A Journey through Italy: one photo every day #21 - CONVERSANO [ENG/ITA]

in #photography6 years ago (edited)

castello conversano.jpg

Castello Aragonese (Immagine dell'autore - tutti i diritti sono riservati)
The Aragonese Castle (Author's photo - All rights reserved)

conversano.png




Ciao a tutti,
questo è un viaggio attraverso l'Italia. Posterò una foto al giorno con una brevissima descrizione. Spero vi piaccia!

separatore-1-1.jpg
Conversano è un'antica città della provincia di Bari. "Una città di arte e cultura - una città per la pace", recitano i segnali sulla strada principale.

Un tempo chiamata Norba, fu abitata già nel Paleolitico e secondo alcune leggende, l'antico cuore di Conversano esisteva sette secoli prima della distruzione di Troia e mille anni prima di Roma. In ogni caso ci sono prove che dimostrano che questi luoghi offrivano riparo e mezzi di sopravvivenza agli uomini primitivi sin dall'età della pietra.

Conversano è una città piena di palazzi nobiliari, chiese, monasteri e opere d'arte. Qui troviamo il suo maestoso Castello del XIV secolo, la tipica torre rotonda, la "Torre Maestra" normanna dei Conti di Brienne (XIII secolo) e il bastione difensivo a dodici lati costruito nel 1460 dai Conti di Acquaviva d'Aragona che furono responsabili anche per la crescita urbana, culturale e artistica della città.

Chiese e monasteri abbelliscono il centro città. La sobrietà e la ricchezza della storia si notano nelle facciate, nei campanili, negli interni e negli altari: dall'austera semplicità della Basilica romanica allo sfarzo dorato delle chiese seicentesche, tra storie di vescovi e badesse in lotte secolari, divisi tra lo spirito e il tempo.

Un'attrazione da non perdere è l'annuale "fiera della ciliegia", che si tiene nei primi dieci giorni di giugno. Bancarelle piene di dolci e marmellate e soprattutto ciliegie appena raccolte sono una vera gioia per gli occhi e le papille gustative. Conversano è anche noto per i suoi incomparabili frutteti di ciliegi (che producono le note ciliegie "ferrovia")

Cosa vedere: il centro storico, il Castello Aragonese, la Basilica Cattedrale, il monastero di San Benedetto, il Museo Archeologico, le mura megalitiche



Hello everyone,
I began a Photo Journey through Italy. I will post one photo every day with a little note of explanation. I hope you like it!

separatore-1-1.jpg
Conversano is ancient town in the province of Bari. 'A town of Art and Culture – a town for Peace', say the signs on the main roads.

Once called Norba, it was alredy inhabited in Paleolithic times, according to some legends, the ancient heart of Conversano existed seven centuries before the destruction of Troy and a thousand years before Rome. At any rate there is evidence to show that these places offered shelter and means of survival to primitive men since the stone age.

Conversano is a town full of noble palaces, churches, monasteries and works of art. Here is its stately 14th century Castle, the typical round tower, the Norman “Torre Maestra” of the Counts of Brienne (13th century) and the twelve-sided defense bastion built in 1460 by the Counts of Acquaviva d’Aragona who were responsible for the town’s urban, cultural and artistic growth.

Churches and monasteries embellish the town centre. The sobriety and richness of history are noted in the facades, in the belfries, in the inteiors and altars: from the austere simplicity of the romanesque Basilica to the gilded pomp of seventeenth-century churches, amidst the history of bishops and abbesses in the centuries-long wars, divided in spirit and time.

An attraction not to be missed is the annual “cherries fair”, held in the first ten days of June. Stalls loaded with cherry cakes and jams and above all mountains of freshly picked cherries are a real joy for the eyes and the taste-buds. Conversano is also known for its incomparable cherry orchards (which produce the well-known “ferrovia” cherries).

Thing to see: the historical center, the Aragonese Castle, the Cathedral Basilica, the monastery of St. Benedict, The Archaeological museum, the Megalithic walls

Tipo di foto / CategoryPaesaggio / Landscape view
Esposizione / Settings1/160 sec, ISO 200, f/9
CameraNikon D5000
Lente / LensTamron SP 17-50mm f/2.8 XR Di II LD
Filtro / FilterPolarizzatore Hoya / Hoya Polarizing filter
Cavalletto / TripodManfrotto MKC3-P01
Località / LocationConversano (Puglia), Italia
SoftwarePhotoshop / HDR

separator.jpg

conversano mura.jpg

Il centro storico (Immagine dell'autore - tutti i diritti sono riservati)
The historical center (author's photo - All rights reserved)


Source
Source

Sort:  

Grazie per condividere le tue sempre splendide immagini, Carlo!

A proposito di ciliegie: quest'anno, qui al nord, pare ci sarà una raccolta molto scarsa, a causa di continui sbalzi di temperatura che hanno compromesso l'impollinazione.

Lì al sud, come siete messi?

Un caro abbraccio da @amico.

Ciao, io ho dei parenti a Turi (paese fondatore dell'associazione che raggruppa i produttori della cililegia Ferrovia) e a meno di improvvise grandinate, parrebbe essere una grande annata per le ciliegie! Gli alberi sono già pieni e la maturazione delle primizie è già a buon punto.

Bene bene, la mia passione per le ciliegie anche quest'anno verrà soddisfatta: confido nella vostra produzione, LOL! ;)

Certo che la Puglia non scherza assolutamente, in quanto è bellezze artistiche, ed il Castello Aragonese ed uno scorcio del centro storico, che hai ottimamente documentati con i tuoi sapienti scatti, non fanno altro che confermare la mia affermazione.
Eccellenti proposte quelle che ci sottoponi, ad avere le possibilità ed il tempo, basterebbe seguirle per vedere degli splendidi paesaggi e cittadine, grande @miti

L'Italia è ricca di questi posti molto belli e ben conservati.. 10 anni fa di ritorno dagli states decisi che avrei cercato di visitare tutta l'Italia ma mi rendo conto che ci vorranno davvero tanti anni per visitarla tutta!

Da quanto hai pubblicato finora la provincia di Bari ha posti molto carini. Mi piacerebbe provare una torta alla ciliegia. Non ne ho mai provato uno.

Mia moglie prepara sempre delle ottime marmellate fatte in casa con ciliegie appena colte, con cui fa una squisita crostata alle ciliegie

Bellissimi scatti! veramente li ho apprezzati molto

Grazie!!

Altri posti e foto spettacolari :D

Grazie Caroline, i tuoi complimenti sono sempre molto apprezzati!

Piú che un complimento é la veritá, sai davvero trovare sempre una bella composizione e dai valore al soggetto che fotografi :-)))

Bellissime queste foto! Sei pugliese? Io sono di matera!

Ciao, si sono di Bari anche se mi piace molto viaggiare (come avrai capito se hai dato un'occhiata al mio blog). Sei nuova? Benvenuta!

Questa rubrica @miti mi sta appassionando sempre di più. Spero tu non smetta mai di viaggiare e di farci vedere tutta l'Italia!!!

Tranne qualche regione (che mi riprometto di visitare presto), l'Italia non ha segreti per me :D

Gran belle foto e colori!!..anche i soggetti sono superlativi! Bravissimo!

Grazie, sono contento che ti siano piaciute ;-)

Hermosas como todas las anteriores, viajando en las fotos, en vez del tiempo, muy bello gracias por compartir @miti.

You're welcome

Ennesimo affascinante borgo corredato da ennesime bellissime foto. Bravo @miti! Un saluto 😊

Ciao cara, grazie mille!

Coin Marketplace

STEEM 0.24
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 67396.07
ETH 3510.28
USDT 1.00
SBD 3.15