| Menù settimanale |

in #life7 years ago

Non avete letto male, questa volta voglio affrontare un tema importante, almeno per me, ossia la scelta di ciò che introdurrò durante i pasti nel corso della settimana. Può sembrare inutile, banale ma non lo è affatto, anzi è la base per affrontare la settimana in modo più tranquillo e senza pensieri.

Copertina articolo.png

| Iniziamo |

Otre a capire il tema di questo articolo è giusto rendersi conto del perché scegliere settimanalmente cosa comprare e cosa mangiare durante i pasti. Tutti, o quasi, non abbiamo a disposizione molto tempo libero e quindi organizziamo le nostre giornate affinché esse possano raggiungere il massimo dei risultati con il minimo sforzo. Seguendo questo filo conduttore, quest'estate ho iniziato ad interessarmi dei modi ottimali per gestire il proprio tempo ma allo stesso modo che mi lasciassero avere uno stile di vita quanto meno salutare, per quel che si può. Mi sono imbattuto in diverse metodologie che prevedessero l'organizzazione per i pasti principali che sono presenti nell'arco della giornata per l'intera settimana.

Crostata ai frutti di bosco
Inizialmente non credevo fosse davvero possibile, abituato ai ritmi in famiglia, dove mia madre e mio padre ogni giorno comprano del cibo o comunque prodotti per la casa, riuscire a calibrare le varie necessità in modo efficiente. Spinto da molta curiosità ho letto/visto diverse guide che di base consigliano di trascrivere, come meglio si preferisce su carta o in digitale, cosa sarà preparato nelle diverse fasi del giorno. Effettivamente è vero, a me sta andando tutto bene. Sono ormai trascorsi quasi due mesi da quando sono via da casa e di settimana in settimana sto pianificando un vero e proprio menù settimanale che mi accompagna durante le mille avventure che sto vivendo. Mi rendo conto che ho ancora diverse cose da migliorare, soprattutto le proteine, poiché non mangiando carne devo integrarle attraverso altri alimenti, però sono consapevole che man mano che organizzerò meglio il mio budget mensile riuscirò a trovare un giusto equilibrio che soddisfi i miei fabbisogni giornalieri.

| Procedimento |

Venendo al dunque, voglio provare a spiegare come è possibile apportare questa piccola modifica d'abitudine nella propria quotidianità ma che farà la differenza.
Il giorno in cui ritaglio del tempo per la pianificazione è la domenica o in generale il weekend, poiché non avendo lezioni che impegnano la mia giornata posso dedicarmi meglio alla creazione della tabella dei pasti.
Per adesso utilizzo un metodo tradizionale che prevede l'utilizzo della carta e penna ma sostanzialmente si può scegliere la strada più comoda e soprattutto che sia sempre a portata di mano quando serve.

  • Suddivido il foglio in sette colonne in cui inserisco il giorno, il mese e l'anno così da capire senza alcuno sforzo anche a distanza di tempo a che periodo si riferisce quella determinata tabella settimanale.
    • Una volta compilata con le varie date (lunedì 10 gennaio 2018 etc.), inizio ad assegnare per ogni giorno le varie colazioni che dovrò preparare. Preferisco scegliere per un pasto le 7 alternative così da poter assumere ogni giorno una colazione diversa per l'intera settimana, non cadendo nella monotonia e lasciando il primo pasto della giornata gustoso e nutriente.
      • Lo stesso procedimento va fatto per tutti gli altri pasti che siano pranzo, cena e gli spuntini durante il corso della giornata.
        Non è complesso come meccanismo basta appunto dedicarsi quei 20 minuti una sola volta in tutta la settimana e poi non sarà più un pensiero fisso cosa mangiare ogni volta che si ha fame.

Questo è un esempio di ciò che ho mangiato questa settimana:

IMG_6562.JPG

Non sono presenti gli spuntini poiché di solito scelgo sempre dei frutti di stagione da portare in università o anche da mangiare a casa.

| Consigli |

Oddio, sarà impossibile!
Beh forse è soltanto diverso da come si è solitamente abituati, poi sarà affrontata anche il tema delle abitudini in modo approfondito in futuro.
Un consiglio è quello di avere la mente libera da ogni preconcetto e sperimentare, nel caso in cui l'esito dovesse essere negativo o diverso dalle aspettative iniziali, almeno si ha la conferma che tale pratica non è adatta per se stessi e quindi in futuro è preferibile non ripeterla o almeno farlo in modo diverso dal primo tentativo.
Sicuramente non bisogna essere rigidi, ma elastici poiché il futuro non si può prevedere e possono accadere infiniti imprevisti che possono mandare a rotoli i propri piani, però avere almeno una linea guida come base per le proprie preparazioni è totalmente diverso da aprire il frigo ogni volta e dover pensare cosa mangiare, che poi di solito si tende a ricadere nelle due tre ricette che si conoscono meglio, per pigrizia di provare qualcosa di nuovo.
Ho notato che grazie all'organizzazione settimanale sto sperimentando molte ricette che prima non conoscevo proprio per mantenere i pasti buoni e salutari ma allo stesso tempo diversi e alternativi.

E voi, avete mai provato?

Sort:  

Upvoted on behalf of @babuplrk
and it's allies. Write less but write great original content, which is the key to success in Steemit. If you are using any image or
video, cite proper source. Even if its your own image or video, it's worth mention the same.
Also if you know someone who is not using his voting power, then forward them to @babuplrk on Steemit chat to do some charity
and earn curation. Alternatively, you can follow me in SteemAuto and upvote the posts, that I upvote.
And remember to do some charity when you are rich by contributing to me. Check out my Introduction Post for more details.
good luck.png

Oddio la vedo impossibile come cosa 😂. Più che altro siccome vado sempre di corsa non ho mai il tempo di cucinare piatti dalla lunga cottura... e poi il pranzo per me è fissa la pasta come per colazione domina il latte. Se non ho queste due cose è come se non avessi fatto colazione/pranzo, non mi sfamo facilmente insomma 😂

Ti assicuro che pensavo anche io utilizzare questo approccio verso il cibo fosse strano, però noto che a distanza di tempo oltre a lasciarmi mangiare cose sempre nuove, mi permette di avere molto più tempo libero da impiegare per altre attività. Io ormai impiego circa 15/20 minuti per creare il menù settimanale dopodiché sono apposto per tutta la settimana e non ho pensieri del tipo "Oddio ed ora cosa mangio?".
Come puoi vedere anche io mangio pasta a pranzo e la colazione non la tralascio affatto, semmai pensaci e poi mi farai sapere!

D'accordo ☺ semmai ti faccio sapere se almeno ci ho provato 😆

This post has been ranked within the top 80 most undervalued posts in the second half of Nov 16. We estimate that this post is undervalued by $11.13 as compared to a scenario in which every voter had an equal say.

See the full rankings and details in The Daily Tribune: Nov 16 - Part II. You can also read about some of our methodology, data analysis and technical details in our initial post.

If you are the author and would prefer not to receive these comments, simply reply "Stop" to this comment.

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 62001.44
ETH 3479.98
USDT 1.00
SBD 2.51