You are viewing a single comment's thread from:

RE: Ataliano: distruggere le basi dell'italiano per riscoprirlo

in #lingua7 years ago

Esistono da decenni progetti di ricerca che lavorano alla semplificazione della lingua: basti nominare, solo all'università di Roma La Sapienza, il gruppo fondato da Tullio De Mauro (che non credo vada presentato). Si tratta sempre però di persone che si prefiggono lo scopo di trovare un registro più efficace per chi non domina gli strumenti linguistici correnti, cioè stranieri e portatori di ritardi cognitivi.
Tutti gli altri hanno accesso, se credono, ad approfondire la conoscenza della propria lingua a più livelli. Che poi tutte le lingue, dall'inizio del mondo, si siano evolute secondo il principio della semplificazione è un dato di realtà storica su cui non vale discutere. Ciò che però mi pare incomprensibile e non condivisibile è che se molti ignorano le potenzialità espressive di un idioma sia quest'ultimo a doversi adeguare e non viceversa. È un po' come se riducessimo l'analisi matematica all'aritmetica perché gente come me non ne capisce un tubo. No?

Sort:  

Non lo conosco quel progetto. Tempo fa avevo sentito parlare di una versione che modifica la creazione dei tempi verbali ma avevo trovato meno materiale di quello che mi aspettavo.
Per quanto riguarda il paragone con l'analisi matematica, penso che la combinazione del linguaggio matematico e il tipo d'insegnante causa una parte degli abbandoni che si osservano.

Come in ogni disciplina, contano i maestri anche nell'apprendimento di un buon italiano.

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.13
JST 0.030
BTC 61839.57
ETH 3411.37
USDT 1.00
SBD 2.52