IL BIDET: QUESTO SCONOSCIUTO

in #ita6 years ago

44974_web2_prod_normal_2.jpg

(Fonte: Fratelli Pellizzari)

Il primo bidet della storia, risale al 1700; l'inventore di questo (preziosissimo!) oggetto fu un tale Christopher Des Rosiers il quale lo installò nella residenza del primo ministro francese ad uso della sua consorte Madame De Prie ( e quì aggiungerei che già questa signora la sapeva lunga).

Cattura.JPG

(Fonte: Fratelli Pellizzari)

Fatta questa premessa è chiaro che il bidet lo hanno inventato in Francia, eppure sono state intervistate persone straniere, compresi i francesi che, presentandolo, lo guardavano come fosse un UFO!
Un po' ho viaggiato, sono stata anche a Parigi ma se oltre alla doccia avevo bisogno di rinfrescarmi proprio "li" , beh... dovevo rifare un'altra doccia e poi, all'occorrenza, un'altra ancora. Ma che p...!
Scusate lo sfogo, ma è così tanto complicato capirne l'utilizzo?
Considerando che (a quanto mi è dato capire) il suddetto sanitario lo troviamo solo in Italia, mi viene da pensare che siamo un popolo che di igiene se ne intende. E invece no! Secondo alcuni signori (sempre quelli dell'intervista), noi italiani siamo arretrati perchè pensano che lì dentro ci laviamo i piedi o che ci facciamo addirittura i bisogni.
Quindi se 2+2 fa 4, significa che codesta gente pensa che noi non ci facciamo neanche la doccia!
Allora: cari tutti che non conoscete il bidet, io vi dico che noi italiani oltre alla doccia, di tanto in tanto, durante la giornata, ci piace sederci lì sopra a darci un'ulteriore rinfrescata, così... giusto per profumare un po'.

(

(Fonte:Fratelli Pellizzari)

E a prova di ciò che dico quest'ultima immagine vi mostra il water collocato a fianco al bidet.
A voi (e non ai posteri dato che di anni ne sono già passati 300!) "l'ardua sentenza" e se siamo arretrati, allora dico : VIVA L'ARRETRATEZZA!

Sort:  

Bravissima e' quello che penso sempre anche io quando viaggio soprattutto. L'anno scorso ero in Giappone e ho provato il famoso water con i comandi elettronici che all'occorrenza ha un getto per donna ed uno per uomo cosi da mirare nel punto giusto, sia caldo che freddo con asciugatura nelle versioni piu' belle. Ora mi trovo ad Istanbul e qui hanno studiato una genialata! C'e' un foro nella parte dietro del wc e una manopola stile rubinetto di fianco al water, la ruoti ed arriva un getto a fontanella regolabile comodissimo! Un bidet dentro al water, facessero tutti cosi eviterei contorsioni nelle docce o vasche per non dover fare 10 docce al giorno. Quindi se 2+2 fa 4 chi non ha il bidet dopo i bisogni grossi sta cosi? Ma che schifo!!!brava bel post

grazie misia1979! non lavarmi in grazia di dio fuori casa è una tortura! Ma da quel che mi dici qualcuno si sta adeguando, era ora! mi complimento con te, qualsiasi sia il motivo che ti porta a viaggiare mi fa provare un po' d'invidia (benevola ovviamente) . Piacere di conoscerti

Ti ringrazio, piacere mio. Viaggiamo x passione io mio marito e i nostri 3 bimbi, se ti piacciono i viaggi io parlo prevalentemente di quello, quindi dai un occhiata ai miei post se hai voglia

ho già dato uno sguardo, bellissimo post! io invece oltre al piacere di scrivere mi diletto a creare manualmente per gli arredi. piccole cose che mi danno molta soddisfazione. sbircia anche tu e fammi sapere che ne pensi. Un abbraccio carissima

Bravissima!! Ben detto!!!

ahahahahah! e quando ci vuole ci vuole ;-)

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.028
BTC 61281.76
ETH 3378.19
USDT 1.00
SBD 2.55