IL CAMMINO DI SANTIAGO – GIORNO 2 -DA NEGREIRA A SANTA MARIÑA

in #travel7 years ago (edited)

GIORNO 2 – Lunedì 18 luglio 2016

DA NEGREIRA A SANTA MARIÑA

20,66 KM

IMG_20160717_080024.jpg

Partiamo da Negreira appena sorge il sole, alle 6:30. Superiamo il centro storico di Negreira e il Pazo do Cotón, l’antica fortezza medievale che delimita il centro della cittadina.

Questa parte antica della cittadina ci era sfuggita la sera prima, forse anche per via della stanchezza, dopo cena non abbiamo avuto la forza di addentrarci nel borgo. La struttura medievale è perfettamente conservata, le case basse armoniose ed eleganti, quasi il set cinematografico di un film d’epoca.IMG_20160718_065411.jpg

it-santiago-de-compostela-da-santiago-alla-fine-della-terra-cammino-a-muxia-finisterre-in-gruppo-4648d.jpg

Inizia il cammino, con una dolce salita attraverso i boschi. L’ora è magica: l’alba rosa che si intravede tra le fronde degli alberi dona una luce speciale al paesaggio già meraviglioso. Saliamo fino a Negreiroa, il nucleo originale di Negreira.

IMG_20160718_065427.jpg

IMG_20160718_071133.jpg

è stata un’esperienza unica assistere al sorgere del sole dal bosco: è un’ora in cui l’aria frizzantina viene avvolta da un’atmosfera davvero “máxica”.

IMG_20160718_074316.jpg

Il paesaggio collinare è interrotto di tanto in tanto da cascine bellissime e abbandonate, piccoli agglomerati di case un tempo maestose e ora fatiscenti, con la natura rigogliosa tutto intorno. Un’alba romantica e decadente.

IMG_20160718_073835.jpg

Cornovo e Rego de Forzan sono i punti successivi. Attraversiamo Cornado, l’ultima cittadina del comune di Negreira ed entriamo nel circondario di Xallas.

La natura è rigogliosa, verdissima, i boschi di eucalipto con il loro profumo riempiono i polmoni, le pinete altissime rinfrescano l’aria e nei campi di grano spuntano gli horreos, i granai tipici della Galizia. Un compagno di cammino ci spiega che la loro particolare architettura sopraelevata è dovuta a due motivi: tenere il grano lontano dall’umidità e, soprattutto, lontano dalle streghe. Infatti, è per questo che portano tutti una croce, per allontanare il male. In Galizia, infatti, la credenza popolare delle streghe è ancora molto viva. Prima dell’avvento del Cristianesimo, era una regione fortemente pagana, che seguiva i riti celtici del sole e della luna visto che la vita delle persone era basata del tutto sull’agricoltura e sulla vita dei campi.

IMG_20160718_083455.jpg

IMG_20160718_080147.jpg

Ci fermiamo a fare colazione dopo qualche chilometro, per poi riprendere subito il cammino senza soste fino a Villacerio. La giornata inizia a diventare calda, molto calda, e le forze iniziano a venir meno. Sosta prolungata per riposare e pranzare con un bocadillos al jamòn iberico.

IMG_20160718_104536.jpg

Ripartiamo verso le 11, ma a questo punto non possiamo più contare sull’aria fresca dei boschi. Attraversiamo campi di grano e pascoli di mucche pezzate, ma i tratti all’ombra sono sempre più rari. Un paio di fontane ristoratrici aiutano a continuare il cammino, bagnati completamente da capo a piedi.

IMG_20160718_114201.jpg

Gli ultimi km sono un inferno rovente fino alla visione, forse mistica, di un torrente di acqua gelata nel quale ci tuffiamo senza pudore, ispirati da una compagna di cammino, l’australiana Juliette che nelle stesse acque stava trovando refrigerio!

IMG-20160722-WA0036.jpg

L’arrivo a Santa Mariña, all’albergue CASA PEPA, è sudato, ma festoso: un miraggio che sognavamo da ore. Compagni di stanza nel nostro albergue una coppia di anziani rocker inglesi e poi lui… Choi coreano da Seoul con furore, in cammino da 2 mesi ininterrotti partendo dai Pirenei, in compagnia della sua ocarina che sfoggia eseguendo un impeccabile Morricone e un ricco repertorio anni ’80 (tipo “La Lambada”). Trascorriamo il pomeriggio allegramente tra musica, cerveza e partita a carte, con una passeggiatina nei campi di pannocchie e poi, tutti a dormire!

IMG_20160718_182824.jpg

Queste le tappe del nostro cammino
Perché il Cammino di Santiago? Il Cammino dei Cammini
GIORNO 1 - DA SANTIAGO A NEGREIRA
GIORNO 2 -DA NEGREIRA A SANTA MARIÑA
GIORNO 3 -DA SANTA MARIÑA A DUMBRÌA
GIORNO 4 -DA DUMBRÌA A MUXIA
GIORNO 5 – DA MUXIA A LIRES
GIORNO 6 – DA LIRES A FINISTERRA

English Version
This is my travelogue about my Trip on the Road to Santiago!

You can find the other posts about my trip here:
The Camino de Santiago? An exceptional route - #part1
The Camino de Santiago - Some history #part2
My personal journey on the Cammino de Santiago #part3

IMG_20160718_201038.jpg

Sort:  

Tra le cose da fare almeno una volta nella vita!
Bellissime foto :)

Congratulations @stella87s! You have completed some achievement on Steemit and have been rewarded with new badge(s) :

Award for the number of upvotes received

Click on any badge to view your own Board of Honor on SteemitBoard.
For more information about SteemitBoard, click here

If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP

By upvoting this notification, you can help all Steemit users. Learn how here!

This post has been ranked within the top 80 most undervalued posts in the second half of Aug 04. We estimate that this post is undervalued by $9.68 as compared to a scenario in which every voter had an equal say.

See the full rankings and details in The Daily Tribune: Aug 04 - Part II. You can also read about some of our methodology, data analysis and technical details in our initial post.

If you are the author and would prefer not to receive these comments, simply reply "Stop" to this comment.

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 60744.52
ETH 3381.73
USDT 1.00
SBD 2.57