NAVCOIN (NAV) caratteristiche principali, rating, analisi - BUY or SELL??

in #ita6 years ago

NAVCOIN (NAV)



immagine autoprodotta

RATING 8,5/10

SENTIMENT: BUY


CARATTERISTICHE PRINCIPALI

  • Il progetto tutto Neo Zelandese di NAV COIN nasce nel luglio 2014 come fork di bitcoin, nel corso del tempo ha cambiato diverse volte nome, da Summercoin, a Navajocoin, Navajo Coin e infine quello che è il suo nome attuale NAV Coin.
  • Cripto valuta di prima generazione, pre boom ICO e vari fork, nel corso della sua vita ha subito diverse modifiche e aggiornamenti mantenendo comunque i suoi precetti fondamentali, privacy, transazioni veloci e a basso costo.
  • Nav rimane profondamente legata al suo codice originale Bitcoin ma si differenzia per alcuni aspetti, il principale è dato dall'implementazione di una sottocatena secondaria nota come NavTech, le transazioni sono completamente anonime e sostituisce l’algoritmo originale di Bitcoin (proof of work) con il più veloce e agile proof of stake (PoS) che rendono le transazioni più veloci (circa 30 secondi a blocco rispetto ai 10 minuti di Bitcoin) e meno costose.
  • La commissione media per transazione sulla piattaforma NAVCOIN è circa 0,0001 NAV,
  • Recentemente la community ha votato con successo l’attivazione di SegWit che serve a ridurre le dimensioni del blocco con le ovvie implicazioni di scalabilità e velocità, in breve termine è previsto anche implementamento di protocolli equivalente alla Lightning Network di Bitcoin.
  • Sono molti gli utenti che chiamano questa moneta la "moneta della privacy", l’anonimato è garantito attraverso la non tranciabilità delle transazione effettuate con il token nativo, l’anonimato delle transazioni è una opzione che deve essere richiesta prima di effettuare la transazione, in questo caso la transazione viene completamente dissociata dall'account del mittente a dal suo indirizzo IP sulla blockchain, questo grazie alla sottacatena NavTec.
  • Uno dei progetti di maggiore interesse su questa piattaforma è Valence, la prima piattaforma anonima per le App decentralizzate. Valence gestirà una blockchain separata ma dialogante con Nav Coin nella quale consentire agli sviluppatori di codificare direttamente sulla blockchain.
  • Nav Coin è stata una delle prime cripto a generare rendite passive, è possibile ottenere un interesse di circa il 5% (il cosi detto staking), basta scaricare sul proprio computer il Nav Coin Core client e vincolare la quantità di NAV desiderata.
  • Esiste anche un wallet ufficiale di Nav scaricabile facilmente dal sito ufficiale, semplice e che ti rende proprietario effettivo delle tue coin dandoti tutte le chiavi necessarie.
  • Interessante è la road map che trovate sulla pagina principale di NavCoin, molti sono i progetti in fase di conclusione e il team di sviluppo si preoccupa di aggiornare ogni settimana le percentuali di progresso rendendo facilmente visibili tutti gli upgrade, sono poche le valute così trasparenti.
  • Il team ha sede in Nuova Zelanda, la maggior parte dei membri provengono dall'università di Auckland, il suo sviluppatore principale, Craig MacGregor, è anche il CEO dell’azienda.

NOTE POSITIVE

  • Piattaforma decentralizzata e open source
  • Il team di sviluppo e gestione è di ottima esperienza che pubblica settimanalmente un rapporto in modo che si possano seguire i loro progressi in maniera trasparente
  • Utilizza l’algoritmo Proof of Stake (PoS), semplice, snello e a basso impatto energetico
  • Transazioni anonime, non rintracciabili, veloci e a basso costo
  • Possibilità di fare staking con un 5% di interesse
  • Possiede un wallet ufficiale

NOTE NEGATIVE

  • Moneta old stile, nonostante le molte modifiche e miglioramenti non si può certo definire una coin di nuova generazione
  • I suoi principali competitor Verge (XVG), Dash , Zcash e Monero

DATI STATISTICI

(al 17/06/2018)
Market Cap: € 31.961.069 EUR (201° posizione per capitalizzazione totale)
Circulating Supply: 62.969.598 NAV
Proof Type: Proof of Stake (PoS)


clicca per ingrandire
immagine autoprodotta, screenshot dell’autore

Come si vede dai grafici soprastanti le transazioni non sono distribuite molto bene tra i principali Exchange, quasi la totalità dei volumi sono su Binance. La dominance del BTC è quasi assoluta, quasi il 100% rendendo il prezzo molto legato alla valuta regina delle cripto.

CONCLUSIONI


NavCoin è un progetto sicuramente sottovalutato, le sue peculiarità di anonimato, velocità e costo basso di transazioni la rendono molto appetibile soprattutto nel futuro.
Il team in generale si muove molto bene, ha rispettato tutti gli step previsti ed è sensibile alle variazioni di tendenze del mercato. Certamente è una valuta tra le più “anziane” ma ha saputo rimodernarsi seguendo le novità che il mercato man mano proponeva.
Attualmente il prezzo è veramente basso, quasi tornato ai livelli pre boon di inizio anno
Una scommessa da fare!

NOTA: sono tutte mie opinioni non consigli finanziari, fate secondo vostra coscienza

Se ti è piaciuto l’articolo metti “Mi Piace” sulla mia pagina Facebook
Seguimi su TWITTER

Sort:  

Coin Marketplace

STEEM 0.27
TRX 0.11
JST 0.030
BTC 69557.92
ETH 3792.59
USDT 1.00
SBD 3.52