PENNA ROLLER E STILOGRAFICA CHE IO CHIAMO "LE MIE GEMELLE"!!!!

in #ita5 years ago (edited)

Salve a tutti ,
come promesso oggi voglio condividere con voi come nasce una penna,in realtà due perchè ho realizzato sia una roller che una stilografica a mio avviso da catalogare tra le più belle realizzate....!!

Si parte con il tagliare il pezzo ,o i pezzi di legni .
Io in questo caso avevo bisogno di ricavare 7 pezzi di legno da 3 cm di larghezza per circa 1 cm spessore.

20190928_173449_HDR.jpg

Di cui 4 più chiari e 3 più scuri come potete vedere dalla foto per creare un effetto di colori diversi.

20190928_173515_HDR.jpg

Una volta ricavati i pezzi di legno chiari e scuri si piallano e vengono incollati insieme alternando uno chiaro e uno scuro ,utilizzando dei morsetti e interponendo un pezzo di legno più grande per dare rigidità quando si incolla,diciamo che bisogna fare in modo che la pressione dei morsetti sia uniforme il più possibile !

20190929_114338_HDR.jpg

Dopo che la colla si è asciugata, ho tagliato il pezzo di legno con la sega a nastro seguendo il segno della matita come potete vedere dalla foto che mi ero preparato in precedenza con un angolo di circa 40° gradi.

20191003_101456_HDR.jpg

Una volta fatto il primo taglio a mano libera seguendo il segno della matita,si può avvicinare la guida e si tagliano gli altri pezzi di legno della misura voluta ,in questo caso a me servivano di 3 x 3 cm.

20191003_102936_HDR.jpg

Ricavati i pezzi di legno ho praticato un foro al centro ,a me per fare queste penne serviva su un blocchetto un foro da 10 mm e su un'altro blocchetto un foro da 15 mm!
Dove poi vengono inseriti dei tubetti in ottone !

20191003_111118_HDR.jpg

Essendo che il blocchetto di legno bisogna farlo 2/3 mm più grande del tubetto in ottone,una volta inserito per l'appunto il tubetto in ottone si deve pareggiare il legno con il tubetto,ed io questo me lo vado a fare con una levigatrice a disco !

20191004_104802_HDR.jpg

Dai ragazzi è un po lunga ma ci siamo quasi , Fatto il tutto c'è la parte più divertente la tornitura ,quindi montiamo il blocchetto di legno su un'apposito mandrino ,io me lo sono auto costruito ma questa e un'altra cosa .
E lavoriamo il blocchetto di legno in rotazione sul tornio con delle sgorbie ,dandogli la forma che vogliamo!

20191004_110312_HDR.jpg

Come potete vedere dalla foto ho portato il pezzo di legno ad essere tondo e alla misura che mi serviva cioè ,oltre a dargli la forma che si vuole si deve portare l'estremità dei blocchetti di legno alla misura dei componenti della penna!

20191004_165404_HDR.jpg

Dopo la levigatura effettuata con carte abrasive sempre con grana più dolce ,diciamo che io parto da una 180/220 e finisco con una grana da 400/500 per poi passare con lana in acciaio tipo 0000 zeri ,poi olio paglierino e in fine una vernice lucida trasparente.....! e questo è il risultato finale che per me è sempre una soddisfazione unica!
cosa ne dite ? , sono promosso ahahahahahah.....!!!!!!!

Scusate ma le uniche foto che mi sono scordato di mettere sono quelle dell'assemblaggio che non mancherò di inserire la prossima volta !
Mi raccomando continuate a seguirmi,e commentate cosi posso capire cosa posso modificare per la prossima volta !
Grazie come sempre a tutti al prossimo post .......!!!!!!!

20191008_114857_HDR.jpg20191008_114654_HDR.jpg
20191008_114922_HDR.jpg
20191008_115012_HDR.jpg

Sort:  

Ecco questo è un bel lavoro, sia come opera realizzata che come post. Ottimo lavoro.
Propongo il tuo post a un trail di upvote 😉😃

Un saluto e alla prossima, sono curioso di vedere altre penne
Nicola

@miti.blog puoi valutare se può entrare nei tuoi canoni qualitativi 😃

Grazie mille,certo postero altre penne simili e non solo anche altri lavori tipo anelli in legno e acciaio ,astucci per penne ecc.....!!!!
Andrò a vedere di cosa si tratta grazie per la dritta!!!!

Questo post è stato selezionato, votato e condiviso dal team curatori di discovery-it in collaborazione con la community di C-Squared Curation Collective. Puoi utilizzare il tag #discovery-it per rendere i tuoi post di facile reperibilità agli occhi dei curatori. Ti invitiamo inoltre a votare @c-squared come witness per supportare questo progetto.

This post was selected, voted and shared by the discovery-it curation team in collaboration with the C-Squared Curation Collective. You can use the #Discovery-it tag to make your posts easy to find in the eyes of the curator. We also encourage you to vote @c-squared as a witness to support this project.

PB8ro82ZpZP35bVGjGoEdg81DteFexLroKsHJAKJnsedyLwoRWRj4RBwmjhgdJzoTJNsnBquajivFNVkMoNGvTiY1ZQNJmsRue4hr9KvdHbdVK5Q.png

Manually curated by the Qurator Team in partnership with @discovery-blog.
Keep up the good work!

Coin Marketplace

STEEM 0.19
TRX 0.12
JST 0.027
BTC 59198.54
ETH 3287.69
USDT 1.00
SBD 2.43