Il mio viaggio a Siviglia - My trip in Sevilla (Andalusia - Spagna)

in #travel7 years ago

(English version at the end of the post)

Il mio ultimo viaggio ha avuto come meta una bellissima città del sud della Spagna, Siviglia. Un posto che mi ha rubato un pezzo di cuore e di pensieri.

Siviglia è la capitale della comunità autonoma dell'Andalusia, una regione con una lunga, antica tradizione storica e culturale.

DSC_0636.JPG

La parola “Andalusia” è infatti antica come la regione: deriva dal termine arabo al-andalus, che era il nome con cui i musulmani, chiamati anche “Mori” chiamavano il territorio nel sud della Spagna che conquistarono a in cui si stabilirono tra il 711 e il 1492.

Al-Andalus era quindi la parte di Iberia (la penisola spagnola) governata dai Mori. Il primo contatto tra musulmani e comunità locale avvenne durante la dominazione Ommaide.

al-andalus-emirate-of-cordoba.jpg
fonte

Sebbene gli eventi storici successivi portarono al declino della dominazione islamica della penisola (mi riferisco principalmente alla Reconquista cristiana) tutt'oggi la cultura araba e islamica si manifesta e percepisce nel retaggio storico e culturale della regione: architettura, arte, raffigurazioni, stile pittorico, sono ancora e fortemente presenti e connotano la città. In particolare ciò che mi ha colpito è lo stile artistico delle ceramiche e maioliche, in stile arabeggiante, con cui sono decorati gli angoli della città. Non solo monumenti, ma case, giardini, strade, palazzi.

DSC_0657.JPG

Siviglia è una città romantica, calda, e non mi riferisco solo al clima, ma all’accoglienza e tanta bellezza che improvvisamente ti circonda.

È attraversata dal fiume Guadalquivir che dona alla città un'aura magica e tranquilla.

Luccicante con i raggi del sole mattutini, fresco e calmo illuminato dalle luci notturne,durante una passeggiata tra i baretti sulla riva, il fiume è certamente uno dei punti forti della città.

IMG_20170708_111446.jpg

Il weekend che ho trascorso qui è stato felice, spensierato e votato alla calma: sveglia tardi la mattina senza nemmeno controllare l’orario o pianificare alcunché della visita alla città. Siviglia lo permette: non è grande, poco caotica, e se piace camminare, esplorare, perdersi nei vicoli e ritrovarsi in piazze ampie e illuminate, è la città ideale per farlo.

DSC_0832.JPG

Il centro della città è ricco e vivace, con angoli silenziosi e calmi. Qualche palazzo semiabbandonato accanto a palazzi rigogliosi e ricchi di vita. Il naturale corso delle cose visto anche qui, nei piccoli dettagli.

IMG_20170708_123001.jpg

E se dopo ore trascorse a passeggiare, mangiando una tapas, un gelato o una granita rinfrescante, si arriva all’ora della siesta troppo stanchi (dalle 15 circa alle 17 circa, che qui è religiosamente rispettata) basta prendere un taxi, economico, e tornare a casa a riposare. Costa poco più di una corsa in autobus ed è davvero comodo.

Sono stata a Siviglia per un weekend lungo: 3 notti e 3 giorni, dal giovedì sera alla domenica pomeriggio. Ho soggiornato in un delizioso Airbnb nel quartiere Triana, lungo il fiume, a 3 minuti a piedi dal Ponte Isabella che collega il quartiere al centro storico della città.

IMG_20170707_174013.jpg

La casetta di Alfonso, il nostro host, è in un magnifico patio tipico andaluso: una coorte con un cortile centrale, ricoperto di maioliche e ceramiche, con una bellissima fontana di ceramica dipinta nei tipici colori della ceramica sivigliana. Inutile dire che me ne sono follemente innamorata!

IMG_20170706_215241.jpg
IMG_20170707_125955.jpg

Alfonso è stato fantastico! Una persona gentile, disponibile, ci ha accolti a casa sua come due amici e nonostante il gap linguistico ci siamo capiti alla perfezione! Ci ha dato tante utili informazioni sul quartiere, dove mangiare, cosa fare e ci ha dato una pratica lista dei monumenti con orari, prezzi e informazioni utili! Il link della casa di Alfonso è questo, in caso vi sia venuta voglia di andarci!

Siamo arrivati a Siviglia di giovedì sera con un volo Ryanair da Roma. Siamo atterrati alle 20 dopo 3 ore di volo, arrivati a casa verso le 21:15, rinfrescati dopo il viaggio e siamo usciti. E sorpresa, era ancora giorno! Il sole tramonta davvero tardi in questa zona della Spagna in estate ed è magnifico doversi adattare a nuove routine che seguono l’andamento del sole! Si cena tardi, ci si sveglia tardi la mattina, di pomeriggio si riposa. Davvero quel che si dice una vacanza a tutto relax!

DSC_0681.JPG

Infatti una delle cose che più mi ha colpito di questa città e dell’Andalusia è la luce: una luce calda, dorata, morbida, che avvolge tutto ciò che incontra. Sembra di essere in un quadro dipinto con i colori caldi del giallo e dell’arancio, con toni brillanti e colori accesi ma delicati.

Ogni angolo, ogni strada, ogni volto che incontro, ogni colore sui muri, i vetri delle finestre, le porte dai disegni arabeschi, i sorrisi, gli occhi, tutto è illuminato da una luce speciale ed è bellissimo.

IMG_20170708_120327.jpg

Una luce così brillante che rende tutto diverso. Penso che sia impossibile descrivere davvero la sensazione che si prova immergendosi in questa atmosfera. è quel tipo di esperienza che va vissuta, completamente, per poterla comprendere, per poter spiegare cosa intendo e cosa ho vissuto e provato.

IMG_20170708_141629.jpg

Non so se è causa di questo alone di serenità che la città porta in sé, ma le mie giornate a Siviglia sono sembrate più lunghe. Ho avuto effettivamente più tempo a disposizione. Probabilmente era solo l’effetto delle vacanze, la sensazione che si prova quando si “possiede” il proprio tempo e si può disporre di esso liberamente. Quando puoi davvero decidere cosa fare con il tempo a tua disposizione.

DSC_0679.JPG

Dormire o passeggiare, cercare un ristorante o assistere a uno spettacolo di flamenco, guardare un film o visitare un monumento da togliere il fiato.

Ho vissuto questa città per pochi giorni, ma completamente e nel relax totale. Ne avevamo bisogno, il mio compagno ed io. Niente corse per raggiugere l’ufficio o gli amici per l’aperitivo, niente stress causato dai mezzi o dalle persone, cibo ottimo, ottimo vino e birre, belle persone, una cultura magnifica e ricca, monumenti, giardini e artisti bellissimi e imperdibili.
Come dovrebbe essere.

DSC_0844.JPG

Un momento magico vissuto nell’intero arco della giornata.

Ma cosa abbiamo fatto?

A partire da domani pubblicherò in 4 puntate dei resoconti dettagliati dei 4 bellissimi giorni a Siviglia!

Buona lettura!

ps: tutte le foto in questo post tranne la mappa sono mie, scattate con una Nikon D3100 o con il mio smartphone ;)

My trip in Sevilla

The last city I’ve visited this month is Sevilla, a Spanish town in Andalusia, which took a piece of my heart and mind.

Sevilla is the capital of the autonomous community of Andalusia, a region in the south of Spain with a long historic and cultural tradition; The term “Andalusia” itself comes from the Arabic word Al-Andalus (الأندلس) , that was the name with whom the Muslims or Moors called this territory in the South of Spain that they conquered and where they lived between 711 and 1492.

Al-Andalus was the Iberia (Spain) ruled by Moors and the first contact between Muslims and local people happened during the Umayyad conquest of Hispania.

Even though the historical events which followed lead to the decline of the Islamic domination (the Christian Reconquista), the Arabic and Islamic culture, architecture, design, art and style are still today very present and “alive”, with remarkable pieces of art and wonderful ceramics, still one of the main artisans’ activities in Sevilla.

Sevilla is a romantic, warm city: it is crossed by the river Guadalquivir that gives to the city a magic and peaceful aura.
Shining in the morning with the sun, calm and chill in the evening during a stroll along its sides, the river is certainly one of the strong points of this beautiful town.

My weekend here has been a relaxed and happy one: I woke up late, without watching at the time, without planning anything about my visit.

Indeed it is a small city and if you don’t mind walking, it can be visited just by walking around. And if you’re tired or it’s too hot to keep going, don’t think about it and just grab a taxi: it’s so cheap that you can choose it instead of the buses!

So I stayed there for 3 nights and 3 day: I booked a nice and comfy house on Airbnb in the Triana area, just along the river. The house was in a wonderful typical sevillan patio, a typical kind of residential construction composed by 4 small buildings which forms a square block with a central common courtyard, the “patio”. Ours had a wonderful fountain covered by ceramic tiles in the typical Sevillan designs and patterns.

No need to say that I madly fell in love for it!

Our host was a very nice person, Alfonso. He was really kind and gentle, he welcomed us at his home and gave us all the suggestions and advices about the block where we stayed.

We flight from Rome with a Ryanair flight, we landed at 20 o’clock, arrived home at 21:30, changed, go out for dinner and it was still daytime! Sunset are very late in Spain in this time of the year and it is a wonderful way of changing habits and routines.

The main thing that has fascinated me in this city and part of Spain is the light: a warm, soft, golden light that covers everything.
Every corner of the streets, every face I met, every colored wall, window, door, restaurant, smile and eyes.

A light so bright it make everything more beautiful and soft. I think it cannot be described properly. It is the kind of light that has to be lived fully, completely, to understand what I mean and what I felt.

How I felt.

I don’t know if it is because of this aura, but my days in Sevilla seemed longer. I actually had more time. Probably it is just the holiday vibe effect, the sensation that you owe your time and you have the chance do actually decide what to do with the time you have.

I lived this town completely and in a relaxed way. No rush, no stress, good food, good wine and drink, good cerveza, nice people, beautiful culture and monuments, and gardens and artists.

It is as it should be.

A magic moment lived during every hour of your day.

But what did I do?

Starting from tomorrow, I’ll post a detailed reportage of my 4 Sevllan days, . :D

DSC_0885.JPG

Sort:  

Woowww this is really very interesting with post I really like what you post @stella87s

Thanks! Have you visited it?

Nice pictures and article ! I'm also interested in travel and photography @stella87s

Thanks for reading! Have you ever been to Spain?

Interesting pic

This post has been ranked within the top 80 most undervalued posts in the first half of Jul 20. We estimate that this post is undervalued by $12.50 as compared to a scenario in which every voter had an equal say.

See the full rankings and details in The Daily Tribune: Jul 20 - Part I. You can also read about some of our methodology, data analysis and technical details in our initial post.

If you are the author and would prefer not to receive these comments, simply reply "Stop" to this comment.

Coin Marketplace

STEEM 0.19
TRX 0.12
JST 0.027
BTC 60771.43
ETH 3271.80
USDT 1.00
SBD 2.44