OLIO DI PALMA: QUANTO E' DANNOSO PER LA SALUTE?

in #ita6 years ago

palm-1464660_960_720.jpg

[CCO CREATIVE COMMONS] ( Olio Frutta Sfondo Mature Red Produrre)

L'olio di palma è presente in molti prodotti, ma il consumatore è spesso confuso e vuole capire dove sta la verità

C’è chi lo pubblicizza per enfatizzare il gusto e la genuinità del proprio prodotto e chi invece pubblicizza specificando che nei loro alimenti l’olio di palma non c’è. La cosa un po' destabilizza, così ho deciso di fare qualche ricerca ed ecco che trovo la sentenza (per così dire) di medici e nutrizionisti che hanno espresso a l'unanimità (dopo essersi riuniti) che l'olio di palma non fa male; vediamo perchè
Esso contiene Bcarotene e Vitamina A, ha proprietà anti-tumorali e anti-infettive oltre che anti-emorragiche e anti-aterogeniche. Alcuni sperimentatori stanno supportando la possibilità di usare l’olio di palma nel trattamento della carenza della vitamina A sia nei bambini che nelle donne incinte.
Inoltre viene suggerito l’utilizzo del suddetto olio per proteggere dall’ischemia cardiaca.
Ma tutto questo non mi è bastato, perciò ho fatto la ricerca inversa: “l’olio di palma fa male?”
La risposta l’ho trovata e dice che si, è molto nocivo perchè composto per il 50% di acidi grassi saturi e per il 40% di acidi grassi monoinsaturi (acido oleico), il restante 10%è formato da acidi polinsaturi. Tutti termini difficili ma che non hanno niente di rassicurante anche perchè, se parliamo di acidi nella dieta, ciò significa che sono dannosi alla salute.
Però mai nessuno ci ha informato che esistono tre tipi di oli che si diversificano fra di loro a seconda dell’origine e della lavorazione. Questi sono:

olio di palma grezzo
olio di palmisto
olio di palma raffinato

Il primo si ricava dai frutti della palma. Il loro colore è arancio-rosso e ha un alto contenuto di Beta-carotene. Dopo il processo di raffinazione, può assumere un colore bianco-giallino; viene usato come olio alimentare e per molti cibi lavorati. Ha un contenuto relativamente alto di grassi saturi e rimane semi solido a temperatura ambiente.

Il secondo (ovvero l’olio di palmisto) si ricava dal nocciolo del frutto della palma. Viene usato nei prodotti alimentari industriali, di scadente qualità, anche perchè il suo costo è di molto inferiore rispetto ad altri oli. E’ il peggiore dal punto di vista nutrizionale.

Il terzo viene raffinato attraverso diversi e complicati passaggi compresa la saponificazione fino a generare acidi grassi e alcoli grassi.

E’ chiaro, a questo punto, che parlare di olio di palma è vago. I produttori hanno il dovere d’informare il consumatore sul prodotto che stanno usando nel rispetto della salute di tutti.
Specificare è importante piuttosto che generalizzare.

Sort:  

Davvero molto interessante, a volte penso pero' che prima che uscisse questa cosa lo abbiamo sempre consumato e siamo ancora qui, quindi magari proprio male non ci avra' fatto?

io misia penso il contrario, ogni tanto salta fuori qualche patologia che prima non conoscevamo.. tu pensa che mia sorella ha avuto un tumore al seno, non essendo genetico si sospetta l'alimentazione! (ora sta benissimo per fortuna), quindi il punto di domanda mi viene

Si in effetti hai ragione

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.028
BTC 61423.30
ETH 3383.10
USDT 1.00
SBD 2.54