SIXTO RODRIGUEZ (Sugar Man)

in #ita6 years ago

Nato da una famiglia umile di Detroit, Michigan, da padre messicano e madre americana di sangue misto nativa americana ed europea.

Il padre, come i messicani dell’epoca era giunto nella zona dei grandi laghi negli anni venti, per lavorare nelle fabbriche di automobili.

Sesto figlio (da cui Sixto), crebbe facendo l’operaio, suonando in qualche club e componendo testi dallo struggente significato che narravano delle condizioni sociali ed economiche degli operai.
Di successo neanche l’ombra. I due album pubblicati, un flop.

Ma nel 2012, il regista svedese Malik Bendjelloul realizza un corto intitolato Searching for Sugar Man. Si tratta di un documentario che narra la storia, vera, di due fan sudafricani di Rodriguez che cercano di rintracciare Sixto con immensa fatica. Il film viene presentato al Sundance Film Festival ricevendo apprezzamenti e premi.

Ma perché due sconosciuti sudafricani bianchi, vanno alla ricerca, durante un regime segregazionista che mette al bando alcune delle sue canzoni graffiando le tracce nei vinili, di un cantante americano nero, che peraltro credono morto?

Si narravano infatti storie incredibili sulla sua morte, che addirittura si fosse suicidato con un colpo di pistola dopo o durante un concerto.

Semplice. Perché in Sudafrica Sixto Rodriguez non è solo un mito, ma ha influenzato negli anni settanta un’intera generazione di artisti e di sudafricani in genere, con le sue musiche, con le sue parole. Si tratta di una ribellione ad un sistema e ad regime in cui poco si può fare o dire, pena l’arresto immediato, ma che la musica e le parole possono scalfire.
Altro che Rolling Stones e Bob Dylan.

Tre case discografiche avevano acquisito nei primi ’70 i diritti sugli album di Rodriguez e li avevano distribuiti, prima come LP e poi con l’avvento del digitale come CD.

È durante la realizzazione della copertina di uno dei CD che viene contattato Stephen "Sugar" Segerman, considerato all’epoca conoscitore del cantante. In realtà lui, come tutti, sa poco. Nessuno ha mai visto l’artista e dubitano sia ancora in vita.

Insieme a Craig Bartholomew Strydom, creano un sito internet nel 1997 e un anno dopo sono in contatto prima con la figlia che ha lasciato un messaggio nel forum del sito, e poi con lo stesso artista.
In un tripudio di emozioni, Rodriguez viene invitato e tiene una serie di “sold out” con migliaia e migliaia di persone in tripudio, fans giovani e meno giovani.

Tornato in patria Rodriguez divide il denaro guadagnato con amici e parenti, continua la sua vita di uomo umile e si laurea in filosofia. Tenta senza successo la carriera politica nella città di Detroit. Ma continua a suonare...

Discografia essenziale
Album in studio:

  • Cold Fact (1970)
  • Coming from Reality (1971)
    Documentari:
  • Searching for Sugar Man (2012)

OK_Sixto_Rodriguez_Live_in_Zürich._March_2014.jpg
Description : Sixto Rodriguez Live in Zürich. March 2014
Date 24 March 2014, 19:14:07
Source Own work
Author B0rder

This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported license.

https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en

immagine rimaneggiata da @thesonnyboy

commons.wikimedia.org/wiki/File:Sixto_Rodriguez_Live_in_Z%C3%BCrich._March_2014.JPG

Sort:  

Well done

SUGARMAN is the bomb dot com! Nice article!

Che storia, non lo sapevo! La cosa è questa, a volte bravi artisti che hanno messaggi interessanti non vengono scoperti.... quindi non bisogna fossilizzarsi solo su quelli che hanno successo!

Purtroppo è così. Bisogna andare oltre quello che ci offrono radio, tv e media istituzionali in genere. Certo poi però bisogna avere un minimo di animo critico ma in generale bisogna prendere l'arte per quella che è, ovvero capace di fare crescere emozioni...

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 61153.73
ETH 3403.85
USDT 1.00
SBD 2.51