A Journey through Italy: one photo every day #49 - CIVITA DI BAGNOREGIO [ENG/ITA]

in #photography6 years ago (edited)

civita bagnoregio vista.jpg

Vista panoramica del borgo (Immagine dell'autore - tutti i diritti sono riservati)
A panoramic view of the Old Town (Author's photo - All rights reserved)

civita bagnoregio.png




Ciao a tutti,
questo è un viaggio attraverso l'Italia. Posterò una foto al giorno con una brevissima descrizione.
Spero vi piaccia!

separatore-1-1.jpg
Civita di Bagnoregio è una frazione del comune di Bagnoregio in provincia di Viterbo, nella regione centro-italiana del Lazio. Si trova su una collina di tufo e può essere raggiunta solo attraversando un ponte pedonale.

Chiamata la "città che muore" da Bonaventura Tecchi, che qui nacque, Civita di Bagnoregio rischia di scomparire perché la collina di tufo su cui sorge viene erosa alla base dall'azione continua dei due torrenti nelle valli sottostanti e dall'effetto della pioggia e del vento. Il suo destino, le case medievali, la manciata di famiglie che vivono ancora lì e il paesaggio surreale dei circostanti canyon di argilla bianca fanno di Bagnoregio un luogo unico e incantevole.

Sembra che questa zona fosse abitata dal IX secolo a.C. secondo le scoperte archeologiche. In ogni caso, la sua nascita come città fiorente è dovuta agli Etruschi. Grazie alla sua posizione strategica per il commercio, in realtà era fondamentale per le rotte del tempo. E si possono ancora vedere alcune testimonianze del tempo etrusco, partendo da Bucaione, una profonda galleria che collega il paese alla Valle dei Calanchi. Gran parte di essa è stata erosa dal tempo e dalle condizioni meteorologiche e anche dai terremoti. I Romani fecero importanti lavori per incanalare l'acqua piovana, contenendo anche i torrenti. Sfortunatamente, alla fine dell'Impero Romano, anche Bagnoregio cominciò a svanire gradualmente, finendo nelle mani dei Visigoti, poi dei Bizantini e dei Longobardi, finché fu donata alla Chiesa da Carlo Magno. Un terribile terremoto causò la rovina dell'antico villaggio, lasciando il posto a un lento declino, nel 1695.

Civita di Bagnoregio ha vissuto una nuova vita, negli ultimi anni. Questo piccolo villaggio al confine tra Umbria e Lazio, è letteralmente rinato. Considerato uno dei più belli d'Italia, registra oltre 800 mila visitatori all'anno.

Cose da vedere: Il centro storico, Porta Santa Maria, il Duomo di San Donato, il Palazzo Vescovile, la casa di Bonaventura, il Palazzo Alemanni, un Mulino del XVI secolo.



Hello everyone,
I began a Photo Journey through Italy. I will post one photo every day with a little note of explanation. I hope you like it!

separatore-1-1.jpg
Civita di Bagnoregio is a a suburb of the comune of Bagnoregio in the province of Viterbo, in the Central Italian region of Lazio. It is located on a tufa rock hill and can be reached only by crossing a pedestrian bridge.

Called the "dying city" by Bonaventura Tecchi, who was born here, Civita di Bagnoregio risks disappearing because the tufa hill where it is located is being eroded at the base by the continuous action of the two streams in the valleys below as well as by the effect of rain and wind. The destiny of this place, the cluster of medieval houses, the handful of families who still live there and the surreal landscape of surrounding white clay canyons make Bagnoregio a unique and enchanting place.

It seems this area was inhabited since the 9th century BC, according to archaeological findings. Anyway, his birth as a thriving city is due to the Etruscan's.
Thanks to its strategic location for trade, it actually was crucial for the routes of the time. And you can still see some evidences by the Etruscan time, starting from Bucaione, a deep tunnel connecting the village to the Valle dei Calanchi.
Much of it has been eroded by time and weather, and by earthquakes, too. The Romans made important works to channel rainwater, containing the torrents, too.
Unfortunately, by the end of the Roman Empire, even Bagnoregio began to fade gradually, ending up in the hands of the Visigoths, then the Byzantines and Longboards, till it was given to the Church by Charlemagne.
A terrible earthquake caused the ruin of the ancient village, giving way to a slow decline, in 1695.

Civita di Bagnoregio has experienced a new life, in the last years. This small village on the border between Umbria and Lazio, is literally reborn. Considered one of the most beautiful in Italy, it has recorded more than 800 thousand visitors per year.

Thing to see: The historical center, the gate Porta Santa Maria, the Duomo di San Donato, The Palazzo Vescovile, the Cave of Bonaventura, the Palazzo Alemanni, a Mill of the 16th century.

Tipo di foto / CategoryPaesaggio / Landscape view
Esposizione / Settings1/250 sec, ISO 360, f/10
CameraNikon D5000
Lente / LensTamron SP AF 70-200mm f/2.8 Di LD (IF)
Filtro / FilterPolarizzatore Hoya / Hoya Polarizing filter
Cavalletto / TripodManfrotto MKC3-P01
Località / LocationCivita di Bagnoregio (Viterbo), Italia
SoftwarePhotoshop

separator.jpg

civita bagnoregio vicolo.jpg

Vicolo del centro storico (Immagine dell'autore - tutti i diritti sono riservati)
Alleyway in the old town (Author's photo - All rights reserved)


Source
Source

Sort:  

Looks like a dream place. I think it’s a perfect place for the visitors. Thanks for sharing.

You're welcome.

Che sogno!!!

Si, è un posto davvero magico!

stunning images of the gorgeous places of italy. i ve not been to italy and these images really reveal the significance of italy apart from a great football team. great fotograpy aswelll

Thanks, maybe you could come here and see these places...

Es un grato placer cada vez que vengo a steemit, @miti, ver esas imágenes tan hermosas, viajando a través de ellas cada momento, gracias por compartir.

Gracias por estas bellas palabras!

Ciao @miti! Non conoscevo questo fantastico borgo. Un occasione in più per visitarlo
Ps. Complimenti come sempre per le fantastiche foto!

Grazie, assolutamente da visitare!

Un mio collega l’anno scorso è stato uno degli oltre ottocentomila visitatori: un posto davvero meraviglioso!

Grazie Carlo, i tuoi post sono sempre di alto valore! 👏

Grazie a te per il tuo supporto continuo ;-)

Un luogo che conosco molto bene e che ho visitato molte volte.
Lo definirei unico con il lungo ponte che porta al borgo.
Per chi visita il centro Italia una tappa obbligatoria.

Sono d'accordo, è una tappa irrinunciabile!

È da un po’ che manco su steemit ma questo post te lo dovevo commentare visto che a Civita ci sono stata poco fa e ci ho fatto un post! Che dire: romantica, poetica e bellissima! Un saluto 😊

Ciao cara D.!!!! <3
Infatti mi chiedevo dove fossi finita..
Civita di Bagnoregio è davvero un posto magico e lo si percepisce già solo vedendola da lontano. Varcando porta Santa Maria, la magia inizia..

Wao, che città interessante, sembra molto piccola ed è rimasta per molti anni. Spero che rimanga fermo per molti altri anni, sembra carino.

Speriamo, perchè è davvero bello da visitare.

Che sogno!!!

Coin Marketplace

STEEM 0.18
TRX 0.12
JST 0.027
BTC 65181.06
ETH 3405.23
USDT 1.00
SBD 2.48