OMISEGO (OMG) caratteristiche principali, rating, analisi - BUY or SELL??

in #ita6 years ago

OMISEGO (OMG)


immagine autoprodotta

RATING 8,5/10


SENTIMENT: BUY

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

  • Omisego è un progetto realizzato nel 2015 da Omise, società fondata da Jun Hasegawa e Donnie Harinsut che gestisce con successo uno dei principali servizi di gateway di pagamento nel sud/est dell’Asia sullo stile delle più famose Paypal, Zelle ecc.
  • La ICO (offerta pubblica di acquisto) è stata lanciata nel giugno del 2017 raccogliendo in brevissimo tempo oltre 25 milioni di dollari, al contrario del Bitcoin e di altre cripto tutte la monete sono state distribuite durante l’offerta di acquisto, quindi di fatto non vi è nessuna proposta di mining, oltre il 65% di tutti gli OMG sono stati offerti al pubblico, la restante parte invece è stata divisa tra team, sviluppatori e a scopo di finanziamento dei futuri progetti.
  • Vale la pena sapere che nomi importanti come Vitalik Buterin e Gavin Wood (fondatori di Ethereum) facciano parte a vari livelli nel consiglio dirigenziale di Omisego.
  • Omisego è stata una delle prime cripto valute a ricevere il riconoscimento istituzionale sia da parte del primo ministro thailandese Prayut Chan-o-cha, sia dalla Bank of Thailand.
  • Basata sulla piattaforma di Ethereum, OMG è un token ERC20, quindi tutti gli scambi di cripto valuta avvengono sulla Blockchain di Ethereum, la peculiarità di OMG rimane la capacitò di agire come una piattaforma di scambio DEX (piattaforma decentralizzata) che consente le transazioni peer to peer non sono tra OMG ma anche tra altre criptovalute.
  • I vantaggi del DEX (scambio decentralizzato) su cui si basa la piattaforma di Omisego, sono molti, i principali sono relativi alla scalabilità, l’algoritmo basato sulla proof of stake, la democrazia interna della piattaforma nella quale i detentori di token possono partecipare in vario modo alle decisioni importanti, la possibilità di interazione anche con piattaforma diverse da Ethereum come per esempio Bitcoin e la maggiore difficoltà di attacchi da parte degli hacker.
  • Un’altra caratteristica fondamentale è l’utilizzo del framework Plasma per la creazione di DAPP scalabili. Plasma consente di spostare alcune operazioni dalla blockchain principale a quelle connesse snellendo di molto il carico di lavoro di quella principale, in questo modo a catena principale si limita a mantenere il controllo generale delle convalide. Plasma aggiunge ad una effettiva maggiore capacità di transazioni anche una sicurezza superiore utilizzando il proof of stake.
  • Questa piattaforma utilizza un modo alternativo per verificare e validare i nuovi blocchi e le transazioni, il Proof of Stake (PoS), rispetto al Proof of work (PoW) utilizzato per esempio in Bitcoin, richiede solamente all'utente di possedere una certa quantità di cripto valute per essere autorizzato ad effettuare operazioni, in questo modo in caso di transazioni “false” l’utente perderà il capitale investito a garanzia. Come in tutti gli altri metodi di validazione anche il PoS genera una limitata quantità di fee al momento della riuscita di una transazione. PoS ha anche un altro grande vantaggio che richiede un basso livello di potenza computazionale per le sue vidimazioni.

NOTE POSITIVE

  • Piattaforma completamente decentralizzata
  • Il team di sviluppo e gestione è di grande esperienza con il supporto costante di personaggi del calibro di Vitalik Buterin
  • Scalabilità della piattaforma con scambi veloci e con commissioni tra le più basse in circolazione
  • Non c’è mining, quindi anche nessuna possibile implicazione di svalutazione dovuta a continue nuove emissioni
  • Proof of Stake (PoS) è l’algoritmo del futuro, semplice, snello e a basso impatto energetico
  • Facilmente reperibile sugli Exchange

NOTE NEGATIVE

  • La piattaforma è ancora in fase di sviluppo
  • I suoi principali competitor sono Ripple e Stellar

DATI STATISTICI

(al 17/06/2018)
Market Cap: € 803.856.662 EUR (21° posizione per capitalizzazione totale)
Max Supply: 140.245.398 OMG
Circulating Supply: 102.042.552 OMG
Proof Type: Proof of Stake (PoS)


clicca per ingrandire
immagine autoprodotta, screenshot dell’autore

Come si vede dai grafici soprastanti le transazioni sono distribuite molto bene tra i principali Exchange, Binance, Huobi, OKEX ecc, rendendo buona la possibilità di accesso al mercato. La dominance è divisa tra USDT, ETH e BTC, ma anche la percentuale di accesso tramite valute fiat (USD/EURO) è molto buona.

CONCLUSIONI


Omisego è uno dei progetti migliori che attualmente ci sono sul mercato, non è una valuta giovane, o almeno rispetto alla altre cripto, ha già dimostrato con i fatti di mantenere le promesse fatte in fase di ICO, procede spedita completando tutte le tappe previste nella sua road map.
Progetto da tenere sottocchio soprattutto visto il calo generale del mercato che ha riportato anche OMG a prezzi sicuramente interessanti.

NOTA: sono tutte mie opinioni non consigli finanziari, fate secondo vostra coscienza

Se ti è piaciuto l’articolo metti “Mi Piace” sulla mia pagina Facebook
Seguimi su TWITTER

Sort:  

Si è un bel progetto soprattutto per l area geografica orientale che occupa. Soprattutto in Cina per le nuove generazioni un pagamento tramite smartphone è all’ordine del giorno ed è qui che si inserisce questo progetto

effettivamente 2 miliardi di potenziali clienti fanno gola! :)

Io ci sto credendo.

anche io

Coin Marketplace

STEEM 0.18
TRX 0.11
JST 0.027
BTC 65423.69
ETH 3429.98
USDT 1.00
SBD 2.31