Variante di "MOUSSAKA"

in #recipe6 years ago

Buonasera a tutti!

Quest'oggi vorrei condividere con voi la mia versione di un piatto greco molto famoso ovvero la "MOUSSAKA". Piatto ricco di ingredienti e colori.

Premetto che non è una delle ricette più veloci da preparare. Ci sono vari passaggi di cottura, però con un pochino di impegno si possono creare piatti veramente buoni.
Ci sono moltissime variante di questa ricetta ed ovviamente ognuna di esse è golosa. L'importante è usare ingredienti freschi e di buona qualità.

Andiamo subito al dunque!

1.jpg

foto dell'autore

2.jpg

foto dell'autore

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

  • melanzane (1 grande)
  • patate non farinose (3-4 grandi)
  • macinato di manzo (200 g.)
  • passata di pomodoro (q.b.)
  • cipolle (1 grande)
  • Parmigiano Reggiano (q.b.)
  • latte (3 bicchieri)
  • burro (una noce abbondante)
  • farina (3 cucchiai)
  • olio di semi di girasole/mais (q.b.)
  • vino rosso (½ bicchiere)
  • noce moscata, sale e pepe

3.jpg

foto dell'autore

PROCEDIMENTO:

1

Lavare per bene una melanzana dopo di che tagliarla a fettine.

4.jpg

foto dell'autore

2

Lasciarle a mollo in acqua salata per 10-15 minuti circa.

5.jpg

foto dell'autore

3

Scolarle ed asciugarle su un canovaccio pulito ed asciutto.

6.jpg

foto dell'autore

4

Friggere le melanzane in abbondante olio su ambi i lati. Lasciarle scolare dall'olio in eccesso (sulla carta assorbente da cucina).

7.jpg

foto dell'autore

5

Spellare, lavare e tagliare a piccoli dadini una cipolla grande.

8.jpg

foto dell'autore

6

Versare in una pentola un po' d'olio di semi. Appena inizia a riscaldarsi aggiungere la cipolla. Soffriggerla per una paio di minuti a fiamma medio alta (mescolando spesso).

9.jpg

foto dell'autore

7

A questo punto aggiungere il macinato di manzo. Far soffriggere per qualche minuto. Aggiustare di sale e pepe.

10.jpg

foto dell'autore

8

Sfumare con ½ bicchiere di vino rosso a fiamma alta.

11.jpg

foto dell'autore

9

Incorporare la passata di pomodoro. Aggiustare di sale e pepe. Mescolare il tutto. Far cuocere a coperchio chiuso per una quarantina di minuti a fiamma bassissima. Mescolare di tanto in tanto.

12.jpg

foto dell'autore

10

Preparare la besciamella.
Versare in un pentolino il latte. Setacciare la farina. Aggiungere un pizzico di sale ed un po' di noce moscata. Aggiungere una noce di burro. Far cuocere a fiamma media (mescolando IN CONTINUAZIONE) finché la besciamella non diventerà densa. Coprire in aderenza con la pellicola da cucina.

15.jpg

foto dell'autore

11

Spellare, lavare e tagliare a fette le patate (3-4 mm. circa).

16.jpg

foto dell'autore

12

Friggere nell'olio su ambi i lati a fiamma medio alta. Aggiustare di sale.

17.jpg

foto dell'autore

13

Assemblare la "MOUSSAKA".
Prendere una teglia capiente.

  • Posare il primo strato di patate.
  • Aggiungere uno strato di melanzane.
  • Aggiungere il ragù.
  • Aggiungere la besciamella.
  • Cospargere col Parmigiano Reggiano.

Continuare con gli strati fino al riempimento della teglia. L'ultimo strato verrà fatto di besciamella e Parmigiano.

18.jpg

foto dell'autore

14

Infornare a 180 °C (forno preriscaldato) per 30 minuti circa.

19.jpg

foto dell'autore

La Moussaka è pronta!

20.jpg

foto dell'autore

Gustatela ben calda e fatemi sapere che ne pensate!
BUON APPETITO!

21.jpg

foto dell'autore

Sort:  

AJ picked your post @alinakot for his #TOP5 FOOD POST. Visit AJ's FOOD ROUNDUP to view where your post is ranked.
badge.jpeg

Is it similar to the true pastiche? it looks delicious thank you for the recipe

this looks amazing . I feel hungry now . Thanks for posting

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 60646.47
ETH 3379.85
USDT 1.00
SBD 2.51