| Introduzione allo Yoga |

in #life7 years ago

Interessante.
Sarà mai l’ennesimo articolo in cui lo Yoga viene descritto come la soluzione a tutti i problemi poiché per magia grazie ad esso tutto ciò che ci fa soffrire svanisce?
Diciamo che non è del tutto così, però a me ha cambiato la vita e non posso negarlo.
Premetto che le conoscenze acquisite nel corso del tempo non possono essere equiparate alle infinite informazioni disponibili in rete. Ho ancora molto da imparare e costantemente cerco di aggiornare le mie conoscenze e allargare i miei orizzonti, questa però è la mia esperienza con la pratica tanto de“cantata” in quest’ultimo periodo.
So che è banale e già sentito ma ho davvero conosciuto per caso lo Yoga e non mi aspettavo di trasformarlo in un vero e proprio stile di vita. A novembre di due anni fa, mia sorella mi invita ad una lezione gratuita tenuta da una sua carissima amica. Non mi costava nulla andarci se non il tempo impiegato per raggiungere quella piccolissima sala in cui ho incontrato la tecnica attraverso la quale raggiungo la pace interiore e di conseguenza l’armonia con il cosmo intorno a me. Per chi non l’ha mai sperimentato sulla propria pelle può sembrare assurdo, ma è vero. Costantemente respiriamo, per noi è ovvio, scontato e non degno di nota. Con il tempo ho focalizzato sempre di più la mia attenzione al respiro e ho scoperto davvero un mondo. Ogni istante il nostro corpo in maniera inconscia inala ossigeno e rilascia anidride carbonica; attraverso tale processo, ovviamente anche grazie a molti altri, il nostro organismo continua il suo incessante lavoro che dona noi la vita.
Sin da piccolo ricordo di aver avuto una certa elasticità e non ero l’unico a rendersene conto, a me piaceva. Tutt’ora sono felice di questa dote, innata? Non saprei, sicuramente a distanza di due anni posso notare ulteriori miglioramenti sotto questo punto di vista e non mi dispiace affatto, anzi sono pronto a riprendere, appena mi stabilizzerò con la nuova casa, le mie sedute yogiche.
Ho conosciuto diversi maestri e tutti prima di iniziare la prima lezione annunciavano con voce sicura cosa per loro rappresentasse lo Yoga.
“Lo Yoga è concentrazione sul respiro e di conseguenza attenzione ai cambiamenti energetici nel nostro corpo. Attraverso esso possiamo raggiungere e conoscere parti interiori del nostro essere di cui non sapevamo nemmeno l’esistenza. Praticare soltanto al fine di ad eseguire una posizione nel modo corretto, senza apprezzare tutto il percorso affinché l’equilibrio venga raggiunto è soltanto attività fisica o uno stretching del corpo, non Yoga.”
Non posso che essere pienamente d’accordo e capisco perché ci tenevano così tanto a dirlo e ridirlo più volte durante le prime lezioni. Spesso, quasi sempre, l’essere umano focalizza la propria attenzione principalmente sull’obiettivo e tralascia l’intero percorso che bisogna intraprendere affinché quel preciso desiderio possa trasformarsi in realtà e non abitare solo nei nostri viaggi mentali. Si può pensare che con le parole son bravi tutti, è vero, però la pratica non ha bisogno di alcuno sforzo, anzi è possibile dedicarsi del tempo per sé stessi quando è meglio per la propria energia vitale.
Esistono svariati approcci allo Yoga e voglio studiarli meglio prima di parlarne, preferisco non espormi prima di saperne abbastanza e quindi diffondere notizie non attendibili. Si può scegliere di focalizzarsi principalmente sulla meditazione piuttosto che sulla pratica delle posizioni, quelle viste un po’ da tutti come acrobazie o contorsionismi impossibili da raggiungere.
Non importa sapere in partenza la stazione di arrivo del proprio treno della vita, siamo costantemente in viaggio e bisogna accettare che durante la corsa potranno esserci delle soste, più o meno desiderate. Una risposta, la risposta, se richiesta con consapevolezza e illuminazione verrà a bussare al nostro vagone.
2.png

Sort:  

Ho letto il post, non ne avevamo mai parlato a fondo, quasi quasi mi documento anche io sull'argomento, grazie!

Dai mi fa piacere che ho fatto nascere della curiosità al riguardo, si se vuoi possiamo anche parlarne quando vuoi!

This post has been ranked within the top 80 most undervalued posts in the second half of Sep 09. We estimate that this post is undervalued by $18.82 as compared to a scenario in which every voter had an equal say.

See the full rankings and details in The Daily Tribune: Sep 09 - Part II. You can also read about some of our methodology, data analysis and technical details in our initial post.

If you are the author and would prefer not to receive these comments, simply reply "Stop" to this comment.

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 62001.44
ETH 3479.98
USDT 1.00
SBD 2.51