Tu chiamale se vuoi...Traduzioni

in #ita6 years ago

Son passati circa 45 giorni dai miei primi post su Steemit, mi ero tuffato sulla notte degli Oscar e le varie previsioni e mi sforzai all'epoca di scrivere in doppia lingua, pensando che un post in inglese potesse raggiungere molte persone.

Non fu cosi, credo e spero soprattutto perchè agli inizi della nostra avventura siamo pesciolini talmente piccoli nel mare di Steemit che quasi nessuno si accorge di noi.

Pian piano rinunciai a pubblicare in italiano ed inglese i miei post. Troppa fatica duplicare un articolo, troppo dispendioso riuscire a rendere bene l'idea del messaggio che avrei voluto far passare in una lingua che parlo ma di cui mi rendo conto non avere padronanza assoluta.

Ormai da un mese i miei articoli sono scritti esclusivamente in italiano

Grazie a voi che commentate, votate e leggete ho avuto mille soddisfazioni da questa piattaforma, un entusiasmo che non mi sarei mai atteso e che adesso continua a diffondersi in me. Credo molto in questo progetto chiamato steemit ma credo ancora di più in questo progetto chiamato Steempostitalia.

Stiamo crescendo, stiamo crescendo veramente tanto come community e come insieme. La testimonianza diretta è stata questa escalation di proposte e sentire comune dell'ultimo mese culminata con una serie di proposte e dimostrazioni di grande attenzione da parte di @thenightflier. Poi è arrivata la stupenda roadmap ideata da @bhuz e chi ha collaborato con lui. In questo cammino i nostri meravigliosi curatori ci hanno accompagnato con un'edizione quotidiana del postIT che ha ormai scavallato la 60 esima edizione.

Tante iniziative della "dirigenza", della "struttura" gerarchicamente più elevata e riconoscibile di SPI ma anche e soprattutto una serie di iniziative dei singoli membri della community. 

Penso alla "gara" promossa da @girolamomarotta per il best power up settimanale, o al post IT review settimanale di @sarabelardo o ancora il lavorone svolto da @road2horizon per elencarci tutti i post con primo tag#ita.

Una comunità forte che ha visto recentemente e non intervenire su temi più sociali, a volte politici o anche filosofici utenti che hanno lanciato molte riflessioni e spunti che vale la pena approfondire, penso ad @anedo, @marcodrobovich o @giuseppemasala.

Immagine priva di diritti di copyright

Tanti utenti skillati sul tema blockchain e crypto stanno avanzando e lo sport con @moncia90 e @massimoc23 ha trovato degli ottimi analisti, ma non sono i soli. Le serie tv e il cinema hanno trovato il loro sfogo con una serie di utenti appassionati. Tanta competenza in termini di fotografia, scrittura e tanto altro.

Insomma abbiamo una vasta gamma di cose di cui parlare, tante iniziative valide e tante sperimentazioni che sono nate e altre che ne nasceranno.

Ma perchè accontentarsi?

Perchè non spingere ancora sull'acceleratore dell'entusiasmo ora che ne abbiamo tanto da vendere?

Personalmente avrei grandissimo piacere a vedere i miei post, almeno quelli che reputo più degni o ad ampio spettro, tradotti in altre lingue. Ogni volta che vedo un mio articolo avere successo, penso "diamine se lo avessi scritto anche in inglese o in spagnolo mi avrebbe fatto piacere".

Allora perchè non farlo?

Perchè non creare una piccola rete di traduttori?

L'obiettivo è chiaro, il metodo è semplicissimo.

Io partirei cosi:

  1. Creazione gruppo di traduttori
  2. Creazione account steemitatranslate
  3. Tutti i postIT del giorno verrano assegnati al team di traduttori per portare a termine la traduzione entro 7 giorni dalla pubblicazione del post
  4. Il post una volta tradotto sarà pubblicato
  5. Il reward finale del post andrà per il 50% all'autore e il 50% al team di traduttori o volendo al singolo traduttore in base a come si deciderà.

L'alternativa potrebbe essere quella di partire all'interno del postIT del giorno con la scelta di 2-3 post tra quelli pubblicati che possano essere considerati trasversali e comprensibili e fruibili anche all'estero, in modo da tradurli in inglese o in spagnolo se dovessimo avere qualche traduttore in lingua diversa dall'inglese disponibile a farlo.

Ad esempio un post su Zazzaroni o Vittorio Sgarbi non avrebbe risonanza all'estero, un post su una recensione di un film o una serie o un libro di fama internazionale si, cosi come un articolo su Di Maio e Salvini fregherebbe poco ma uno su Trump e Macron magari attirerebbe e cosi via.

Credo moltissimo che questa soluzione possa far crescere SPI e ovviamente portare profitto. Un profitto che è li, facile da raggiungere.

Pensateci: i post saranno scritti comunque. Un traduttore bravo, padrone della lingua impiegherebbe poco a tradurre un post già pulito e formattato. Pubblicarlo e raggiungere potenzialmente milioni di persone porterebbe un guadagno pulito ad autori e traduttori e comporterebbe un aumento del VP all'interno di SPI.

Se l'iniziativa prendesse piede e avesse successo si potrebbe pensare anche di destinare un 10% dei guadagni di ogni post tradotto ad iniziative, contest o reward di vario genere promossi da SPI.

Ho gettato il sasso nello stagno, vediamo quanti cerchi concentrici genererà.

Se Mogol fosse stato uno steemians forse avrebbe scritto:

Tu chiamale se vuoi...Traduzioni...

Sort:  

c'e' gia' un progetto di traduzioni e si chiama @davinci.polyglot, anche se fin ora non viene supportato dai voti di SPI per quel che ne sapevo si parlava di collaborare..far partire 2 progetti uguali nella stessa comunita' contemporaneamente mi sembra un idea pessima, ci si pesta i piedi a vicenda..poi fai tu

Rispondo anche io @serialfiller seguendo l'onda di ciò che è stato scritto da @aboutcoolscience. I progetti vanno fatti, non si fa solo Bla Bla Bla e poi ci si lamenta se lo fanno gli altri. Probabilmente tu non sai che già davinci.polyglot è attivo. Come dice @aboutcoolscience fare 2 progetti uguali può essere solo sinonimo di due cose: un affronto diretto ( e farsi la guerra non è rispettoso) e due che, siamo sempre lì, se si persiste a guardare solo i soldi non si va da nessuna parte ( tanto i soldi ci sono sempre per pochi )...

Ovviamente non conoscevo nulla del progetto.
Trovo però poco rispettoso il tuo di intervento con i tuoi "Bla Bla Bla",le insinuazioni riguardo all'avidità e alla voglia di guerra.
La prossima volta prova a contare fino a 10 prima di infamare un altro utente che fino a prova contraria nella sua breve esperienza qui dentro non ha offeso nessuno, non ha fatto la guerra a nessuno e non ha pestato i piedi a nessuno, mostrando sempre massima collaborazione e spirito di iniziativa.

Guarda, capisco il tuo intervento ma provo a interpretare il pensiero di @mcassani e @aboutcoolscience che, ovviamente, non sono contro la tua persona.
Se provi anche tu a rileggere i due interventi, capirai bene che quello che sto dicendo è abbastanza palese dalle parole usate.
Ciao ;-)

Non me la prenderei sul personale a prescindere @miti, però farmi passare come uno che volesse fare un affronto ecc non lo accetto. Abbiamo chiarito e sono felice dei vari interventi.
Penso e spero che la mia posizione sia chiara e i miei intenti pure.
Se cosi non è amen.
Grazie dell'intervento @miti.

Ma no, ti ripeto che tu non sei preso in causa e la tua posizione è quella di un utente che ha un'idea e che fa bene a proporre.
Il problema che veniva posto da @mcassani e @aboutcoolscience è un altro.
Io sono fuori da SPI e interagisco ancora molto poco in davinci perchè in questo periodo non ho tempo se non per il mio lavoro e la mia famiglia.
La cosa che credo vada chiarita è se i due gruppi di cui parlavo, siano uno di supporto all'altro o indipendenti.
Chiarito questo, credo che incomprensioni come questa non avverranno più.

Ciò che fai tu è esattamente ciò che faccio anche io e il mio commento non era rivolto a te, perché non sono assolutamente la persona che descrivi. Non sai del progetto perché da voi non viene detto nulla, e ripeto, il mio messaggio non era rivolto a te.mi scuso per non aver specificato, ma era giusto dire ciò che ho detto. Purtroppo quando si aprono gli occhi ci si accorge di molte cose.

Ecco, mi sento di spezzare una lancia in tuo favore perchè sei stato e sei una persona equilibrata e molto rispettosa. Ogni tua parola va soppesata partendo da questo presupposto e interpretata nella maniera corretta.

Non ho capito se ce l'avessi con me o con@mcassani. In caso ce l'avessi con me grazie.

Parlavo di @mcassani, ma per gli scambi che abbiamo avuto io e te, credo assolutamente nella tua buona fede ;-)

Ben venga il chiarimento.
Detto ciò se ci son cose da proporre, integrare e su cui interagire parliamone.
Io da utente medio che conta zero ho fatto una proposta che reputava e reputo interessante, aperta a tutti e su cui discutere.
Capirai benissimo che le tue parole mi sono sembrate un pochettino oltre quello che era lecito aggiungere ad un post propositivo e non distruttivo nelle intenzioni.
Possiamo aprirli quanto vogliamo gli occhi ci saranno sempre cose che non sapremo e resteremo sempre ignoranti sul 99% delle cose che ci circondano, quindi possiamo farcene una ragione di questo.
Comunque tutto ok per quanto mi riguarda.

Uno come te che ha queste idee non conta zero e andrebbe valorizzato, perché si dovrebbe capire dopo due giorni il valore di una persona.

E ti voto, perché il confronto e il chiarimento sono sempre costruttivi, come hai fatto tu. Le persone si sostengono, e si parla, come fai tu, il silenzio e il fare le cose escludendo non è sostegno. Dato che non ne sapevi nulla la tua idea è sintomo di voglia di crescere...

Ti ringrazio.
Vuoi vedere che alla fine diventiamo amici? :)

Beh guarda, mi piace avere amici e non mi sono creato mai nemici, quindi... 😊

far partire 2 progetti uguali nella stessa comunita'

Sei convinto che si parli della stessa comunità? Io vedo un Hard Fork della comunità italiana.. e spero ce ne siano altri perchè il "monopolio" non porta mai nulla di buono.

Una cosa che ci lega tutti, a prescindere se andiamo daccordo o no e' il fatto che siamo italiani. Io sinceramente sono orgoglioso quando sento di un'altro italiano che si distingue all'estero e spero che tutti gli italiani prosperino su questa piattaforma. Quindi per me e' quella la comunita' base a prescindere dagli account. L'ideale sarebbe lavorare insieme e supportarsi a vicenda, bisogna creare "win-win situations" e collaborare ma mantenendo la propria identita'.

Ok, sono d'accordo sull'essere italiani come fattore comune. Ma quando si creano dei gruppi è ovvio anche cercare di prendere una direzione e salvaguardarli.

Ecco l'ideale sarebbe una visione "aziendale" della situazione, con collaborazioni non partendo dal presupposto di essere italiani, ma da quello di parlare la stessa lingua.. cosa che oggi è un ostacolo alla crescita di molti in quanto coloro che parlano italiano in steemit sono ancora troppo pochi.
Questo se di fondo c'è una volontà di creare collaborazioni, perchè se invece si preferisce fare tutto all'interno del gruppo per essere autonomi, non c'è spazio per alcun tipo di dialogo.

infatti col witness davinci miriamo ad espanderci fuori e creare interazioni con utenti stranieri. Abbiamo una struttura diversa da SPI con obiettivi diversi, quindi non siamo in competizione, anzi ci sono i presupposti per lavorare insieme, cosi come lavoreremo anche con altri, al momento siamo ancora in fase di prova ma appena definiamo un po' di cose saremo pronti per il salto. Al momento sono davvero contento delle persone che compongono il gruppo, sono utenti di talento e anche belle persone. Per quanto riguarda la visione aziendale, noi vogliamo piu' una struttura orizzontale vogliamo creare leaders che col tempo potranno formarsi un gruppo ed esaltare le proprie qualita' e li supporteremo in questo

Ecco, per visione aziendale intendevo nell'approccio all'esterno del gruppo.
So qual'è la struttura interna e apprezzo molto come le idee vengano sviluppate in modo collaborativo e non impositivo. Conosco quasi tutti nel gruppo e ripeto, purtroppo al momento non posso collaborare perchè è il periodo dell'anno con più lavoro per me.

Tranquillo, dai e' un bel problema da avere, c'e' chi il lavoro non ce l'ha! Allora ti auguro un grosso in bocca al lupo per tutto! ;)

Non sapevo nulla del progetto in corso. Nessuno mi vieterebbe di portarla avanti comunque ma non è nel mio stile distruggere qualcosa, a maggior ragione se è un qualcosa in cui credo e che va nella stessa direzione di quanto io ho in mente.
Mi sono fatto solo portatore di un'idea, ben venga se ha già un suo substrato nella community.

Se vorresti collaborare questo e' l'invito al nostro server: https://discord.gg/QHY85Vk

Eccellente idea @serialfiller!! E non lo dico solo perché è la stessa idea che mi ronzava in testa da qualche mese 😜
Quando alla fine ne ho accennato a @thenightflier, parlando proprio della maggiore visibilità che ci può dare tradurre i post migliori in inglese, magari cominciando proprio da PostIt, lui mi ha subito indirizzato a @aditili e a @davinci.polyglot.

Il lavoro sta iniziando a ingranare e alcune traduzioni sono anche state evidenziate da PostIt. Per ora abbiamo tradotto molti post di @aboutcoolscience, ma l’idea è creare un team abbastanza ampio e “professionale” da produrre più traduzioni al giorno e di tutti gli argomenti, per chiunque si proponga. Insomma, non solo scienza!

I traduttori, per ora, sono @mcassani, @aditili, @bafi, @camomilla, @moncia90 ed io. Più @maru che traduce in spagnolo. Ma più siamo, meglio è: fatti un giro sul server e uniamo le forze!! Prima il gruppo raggiunge una massa critica e una sincronia interessanti, prima potrà concretizzarsi una eventuale collaborazione stabile con PostIt o con altre realtà e progetti di rilievo 😄😄

Pensateci: i post saranno scritti comunque. Un traduttore bravo, padrone della lingua impiegherebbe poco a tradurre un post già pulito e formattato. Pubblicarlo e raggiungere potenzialmente milioni di persone porterebbe un guadagno pulito ad autori e traduttori e comporterebbe un aumento del VP all'interno di SPI.

Credo che ci stiamo pensando in tanti, c'è tanto lavoro da fare e quello che siamo ora è solo l'inizio... 👍

Idea in sintonia con quello che penso anch'io... va organizzato e strutturato all'interno di un percorso che alza sempre l'asticella, un po' alla volta. Prossimamente su queste pagine!

Buonissima idea! Lo dice uno che prova a scrivere in doppia lingua producendo chissà quali anglofone fesserie :DDD
Probabilmente continuerei a farlo perché mi serve come esercizio ma offrire un'opportunità come quella che dici sarebbe davvero una bella cosa! Sulle specifiche procedurali poi non saprei ma credo che il giusto compromesso si potrebbe trovare tranquillamente.

Io ho lanciato il sasso...vediamo se il terreno è fertile per provare a buttare giù qualcosa di costruttivo. Sul metodo ovviamente lo scegliamo tutti, insieme in caso l'idea fosse accolta con favore, quindi apritevi a suggerimenti.

Bravo davvero @serialfiller, un esempio di come si sta in una comunità. Si lavora per dare il proprio apporto e migliorarsi.
La tua è una bellissima proposta, so che molti stanno già lavorando a progetti di questo tipo e ti auguro di trovare il modo di poter realizzare la tua idea. Il mio supporto, per quanto possa valere, ce l’hai.
Grazie mille per la citazione e un grande in bocca al lupo! 😉

Un abbraccio
Girolamo

Grazie @girolamomarotta. Lo spirito è fondamentale cosi come è fondamentale credere in questa piattaforma e questa community. Nel mio piccolo ci provo, e tu dal tuo canto fai molto più che provarci quindi mi fan piacere le tue parole. Speriamo di portare avanti questa nuova idea.

Su steempostitalia non ci facciamo mancare proprio nulla. Non conosco le altre realtà ma mi accontento della nostra che mi soddisfa molto. Fortunatamente ci sono persone in gamba che fanno tanto per tutta la comunità che vedo cresciuta. Le proposte sono sempre ben accette purché si cresca. Personalmente a volte faccio post che solo in italiano vedo sprecati ma il mio inglese base non mi permette di tradurre una terminologia che non conosco.

Apriamoci al mondo allora! Magari post più anglosassoni potrebbero avere maggiore successo lontano dall'Italia.

Complimenti @serialfiller per l'idea, uno spunto per migliorare l'intera comunità.
Come ti hanno scritto c'è già chi sta lavorando a questo progetto, che spero faccia strada al più presto, potresti collaborare con loro data l'enorme quantità di post che ogni giorno vengono prodotti.
Grazie mille per la citazione, lo faccio veramente con passione! Un abbraccio 😊

Grazie @sarabelardo!
Non ne ero al corrente come spero si sarà capito.
Proviamo ad imboccare una strada comune senza pestare i piedi a nessuno.

Bella iniziativa, anche io cerco chi può darmi una mano a tradurre.
Inoltre anche chi sa disegnare..
Io posso dare una mano con la grafica o i banner.

Ti rivelerò un segreto... anch’io per diletto scrivo nel tuo stesso genere, anche se non (ancora?) per SteemIt, e più spesso in inglese che in italiano.
Quindi la terminologia non dovrebbe essere un problema.

Come già scritto, collaboro già con @davinci.polyglot. Quindi in caso mi trovi lì 😉

Entrato anche nel server.
Se hai la gentilezza di spiegarmi come funziona quando mi vedi online..
Sarebbe cosa gradita. Grazie

Grazie.
Sarebbe bello puntare sulle skill di ognuno per migliorare il servizio e l'offerta per tutti.
Vediamo un po che si può fare.

Grazie per avermi citato nel tuo post.
L'idea è molto carina e sarebbe importante trovare persone qualificate per poter portare in fondo queste traduzioni rispettando i tempi e con traduzioni di livello, poiché i potenziali lettori sarebbero persone (presumibilmente di madrelingua).

Sarebbe auspicabile eventualmente anche coinvolgere degli esterni, dei veri e propri consulenti che guadagnerebbero dal reward del post mettendoci del loro in termini di competenza.

Un commento sull'incipit: fare articoli in doppia lingua.
Anche io mi sono cementato con proporre post anche in inglese, ma con scarsi risultati ed ad ora lo faccio solo per la rubrica "IN THE PAINT".
Il fatto secondo me: il bacino di post in cui finisce il nostro post in bilingua è molto ampio (inglese o spagnolo) e di conseguenza si perdono nell'oceano di Steemit.
Scriverlo solo in italano: in questo caso il numero di post è nettamente minore e di conseuenza la visibilità è garantita per più tempo. Inoltre proporre post di qualità garantisce anche il supporto da parte di SPI.
Negli altri paesi si vedono utenti che per post anche buoni portano a casa le briciole (o anche niente) perché non hanno una comunità a supportarli e perché "annegano" nell'oceano delle grandi lingue.

Caro @serialfiller mi piace molto la tua idea. E grazie per la citazione.... <3

Citazione doverosa vista la qualità dei tuoi articoli.
Dai che li esportiamo anche in cina :)!

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.028
BTC 61841.74
ETH 3420.69
USDT 1.00
SBD 2.47