anniversari del 2018

in #ita6 years ago

ww1-2187095_960_720 (1).jpg

Immagine cco creative commons (Ww1 Trench Guerra Uno Mondo Grande Militare)

Non so se vi siete accorti, ma il 2018 è ricco di anniversari. Tanti fatti che fanno parte della storia, sempre da ricordare... impossibili da dimenticare; ve ne cito alcuni.
Cent'anni fa finisce la Prima Guerra Mondiale: "la grande guerra" la quale fece milioni di vittime e terminò l'11 novembre del 1918. La Germania firmò l'armistizio nonostante non volesse ancora arrendersi.

Ma nel 1918 non bastò la guerra a fare vittime: ci fu una pandemia influenzale, ovvero "l'influenza spagnola" che causò più morti della guerra stessa; in sei mesi colpì un miliardo di persone e tra l'ottobre del 1918 fino ad aprile 1919, morirono 50 milioni di esseri umani; solo in Italia ne perirono 375000, anche se qualcuno parla di numeri molto più alti.

Esattamente 80 anni fa, Adolf Hitler iniziò la sua ascesa al potere e venne nominato Capo del Governo. I partiti conservatori, così facendo, pensavano di averlo introdotto nel sistema politico democratico, ma il terribile dittatore aveva ben altri progetti che ben presto mise in atto e di cui tutti siamo tristemente a conoscenza.

auschwitz-birkenau-1187918_960_720.jpg

immagine cco creative commons (Auschwitz-Birkenau Campo Di Concentramento Nazismo)

Il 2 giugno del 1946, 556 membri dell'Assemblea Costituente (comprese anche le donne), vennero chiamati a svolgere un compito molto importante: la stesura della Carta Costituzionale. Dopo la seconda guerra mondiale, l'Italia era pronta a formare una Repubblica basata su pace, democrazia e libertà. il primo gennaio del 1948 entrò in vigore la nostra Costituzione firmata dall'allora presidente Enrico de Nicola.

50 anni fa vennero assassinati Martin Luther king e Bob Kennedy

800px-Martin_Luther_King_Jr_NYWTS.jpg

File:Martin Luther King Jr NYWTS.jpg

Robert_F_Kennedy_crop.jpg

File:Robert F Kennedy crop.jpg

King venne ucciso il 4 aprile del 1968; egli si batteva per i diritti civili degli afroamericani. Persona di grande umanità che avrebbe voluto vedere realizzare i suoi sogni, ma una mano assassina lo stroncò troppo presto e vigliaccamente... Pochi mesi dopo accadrà la stessa sorte a Bob Kennedy ( fratello di John). Si candidò alla presidenza degli Stati Uniti, ma al termine di un suo viaggio elettorale, venne ucciso nell'hotel Ambassador di Los Angeles.

40 anni fa, il 9 luglio del 1978, venne eletto presidente della Repubblica Italiana Sandro Pertini il quale resterà in carica fino al 1985

Sandro_Pertini5.jpg

Ex partigiano della seconda guerra mondiale, la sua rettitudine e la sua schiettezza affascinarono l'Italia intera: egli era il presidente " più amato dagli italiani" soprannominato anche "il nonno d'Italia". Era un uomo straordinario, senza peli sulla lingua che da vero partigiano amava realmente il suo popolo e lo dimostrava con il cuore.

E ancora:

  • 100 anni fa nasce Mandela
  • 90 anni fa si scopre la penicillina
  • 70 anni fa arriva Tex Willer
  • 50 anni fa il "68
  • 20 anni fa nasce Google

La lista non è finita , le ricorrenze sono veramente tante tutte di grande valore che hanno segnato e continueranno a restare indelebili nella storia di tutto il mondo.

Sort:  

Post redatto perfettamente come sempre, non sapevo tante di queste cose, complimenti bravissima!

tu carinissima come sempre! un abbraccio

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 61205.14
ETH 3376.01
USDT 1.00
SBD 2.51