HDR.jpg

Il montaggio dei componenti si fa per mezzo di una morsa, la cosa importante e interporre tra morsa e componenti dei pezzi di legno per non rovinarli.Capirete meglio guardando le foto...!

20191220_161920_HDR.jpg

Questo è il risultato finale del mio progetto......!!!

20191220_162733_HDR.jpg

Ragazzi questa volta voglio descrivere un po le caratteristiche di questa penna:

Componenti placcati cromo con disegni asiatici sulla fascia centrale.
Meccanismo a rotazione (tipo twist) per la fuoriuscita della punta.
Refill nero sostituibile quando esaurito in vari colori nero,rosso o blu.
Queste tipo di penne sono molto apprezzate come idea regalo.

Come sempre vi invito a commentare....!

Ragazzi se vi piacciono i miei progetti mi raccomando seguitemi numerosi che ho ancora molte cose da mostrarvi..!
Con questo e tutto vi saluto e ci vediamo al prossimo post

Ps: Qualora vi facesse piacere vi invito a visitare il mio ebay : www.ebay.it/usr/regaliartigianali

Coin Marketplace

STEEM 0.19
TRX 0.12
JST 0.027
BTC 59198.54
ETH 3287.69
USDT 1.00
SBD 2.43