Scambia i tuoi giudizi con soluzioni e vivi una vita più disposta a raggiungere ciò che vuoi veramente! (by @kork75)

in Italy2 months ago

Ti sei mai chiesto perché tendiamo a giudicare gli altri e noi stessi? Cosa ci spinge a formulare opinioni spesso negative o superficiali su persone, situazioni o comportamenti? E soprattutto, come possiamo smettere di giudicare e iniziare a trovare soluzioni ai nostri problemi? Insomma è sempre colpa di qualcuno tranne che la nostra...
Ma perché giudichiamo?

Il giudizio è un meccanismo mentale che ci permette di valutare la realtà e di prendere decisioni. In sé, non è né buono né cattivo, ma dipende da come lo usiamo e da quali effetti produce. Spesso, però, il giudizio diventa un modo per esprimere le nostre insicurezze, le nostre paure, le nostre frustrazioni o le nostre aspettative. In questi casi, il giudizio non è più uno strumento di comprensione, ma di difesa, di attacco o di fuga. Quando giudichiamo gli altri, infatti, tendiamo a proiettare su di loro le nostre ombre, cioè quelle parti di noi che non accettiamo o che non riconosciamo. Così facendo, evitiamo di affrontare i nostri conflitti interiori e di assumerci le nostre responsabilità. Quando giudichiamo noi stessi, invece, tendiamo a svalutarci, a colpevolizzarci, a confrontarci con gli altri o con degli standard irrealistici. Così facendo, miniamo la nostra autostima, la nostra fiducia e la nostra felicità.

image.png
Creative Commons

Sul piano individuale, il giudizio ci impedisce di vivere il presente, di apprezzare le nostre risorse, di esprimere il nostro potenziale, di realizzare i nostri obiettivi. Inoltre, il giudizio genera stress, ansia, rabbia, tristezza, senso di colpa, vergogna, insoddisfazione. Sul piano relazionale, il giudizio ci impedisce di comunicare in modo efficace, di ascoltare con empatia, di rispettare le differenze, di collaborare con gli altri, di costruire legami autentici. Inoltre, il giudizio genera conflitti, incomprensioni, pregiudizi, discriminazioni, isolamento, solitudine. Per smettere di giudicare, dobbiamo innanzitutto prendere consapevolezza di questa abitudine e dei suoi effetti. Poi, dobbiamo sostituire il giudizio con un atteggiamento più positivo, aperto e costruttivo.

Ecco alcune strategie che possiamo mettere in pratica per cambiare il nostro modo di pensare e di agire:

  • Pensare prima di parlare: prima di esprimere un giudizio, fermiamoci e chiediamoci se è veramente necessario, utile e rispettoso. Se la risposta è no, meglio tacere o cambiare argomento;
  • Praticare la mindfulness: la mindfulness è una tecnica di meditazione che ci insegna a osservare i nostri pensieri, le nostre emozioni e le nostre sensazioni senza giudicarli, ma accettandoli come sono. Così facendo, possiamo ridurre lo stress, aumentare la concentrazione e sviluppare una maggiore consapevolezza di noi stessi e degli altri;
  • Ricordare che nessuno è perfetto: tutti abbiamo dei difetti, dei limiti, degli errori. Invece di focalizzarci su questi aspetti negativi, cerchiamo di valorizzare i pregi, le qualità, i successi. Inoltre, ricordiamoci che ognuno ha una storia, un contesto, delle motivazioni che spiegano il suo comportamento. Non conosciamo mai veramente le persone, quindi evitiamo di giudicarle in base alle apparenze o alle nostre impressioni;
  • Guardare se stessi: prima di giudicare gli altri, guardiamoci allo specchio. Spesso, ciò che ci infastidisce o ci disturba negli altri è un riflesso di ciò che non va in noi. Invece di proiettare le nostre ombre sugli altri, cerchiamo di riconoscerle, di accettarle e di trasformarle in luce;
  • Stare bene con se stessi: una delle cause principali del giudizio è l'insoddisfazione personale. Se non ci piacciamo, se non ci amiamo, se non ci rispettiamo, è difficile fare lo stesso con gli altri. Per questo, dobbiamo prendere cura di noi stessi, fisicamente, mentalmente ed emotivamente. Dobbiamo coltivare i nostri interessi, le nostre passioni, i nostri sogni. Dobbiamo essere gentili, generosi, grati con noi stessi;
  • Avere una mente più aperta: il giudizio è spesso frutto dell'ignoranza, della paura, dell'intolleranza. Per superare questi ostacoli, dobbiamo aprirci al mondo, alla diversità, al cambiamento. Dobbiamo informarci, educarci, viaggiare, conoscere. Dobbiamo essere curiosi, flessibili, creativi;
  • Essere coscienti che le apparenze ingannano: il giudizio si basa spesso su stereotipi, luoghi comuni, opinioni altrui. Per evitare di cadere in queste trappole, dobbiamo andare oltre le apparenze, cercare le prove, verificare le fonti. Dobbiamo pensare con la nostra testa, non con quella degli altri.

Da diverso tempo ormai ho capito che Il giudizio, per me, è uno dei nemici più insidiosi. È un’abitudine che a volte mi danneggia profondamente, ostacolando la mia felicità, la realizzazione dei miei sogni e la costruzione di relazioni sane. Per questo motivo, sto cercando di liberarmi da questa abitudine e di concentrarmi sul trovare soluzioni ai miei problemi.“Se vuoi vivere una vita più disposta a raggiungere ciò che vuoi veramente, scambia i tuoi giudizi con soluzioni”: vedrai che tutto cambierà in meglio o forse non tutto, ma almeno ci ho provato. Non so se tutto cambierà in meglio, ma almeno avrò la consapevolezza di aver dato il massimo. E, in fondo, è questo che conta.

Fonti e approfondimenti

Come Smettere di Giudicare
https://www.wikihow.it/Smettere-di-Giudicare.
Come smettere di giudicare: La via verso il non giudizio
https://www.meditazionezen.it/come-smettere-di-giudicare/.
Giudicare gli altri: strategie per non cedere alla tentazione
https://lamenteemeravigliosa.it/giudicare-gli-altri-strategie/.
Come Smettere di Criticare gli Altri: 14 Passaggi
https://www.wikihow.it/Smettere-di-Criticare-gli-Altri.

Steemit blog.jpg

512px-Steemit_Logo.svg.png
Greetings by @kork75👋

Sort:  

Guarda faccio un lavoro di fronte ad un pubblico ogni sera, se mi preoccupassi dei vari giudizi dovrei cambiare lavoro.

Il giudizio è in realtà qualcosa a cui non possiamo sfuggire, anche se a volte vorremmo sfuggire che non lo vogliamo.

Thank you, friend!
I'm @steem.history, who is steem witness.
Thank you for witnessvoting for me.
image.png
please click it!
image.png
(Go to https://steemit.com/~witnesses and type fbslo at the bottom of the page)

The weight is reduced because of the lack of Voting Power. If you vote for me as a witness, you can get my little vote.

Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community



Hi @kork75,
my name is @ilnegro and I voted your post using steem-fanbase.com.

Come and visit Italy Community

Coin Marketplace

STEEM 0.19
TRX 0.12
JST 0.027
BTC 64928.52
ETH 3525.30
USDT 1.00
SBD 2.36