Bio.Lea.R. : Discarica come Bioreattore

in #science7 years ago

Teoricamente una discarica dovrebbe contenere solamente quei rifiuti che non possono essere recuperati o comunque riciclati. Tuttavia, sebbene la raccolta differenziata abbia fatto grandi passi avanti negli ultimi anni, la tecnologia della discarica è ancora predominante.

Il progetto Bio.Lea.R. (Biogas Leachate Recovery), cofinanziato dal programma LIFE+ della Commissione Europea e realizzato da Gaia SpA con il Politecnico di Torino, sperimenta proprio la gestione non convenzionale di una discarica di Cerro Tanaro (AT), funzionando come bioreattore.

La tecnologia della Discarica-Bioreattore vuole accelerare la biodegradazione della componente organica presente nei rifiuti della discarica. Tutto ciò viene fatto mantenendo una percentuale di umidità adeguata attraverso il ricircolo controllato di percolato e di acque di scarto, a differenza di quelle convenzionali che cercano di minimizzare l'ingresso di liquidi per evitare la produzione di percolato.

IMG_20171228_122145~3.jpg

In tal mondo si vorrebbero ottenere risultati per il periodo successivo alla gestione della discarica:
• stabilizzare velocemente la frazione biodegradabile;
• aumentare la produzione di biogas nei primi anni successivi alla chiusura della discarica;
• elevare la qualità del biogas prodotto per una successiva produzione di energia in modo più efficiente.

IMG_20171228_122230~2.jpg

I benefici ottenuti potrebbero essere molteplici con l'utilizzo di tale tecnologia:

  1. le emissioni in atmosfera sarebbero ridotte;
  2. la discarica potrebbe essere stabilizzata più velocemente;
  3. riduzione del costo di gestione per via della diminuzione del periodo di post gestione della discarica;
  4. aumento dei ricavi grazie all'incremento dell'energia elettrica rinnovabile prodotta dal biogas.

Sebbene sia ancora in una fase sperimentale, potrebbe aiutare a gestire in maniera più efficace il problema delle discariche, sebbene un aumento della raccolta differenziata affiancata all'utilizzo di termovalorizzatori di ultima generazione potrebbero essere migliori alternative.

Sort:  

Interessante, tecnico e studiato
Grazie

Grazie mille!

Argomento interessante, ma trovo che forse qualche riga in più per spiegare il processo di degradazione dei rifiuti sarebbe stata letta volentieri. Ti sei dimenticato di citare la fonte delle immagini. Sono soggette a copyright? Hai l'autorizzazione per usarle? Oppure sono tue?

Hai ragione, ma sono cose lunghe e difficili da spiegare e il tempo è quello che è purtroppo... Grazie per il consiglio comunque 😃
Per le immagini, non ho scritto nulla perché sono mie :)

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.13
JST 0.030
BTC 61521.43
ETH 3387.82
USDT 1.00
SBD 2.49