Corso di Ableton Live - Cap. 50 - Reverb

in #music6 years ago (edited)

Continuiamo la trattazione di Riverb affrontando le altre sezioni che non abbiamo trattato sin ora.

cap50.jpg

Global

Schermata 2018-02-01 alle 23.36.11 copy1.png

Il cuore di Reverb sta proprio nella sezione Global.

Quality

Su Quality sono disponibili tre modalità del plug-in: eco, mid e high.
Sarebbe preferibile usare la massima qualità, ma essendo più performante rispetto alle altre modalità appesantisce il processore. Alcuni utenti, comunque, preferiscono il suono meno alto qualitativamente della modalità ecologica o la via di mezzo rappresentata dalla selezione "mid".

Schermata 2018-02-02 alle 19.10.25.png

Size

Questo controllo consente di assegnare la dimensione dello spazio virtuale. Un valore inferiore può essere definito come una "piccola stanza / piuttosto silenziosa"; un valore superiore corrisponde a una "stanza grande / rumorosa".

Stereo

Consente di controllare uno la spazializzazione stereo del suono da 0 gradi a 120 gradi aumentando il campo il livello stereo del riverbero sarà più ampio. Viceversa, i valori più bassi saranno vicini al segnale mono.

Diffusion Network

Questa parte è responsabile solo della "coda" del riverbero, quindi l'esatto contrario di "Early Reflections".

Schermata 2018-02-01 alle 23.36.11 copyb.png

Filtri Hi Shelf / Lo Shelf

Le modifiche al filtro hi-pass consentono di affinare le frequenze di decadimento per simulare ad esempio persone, tappeti o altri oggetti che assorbono il suono dello spazio, della stanza.

Il filtro Low Shelf consente di regolare il livello dei bassi direttamente nella "coda" del riverbero. Questo parametro dipende dal numero di basse frequenze filtrate nella sezione "Elaborazione imnput".

Entrambi questi filtri possono essere disattivati per risparmiare la potenza del processore.

Decay

Decay controlla la durata della nostra "coda" di riverbero, il valore temporale dopo il quale la coda "sfuma". Ad esempio, con un valore di 3 secondi, la coda del riverbero si attenuerà per tre secondi fino a raggiungere un valore approssimativo di -60db (quasi a scomparire).

Per esercitarvi premete il pulsante hot swap nel riverbero che è impostato sulla traccia audio;
Selezionate il preset "sessanta secondi" che si trova nella cartella "Special" dei preset di Reverb;
Prova ad ascoltare il suono con queste impostazioni; ci sarà bisogno di 60 secondi affinché la coda del riverbero raggiunga -60db;

Freeze

Freeze è un pulsante molto particolare. Il pulsante allunga la coda del riverbero per tutto il tempo in cui rimane selezionao. Ciò apre ampie possibilità di sperimentazione ed effetti acustici innovativi. Il loop da riverbero è un artefatto sonoro molto interessante!

Cut

Il pulsante Cut in basso interrompe la miscelazione di altre frequenze al loop generato. Quindi, se lo si preme, fate attenzione, poiché il segnale inizierà ad espandersi gradualmente, e diventerà sempre più forte.

Flat

Il pulsante Flat disabilita semplicemente l'effetto dei filtri high e low shelf, che abbiamo discusso all'inizio di questa sezione.

Gli screenshot, le gif e i video presenti nei miei articoli
sono autorizzati ufficialmente da Ableton AG


The screenshots, gifs and videos used inside my posts
are officially authorized by Ableton AG

Sort:  

perché i pulsanti Flat sono disabilitati per qualche porzione ????

Cool..thou I didnt understand the language.

you're making steemit a great community with your content thenightflier! keep it up!

Coin Marketplace

STEEM 0.21
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 66303.73
ETH 3592.29
USDT 1.00
SBD 2.61