I gruppi, social e dissocial - Groups, social and dissocial

in #wattsapp6 years ago (edited)

IMG_20180203_212015_resized_20180203_092425007.jpg
Foto dell'autore.

Appartenere ad un gruppo fa sentire meglio che stare da soli, una volta era una condizione fondamentale per poter soppravvivere, ora non è più così, nelle società moderne si può vivere tranquillamente da soli e riuscire a comunicare con tutti senza vederli, questo è possibile grazie all'avvento dei social...o dissocial?!
Quando è uscito wattsapp si è presto diffuso nell'uso quotidiano del cellulare perché oltre ad essere gratuito offriva la possibilità di comunicare con più persone contemporaneamente attraverso i gruppi, questo era una novità che sembrava offrire l'opportunità di sentire più frequentemente gli amici...verità e illusione. Così è stato, ma nessuno forse sapeva ancora che con la scusa di sentirsi via wattsapp o addirittura di vedersi con la condivisione di foto, le persone si sarebbero sentite e viste di meno. Ora non serve più chiamare, con un messaggino si comunica alla svelta, non c'è neanche bisogno di rispettare orari rispettabili, infondo una volta ricevuto lo si può leggere con calma. Tutto questo è comodo, ma non sempre le strade più semplici sono le migliori, si è perso il piacere di sentire la voce e addirittura anche i nostri sentimenti sono stati sostituiti da emoticon.
Che dire poi dei gruppi? Erano visti come un mezzo di unione, dico "erano" perché ormai in molti si stanno rendendo conto, attraverso le loro esperienze personali che non è un mezzo per tutti, nel senso che spesso i gruppi vengono usati per sfoghi personali, con linguaggi inappropriati, senza rispetto, inoltre l'uso indiscriminato ne fa conseguire un'inutile perdita di tempo. Se contassimo i minuti impiegati per tenerci aggiornati su tutti i messaggi in entrata, ne rimarremo fortemente colpiti. Un gruppo con troppe persone non può funzionare se non si stabiliscono delle regole, ad esempio se una persona decidesse di dare il buongiorno e tutti gli altri rispondessero, probabilmente a fine giornata avremmo letto un consistente numero di messaggi senza un effettivo scopo. Se dopo l'invito ad un compleanno tutti rispondessero in privato al festeggiato, si eviterebbe di doversi sorbire le scuse o gli entusiasmi degli altri, per non parlare dei fatti personali di gente che neanche conosci, infatti nei gruppi a volte ti ci inseriscono ma tu conosci solo qualcuno di quelli che ci sono.

I social diventano dissocial quando senza guardarsi in faccia ne ascoltarsi, si prende il coraggio di scrivere ciò che a voce o di persona non si direbbe mai, questo causa litigi e a volte rotture di rapporti interpersonali.

Stiamo diventando automobilisti nell'autostrada dei social.

(Google translate)
Belonging to a group makes you feel better than to be alone, once was a fundamental condition to be able to survive, now it is not so, in modern societies you can live quietly alone and be able to communicate with everyone without seeing them, this is Possible thanks to the advent of social... or dissocial?!
When it came out Wattsapp it soon spread in the daily use of the mobile phone because in addition to being free offered the opportunity to communicate with several people simultaneously through the groups, this was a novelty that seemed to offer the opportunity to To hear friends more frequently... truth and Illusion. So it was, but no one perhaps still knew that with the excuse of feeling away wattsapp or even to see each other with the sharing of photos, people would have heard and seen less. Now you no longer need to call, with a message you communicate quickly, you do not even have to respect respectable times, in the background once received you can read it quietly. All this is comfortable, but not always the easiest roads are the best, you lost the pleasure of hearing the voice and even even our feelings were replaced by emoticons.
What about the groups? They were seen as a means of union, I say "were " because by now many are realizing, through their personal experiences that it is not a means for all, in the sense that often the groups are used for personal vents, with inappropriate languages, without Respect, in addition, indiscriminate use makes it an unnecessary waste of time. If we're going to keep the minutes we've got up to date on all the incoming messages, we'll be greatly affected. A group with too many people can not work if rules are not established, for example if a person decides to give good morning and everyone else respond, probably at the end of the day we would have read a large number of messages without an actual Purpose. If after the invitation to a birthday everyone answered privately to the party, you would avoid having to feed the apology or enthusiasm of others, not to mention the personal facts of people you don't even know, in fact in groups sometimes you insert yourself but you You only know someone who's there.

Social people become dissocial when without looking at each other, you take the courage to write what you would never say in a voice or person, this causes quarrels and sometimes broken interpersonal relationships.

We are becoming motorists on the social highway.

Sort:  

Congratulations @letgo! You received a personal award!

1 Year on Steemit

Click here to view your Board of Honor

Support SteemitBoard's project! Vote for its witness and get one more award!

Congratulations @letgo! You received a personal award!

Happy Birthday! - You are on the Steem blockchain for 2 years!

You can view your badges on your Steem Board and compare to others on the Steem Ranking

Vote for @Steemitboard as a witness to get one more award and increased upvotes!

Coin Marketplace

STEEM 0.30
TRX 0.11
JST 0.031
BTC 69430.02
ETH 3814.93
USDT 1.00
SBD 3.66