Bitcoin Faucet, opportunità o perdita di tempo?

in #ita7 years ago

Quante volte sin da piccoli vi siete sentiti dire: "nessuno regala niente per niente!", soprattutto se si tratta di soldi? Eppure sembra incredibile ma ci sono siti (chiamati faucet) che regalano soldi!! In realtà regalano criptovalute, ma le criptovalute sono a tutti gli effetti assimilabili a denaro contante, dato che si possono spendere in siti che li accettano come modalità di pagamento oppure si possono cambiare su appositi siti in euro o in dollari.

Allora dove sta la fregatura? Semplice, non ci sta! L'unico particolare è che le cifre regalate da questi faucet sono bassissime e per arrivare a cifre significative bisogna passare parecchio tempo su questi siti.

Ma i faucet cosa ci guadagnano a "regalare soldi"? Guadagnano dalla pubblicità che viene visualizzata dagli utenti che utilizzano il loro sito, attirati da un guadagno semplice da ricevere.

Io i miei primi bitcoin li ho posseduti tramite i faucet, così ho potuto prendere confidenza con i vari wallet, online e offline (ricordo ancora i 2 giorni interi per sincronizzare Bitcoin Core, oggi credo non basterebbe una settimana) ed ho effettuato le mie prime transazioni. Allora solo a quel punto, avendo toccato con mano questa nuova tecnologia, ho deciso di acquistarne qualche frazione (mannaggia a me! Ne avessi acquistati un po' di più...), operazione non proprio semplicissima dato che l'exchange a cui mi sono affidato, mi ha chiesto di inviargli la copia del mio documento di identità e la copia di una mia bolletta, per certificare la mia identità e per poter quindi finalmente operare.

Quattro anni fa, quando io sono venuto a conoscenza di questi siti, il web pullulava di faucet e logicamente si poteva partecipare a tutti quanti e il loro utilizzo era semplice e veloce, solitamente basta inserire il proprio indirizzo bitcoin e risolvere un codice captcha, senza neanche registrarsi, invece in altri tipi c'è bisogno di una veloce e semplice registrazione. Partecipando a quasi tutti questi faucet, giornalmente si riusciva anche a fare 50-60000 satoshi, dato che il valore del bitcoin era circa un decimo di quanto lo è adesso (ovviamente i faucet danno una ricompensa in proporzione al valore della criptovaluta). Cinquantamila satoshi voleva dire solo 20 centesimi di guadagno al giorno, quindi dal mio punto di vista non si può considerare un metodo di guadagno. È anche vero che adesso 50000 satoshi valgono circa 2 dollari, magari tra 2 anni ne varranno 5 e tra dieci anni... però secondo me è solo un'ottima fonte per scoprire gratuitamente questo mondo e sono contento di averli usati.

bitcoinfaucet.jpg
(immagine presa da http://bitcoinsfaucet.altervista.org/)

Al giorno d'oggi, con i facuet rimasti, molti negli anni hanno chiuso perchè sono stati bannati da Google Adsense (fonte primaria di guadagno dei siti) che non era contento che i suoi annunci venivano inseriti in siti del genere, secondo me si potrebbero ricavare circa 4-5000 satoshi al giorno, quindi "un'estimabile" valore di 20 centesimi al giorno circa. Per avere un guadagno maggiore si può fare iscrivere qualche amico col proprio reflink, così da poter guadagnare una piccola percentuale ogni volta che il vostro amico usa il faucet.

Per rispondere alla domanda del titolo, io dico che i faucet sono un'opportunità per conoscere il mondo delle criptovalute in modo semplice e gratuito, ma una grossa perdita di tempo se si vogliono usare a scopo di lucro.

Per chi ancora non li conosce, qui di seguito vi elenco una lista di faucet storici e sicuramente paganti (e si in giro ogni tanto spuntano anche dei faucet che ci fanno perdere tempo e che poi non pagano) con il mio reflink incorporato.

FREEBITCO.IN (richiedi i tuoi bitcoin gratis e non solo, ogni ora)

BONUS BITCOIN (richiedi i tuoi bitcoin gratis ogni 15 minuti)

MOON BITCOIN (richiedi i tuoi bitcoin gratis ogni 5 minuti)

FREEDOGECO.IN (richiedi i tuoi dogecoin gratis ogni ora)

MOON DOGECOIN (richiedi i tuoi dogecoin gratis ogni 5 minuti)

Sort:  

Anche io li faccio a tempo perso, sempre meglio di niente!
Interessante adesso con i vari Moon (E Moon Litecoin?) la possibilità di collezionare tutto su coinpot potendo fare anche la conversione dei Doge e Litecoin in Bitcoin...è sempre un modo per guadagnare qualcosa in più!

SI anche per me i "moon" sono i migliori, ci entro una volta ogni 2-3 giorni e prendo tutto quello che si è accumulato automaticamente! Ogni tanto, a tempo persissimo ogni tanto faccio anche un giro sugli altri!

molto spesso le spese per spostare i millesimi guadagnati sono di piu degli effettivi guadagni eheh

Adesso si, ma fino a qualche anno fa, potevi inviare bitcoin impostando 0 fee e dopo qualche oretta la transazione veniva confermata.

Io ho una grande stima dei faucet e del loro ruolo nel mondo delle criptovalute. Non e' poco far conoscere a dei neofiti come funziona il tutto, facendogli anche detenere criptovaluta.
Ok e' vero che 4-5000 satoshi BTC non sono granche', ma esistono anche i faucet delle altcoin che erogano molti piu' satoshi di quella valuta rispetto ai BTC faucet.
I doge vengono erogati addirittura per unita', non per dogetoshi. Bisogna guardare ai faucet con gli occhi del futuro e delle potenzialita' della valuta che si claimma.

Probabilmente è più redditizio scrivere qualche contenuto interessante su Steemit invece che stare dietro ai faucet :D

Assolutamente si e soprattutto da molte più soddisfazioni. Però all'epoca c'erano anche Faucet che elargivano 1000 o 2000 satoshi ogni ora.

E' vero si che questi sistemi possono portarti a conoscenza di un mondo che è difficile da approcciare. E il ragionamento fatto intorno ad un video di qualche giorno fa. E' anche vero che oggettivamente non servono a niente adesso.
Con una carta di credito qualsiasi vai su coinbase ti registri in 8 minuti e puoi comprare 10 euro in bitcoin. L'equivalente di quanto? 5 settimane di lavoro su un faucet?
Oppure se avete qualche nonno un po' rincoglionito potete sempre metterlo li davanti ad un vecchio pc e dopo qualche settimana vedete come è andata.
Se qualcuno usa un nonno per faucettizzare ci faccia sapere il risultato :-)

This post has been ranked within the top 80 most undervalued posts in the second half of Sep 27. We estimate that this post is undervalued by $21.78 as compared to a scenario in which every voter had an equal say.

See the full rankings and details in The Daily Tribune: Sep 27 - Part II. You can also read about some of our methodology, data analysis and technical details in our initial post.

If you are the author and would prefer not to receive these comments, simply reply "Stop" to this comment.

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 61440.52
ETH 3447.43
USDT 1.00
SBD 2.52