La commissione UE impone di finanziare i giornali

in #ita6 years ago

L'Unione Europea ha deciso che bisogna cercare di evitare che girino fake news sui social network e che bisogna aiutare con i finanziamenti pubblici i media tradizionali, ritenuti di qualità. Da Bruxelles l'intenzione è quella di lanciare un forum di alto livello per la lotta contro le fake news. A fine anno la Commissione UE valuterà se questo forum è stato sufficiente a limitare le bufale in rete o è necessario fare una legge ad hoc. Intanto il compito del forum sarà quello di stabilire un codice di condotta da seguire sui social, controllare e chiudere i profili falsi, identificare chi fa un'informazione a loro parere non veritiera, dovrà assicurare la trasparenza dei contenuti politici sponsorizzati, facilitare agli utenti la valutazione delle fonti attendibili e molto altro. In poche parole questo forum sarà libero di decidere a chi tappare la bocca.

Sort:  

Scusa ma non trovo nessun riscontro sull'obbligo di finanziare i giornali, è casomai una raccomandazione (stupida).
Di gente che non riconosce le bufale è pieno, altrimenti non girerebbero. Chi riconosce una fake news non la condivide.
Il complotto Russo probabilmente esiste tanto quanto il complotto contrario (Soros ecc).
Sono invece d'accordo sulla non democraticità dell'UE.

L'imposizione sta proprio tra le righe. La UE funziona da sempre cosi: prima di "INVITANO" e vedono cosa fai e poi te la impongono. E lo hanno anche scritto. Per ora sarà tutto facoltativo poi arriverà il trattato per imporre le loro linee guida se non avranno ottenuto i risultati sperati. Credo che le persone che non se ne rendono conto di una bufala non saranno "salvate" da una mano dall'alto che deciderà cosa è o non è bufala.

No ma infatti per quelli non c'è speranza.
Scommetto il mio euro che non imporranno nessun finanziamento dei giornali, penso vada anche contro i trattati europei pre-esistenti.

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 61440.52
ETH 3447.43
USDT 1.00
SBD 2.52