Sì viaggiare: Giappone, un haiku al tramonto.

in #travel7 years ago

Un pomeriggio alle 15:30, agosto 2016.

Una distesa blu sotto di me. Una scia bianca preceduta solo da una barca a vela, piccolissima che solca le acque del Mar Mediterraneo. Una tavolozza blu cobalto macchiata di bianco. E all’orizzonte il blu del mare sfuma prima nel bianco e poi nel celeste del cielo.

DSC_0837.jpg

Colori: “Sono fondamentali, per me” diceva Pino Daniele in un documentario in TV, qualche sera fa.
Il blu è il colore della serenità. Forse è per questo che volare mi piace così tanto. Tranquillità, pace, calma. Devi solo seguire i tuoi pensieri mentre sei sospeso nell’aria, in viaggio verso posti nuovi e da scoprire.

Ho iniziato a leggere un nuovo romanzo che mi accompagnerà per qualche giorno. Camilleri che fa avventurare il suo Montalbano in una storia attuale, con il cuore aperto verso i migranti.
Il mare scuro che li porta sulle coste italiane. La tragedia che stiamo vivendo come esseri umani anche se forse ancora
non ce ne rendiamo contro.

Intanto, il cielo e il mare si confondono.

Volo Roma - Tokyo, con scalo a Parigi. Atterrati a Charles De Gaulle, dopo varie file per il controllo passaporti, arriviamo al gate, in attesa.

IMG_20160809_185637.jpg

Chi si ferma è perduto, diceva qualcuno.

Dopo circa 12 ore di viaggio, siamo in treno verso Kyoto. Il volo è stato un po’ stancante e travagliato per via del poco spazio per muoversi e riposare come si deve, ma è un effetto collaterale compreso nel pacchetto del viaggiatore incallito.
Le ore a cambiare posizione, stendere le gambe e fare gli esercizi consigliati da Japan Airlines per sgranchire gli arti indolenziti, sono state intervallate dalla visione di Zootropolis, un lauto pasto nipponico con tanto di vino bianco che ha avuto il vantaggio di stendermi e farmi finalmente addormentare e trovare pace.

IMG_20160809_201833.jpg

Verso le 4 del mattino, ora italiana, mi sono svegliata del tutto. Meravigliata dall’efficienza nipponica: mi reco alla toilette e lì, oltre a spazzolino e dentifricio in un’elegante confezione di seta giapponese, hanno anche creme e cremine varie per il corpo. E penso ai voli sfigati dove a stento c’è la toilette.

DSC_0408.JPG

Torno al mio posto. Intorno a me tutti dormono. Prendo il tablet e leggo del materiale che avevo scaricato, un manuale di storia e cultura giapponese. Non sia mai che arrivo impreparata sul folklore locale.
Mi immergo nel periodo Edo, nella struttura sociale, economica e politica giapponese, nella religione e nella filosofia che anima la loro vita. Mi addormento di nuovo e sogno di fiori di ciliegio soffiati via dal vento davanti a un tempio immerso nel verde.

DSC_0588.JPG

DSC_0362 copia.JPG

DSC_0377.JPG

Sobbalzo.

Siamo atterrati. L’impatto con la temperatura esterna mi provoca uno shock termico. Dal gelo dell’aria condizionata del volo, ai 40 gradi umidi di Tokyo.

Recuperiamo i bagagli, superiamo la dogana e sudata fradicia mi dirigo al bagno.
E qui, altra sorpresa, clash culturale, sgomento, stupore, meraviglia e incredulità di fronte alle varie strade che l’ingegno umano può attraversare: il water è completamente automatizzato.
Ha pulsanti, levette, pulsantini colorati, icone che gli permettono di fare meraviglie.
Anche il bidet, direzionato a piacimento.
Le immagini con le istruzioni vengono incontro anche a chi non legge gli ideogrammi.

IMG_20160810_151330.jpg

IMG_20160810_151325.jpg

Contengo l’entusiasmo e, dopo qualche foto a imperitura memoria, usciamo e ci dirigiamo verso la stazione centrale di Tokyo.
Prima di uscire, però, cambiamo il voucher con il Japan Rail Pass presso l’ufficio dell’aeroporto.

Dopo qualche peripezia arriviamo in stazione e da lì al nostro binario. Ore locali 17:05. Il treno per Kyoto parte allo scoccare del secondo.

DSC_0359.JPG

DSC_0145.JPG

Ma saliti sul treno, commettiamo un grave errore che mi sento di segnalare in modo che chi si troverà nella stessa situazione non lo commetta: durante la tratta in treno Tokyo - Kyoto, si può ammirare il Monte Fuji, sul lato destro rispetto alla direzione del treno. I posti non riservati (usufruibili con il Japan Rail Pass) che permettono di ammirare la vista, sono quelli D-E. Noi ovviamente, ci siamo seduti nei posti A-B. Dal lato sbagliato. E, quel che è peggio, il passeggero che occupava il posto finestrino E teneva le tende chiuse. Pazienza. Sarà per il prossimo viaggio giapponese.

DSC_0345.JPG

Detto ciò, nonostante l’inglese praticamente sconosciuto dai giapponesi, la scrittura incomprensibile, la folla e il gran caldo, non ci sono stati ulteriori intoppi.

L’atmosfera del nostro Bullett Train è surreale: Il jingle musicale che accompagna l’annuncio delle stazioni è preso pari pari dagli intermezzi musicali degli episodi di Candy Candy.

Guardo fuori dal finestrino. Il sole sta calando, la luce del pomeriggio lascia posto al tramonto del sole, il cielo si infuoca di colori rosati, violetti, rossastri in contrasto con il blu della notte.

IMG_20160810_183914.jpg
IMG_20160810_185435.jpg
IMG_20160810_185827.jpg

E’ una poesia guardarlo, un haiku.

Guardi il cielo
Sono qui che aspetto
Sono qui per te.

DSC_0118.JPG

DSC_0436.JPG

[Foto dell'autrice scattate con una Nikon D3100 - 18/55mm o 55-200mm. I testi sono già apparsi nella moleskine/diario dell'autrice, quella rossa :) ]

Sort:  

Mi piace molto la foto con i bimbi sulla barca:)

Anche a me, ne ho scattate diverse :)

Belle foto. Il racconto sembra quasi un sogno 😃👏

Mi piace molto il tuo modo di raccontare i viaggi. La prima foto in bianco e nero, quella della donna appisolata, è la mia preferita!

Un po' di voli pindarici e giri mentali :) grazie!

Ecco questo viaggio te lo invidionon un pochino, un sacco!!

This post has been ranked within the top 80 most undervalued posts in the second half of Sep 27. We estimate that this post is undervalued by $16.85 as compared to a scenario in which every voter had an equal say.

See the full rankings and details in The Daily Tribune: Sep 27 - Part II. You can also read about some of our methodology, data analysis and technical details in our initial post.

If you are the author and would prefer not to receive these comments, simply reply "Stop" to this comment.

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 61746.46
ETH 3447.41
USDT 1.00
SBD 2.50