Il mio progetto/sogno nel cassetto

in #ita6 years ago

E' da circa un paio di mesi che coltivo un sogno, il mio sogno steemian nel cassetto.

E' un sogno fattibile, molto fattibile ma che necessita di energie, sinergie e anche di un ampio respiro in termini di reward e visibilità nel medio periodo.

Ne ho parlato in passato con qualcuno in chat e lo ho anche proposto ai vertici di @steempostitalia.

Mi è sembrata un'idea apprezzata trasversalmente e anche da SPI accolta con favore. Non è stato possibile metterla in piedi finora per problemi di risorse e perchè la fase embrionale è sempre quella che necessita di maggiore impegno, aiuto e tempo da parte di tutti e quindi è stato giusto accantonarla per un po, ma non dimenticarla.

Immagine priva di diritti di copyright

Nascita di Rubriche 

Il mio obiettivo è quello di far nascere delle rubriche.

Immaginate di poter contare su rubriche settimanali che racchiudano il meglio che la community italiana possa racchiudere.

Se oggi avete voglia di ricercare una nuova ricetta probabilmente andate su giallozafferano e trovate qualcosa che possa interessarvi. 

Se volete informarvi sulle ultime news musicali googlate Rolling Stone cosi come se volete restare al passo sullo sport cliccate sulla Gazzetta dello sport.

Perchè non Steemizzare tutto questo?

Scrivere una rubrica di sport con una redazione pronta a scrivere e/o selezionare i migliori post del periodo di riferimento sarebbe un ottimo punto di riferimento per la nostra community ed al tempo stesso potrebbe essere una forte attrattiva anche per utenti a noi esterni.

Idem se volessimo creare una dedicata al mondo della blockchain o della cucina.

Nel mio caso o sempre pensato che sarebbe stato bello farne una a tema cinema & tv.

4-5 post "riciclati" nella rubrica settimanale in modo da dare l'occasione a chi li aveva persi di recuperarli e a chi li aveva scritti di sponsorizzarli nuovamente, mettendo in vetrina lavori passati magari in sordina.

Immagine priva di diritti di copyright

Redazione e competenze

Non siamo il corriere della sera o Vogue o Focus ma abbiamo sicuramente delle eccellenze in vari ambiti. Ecco perchè per far funzionare al meglio le eventuali rubriche sarebbe necessario creare delle piccolissime redazioni con un massimo di 3 redattori basate su delle riconosciute capacità in quell'ambito.

Io non potrei mai essere redattore della rubrica sulla blockchain ma potrei esserlo sul cinema e la tv cosi come @enmaart o @giuatt07 o @airmatti potrebbero esserlo in una rubrica sull'arte ma non in una sul cibo che invece potrebbe vedere @mondodidave73 o @alinakot o altri chef provetti dare il loro contributo e cosi via.

La redazione però non sarebbe tenuta a leggere centinaia di articoli ma sarebbe un filtro su post che verrebbero segnalati dagli autori stessi degli articoli e che si andrebbero ad aggiungere agli articoli dei redattori.

Per fare un esempio:

Se io fossi redattore della rubrica cinema e tv la autopopolerei con i miei scritti perchè sarei io ad essere il "caporedattore" ed avrei un ruolo attivo essendo riconosciuto come autore competente in materia. Se mi affiancassero altri redattori avrebbero lo stesso ruolo magari ricoprendolo "sotto" la supervisione di chi la rubrica l'ha creata e ideata. 

Al caporedattore e i redattori potrebbero arrivare segnalazioni da parte di utenti che vorrebbero promuovere una loro recensione, un loro pezzo su una serie tv o su una tecnica di montaggio per fare un esempio. La redazione lo terrebbe in considerazione e potrebbe a quel punto:

  • Selezionarlo 
  • Scartarlo
  • Metterlo in coda per numeri futuri

Il post sarebbe un contenitore di post gia pubblicati.

Un postIT più piccolo ma con un taglio giornalistico e settorializzato.

Immagine priva di diritti di copyright

Apertura al mondo internazionale

Per far si che questo progetto e che ogni rubrica possa costituire un valore aggiunto per tutti diventa fondamentale il ruolo della pubblicazione in lingue estere.

Immaginate quale sarebbe la visibilità che si avrebbe pubblicando la stessa rubrica e gli stessi post in lingue diverse.

Sarebbero pubblicizzati i singoli lavori con ritorno di immagine di chi li ha scritti, sarebbe pubblicizzata la rubrica che avrebbe in un colpo solo N bacini di utenti da cui attingere, sarebbe valorizzato il lavoro di tutta la community che vedrebbe esaltata la propria qualità e interazione.

Esempio:

  • Pubblico un post su Game Of Thrones oggi come @serialfiller.
  • Ottengo i miei commenti, le mie interazioni e le mie reward.
  • Il mio articolo finisce in una delle prossime edizioni della rubrica. Viene rispolverato e la gente che non lo ha letto lo recupera magari con tanta voglia di leggere i miei prossimi lavori perchè colpita da quel che ho scritto.
  • Fra 2 settimane il post viene tradotto dal pool di traduttori (che ovviamente saranno pagati) che eventualmente si sarà riuscito a mettere in piedi.
  • @serialfiller ripubblica lo stesso post ma in spagnolo. Reward, interazione e visibilità sarà tutta per lui.
  • Fra 3 settimane nella rubrica su cinema e tv in lingua spagnola comparrà il post di @serialfiller. Altra pubblicità ma ovviamente il reward e l'interazione relativa alla rubrica saranno tutte appannaggio dei redattori.
  • Nel giro di un mese si riesce a fare lo stesso giro anche in inglese o in francese o in mandarino ad esempio.

Un solo post. Una sola rubrica ma N pubblicazioni. N reward. N nuovi follower. N SP che finisce nelle casse dei singoli ed indirettamente "gonfia" il portafoglio di tutta la community generando un circolo virtuoso senza precedenti.


La strada è lunga e su certi punti in salita ma credo che possa essere una bella pulce da mettere nell'orecchio di chi su questa piattaforma vuole fare cose importanti.

Il supporto della community, di @steempostitalia e di chi può offrire tempo, impegno, risorse ed entusiasmo è fondamentale.

Sono fermamente convinto che superate alcune difficoltà iniziali il progetto potrebbe esplodere.

Personalmente prima o poi porterò avanti un progetto di rubrica cinema e tv cosi come l'ho pensato, magari partendo dalla lingua italiana per poi provare a cercare anche altre forme di distribuzione.

Quello che mi piacerebbe nascesse, a tendere, è una corsa verso la formazione di tante rubriche specializzate, serie e belle da leggere che ci vedessero tutti coinvolti, tutti pronti a resteemmare, commentare, produrre, creare e manutenere.

Ci tenevo a condividere questa mia vision, che porto in grembo da mesi, sperando che possa essere presto uno degli step che la community e/o @steempostitalia possa cavalcare.

Uno per tutti e tutti per uno?



Sort:  

Amo questa idea, da quando ho letto la versione di @marcodobrovich di qualche mese fa, quindi la appoggio con entusiasmo 😊👍🏼

Grazie,
teniamoci in contatto allora nel futuro per eventuali passi verso una direzione comune.
Non lasciamo nulla di intentato.
Grazie per l'endorsement :)

Tutto molto interessante, e grazie per la considerazione.
Come faccio sempre nei miei post di cucina, ribadisco che il cuoco non sono io ma la mia quasimoglie, quindi per far parte della redazione culinaria, dovrei chiederlo a Lei, ma non credo ci possano essere grossi problemi.
Detto ciò mi piace l'impianto generale della tua idea.
Bravissimo!

Grazie mille.
Mi sei venuto in mente a titolo di esempio tutto qui.
Ho voluto dare sfogo a questa idea, se poi dovesse mai vedere la luce capiremo come e quando farla.
Tua moglie è un talento, ma credo che te lo avessi già detto.

Un'idea davvero lungimirante! I miei complimenti. Spero tu possa in qualche modo attuarla, e chissà, potrei sfornare qualche post che rientri in qualche rubrica

Grazie @pawpawpaw.
Se continui cosi mi aspetto di vederti caporedattrice un giorno!

Eeeeeeh troppo troppo troppissimo gentile XD

Mi inchino di fronte alla tua grande forza e capacità di proporre molteplici contenuti, tutti molto interessanti, come questa vera fornace di ottimi propositi, degna di assoluta menzione ed attenzione da parte nostra e non solo, e penso che per diversi spunti ci possano essere concreti sviluppi, te e me lo auguro.

Ti ringrazio come sempre.
E' una mia idea che volevo condividere con tutti per poterla rendere una nostra idea.

Hai fatto benissimo, caro @serialfiller, e non posso che rinnovarti i miei complimenti

Sei un frullatore di idee. Mi sembra un bel progetto

Speriamo che dal frullatore nasca un buon succo ah ah

Questo post ce lo avevo in canna.da giorni.ah ah.
Ho deciso di pubblicarlo comunque nonostante la concomitanza con un altro post importante per la.nostra comunità

Beh, mi sembra che @thenightflier abbia appena annunciato che andiamo in questa direzione. Bene, no?

Assolutamente.
Infatti auspico che ci sia organicità e con @thenightflier ho discusso di questa cosa circa un mese fa almeno e so che la cosa piace molto per come la intendo io, poi magari sarò smentito ma è difficile realizzarla organicamente al momento.
Si potrebbe partire con un pilota, magari un mio pilota cinema & tv e vedere come va.

Bella idea! Sei sempre molto avanti a riguardo!

Troppa bontà nei miei confronti.

Te la meriti!😉

Ottima idea da sviluppare. Come sempre sei un'inarrestabile fucina di idee!

Non male come idea.

Mi fa piacere sia apprezzata.

come sempre ottima idea con un piccolo ma...
la traduzione non potrebbe essere segnalata continuamente da cheetah?

E' sicuramente un punto da affrontare.
Credo che la traduzione in se non sarebbe un problema, potrebbe esserlo in fase di rubricazione ma se strutturassimo la rubrica come un postIT che reindirizza ai link dei vari post tramite una bella introduzione dei singoli post selezionati non dovremmo avere problemi.

Coin Marketplace

STEEM 0.23
TRX 0.11
JST 0.029
BTC 66261.45
ETH 3535.42
USDT 1.00
SBD 3.12