BITHUMP, rimborserà i suoi utenti dopo l’attacco hacker -

in #ita6 years ago

BITHUMP, rimborserà i suoi utenti dopo l’attacco hacker



clicca per ingrandire
Fonte immagine

È passata un pochino sotto silenzio la notizia di qualche giorno fa che riguardava Bithump, nella quale venivano specificati i dettagli di un attacco Hack subito dalla piattaforma il 19 giugno 2018. Durante questo attacco sono stati rubati oltre 30 milioni di dollari in cripto valute in migliaia di account Bithump.
Di oggi invece la notizia, che sinceramente fa sempre piacere leggere, cioè che la piattaforma Bithump ha iniziato una procedura di rimborso a tutti i suoi utenti colpiti dall'attacco informatico.
Bravo Bithump, sicuramente una conferma di serietà da parte tua, ma siamo sicuri che sia veramente così?
Quello che nessuno dice è che a seguito dell’attacco Hack non solo sono stati persi coin ma soprattutto è scesa la credibilità dell’Exchange Koreano, dati alla mano in 2 giorni la piattaforma è passata dal sesto al decimo posto per capitalizzazione totale perdendo migliaia di clienti e volumi per oltre 300.000 € al giorno.
Ormai la frittata è fatta e poco vale l’annunciato rimborso, se la piattaforma non è sicura, e non lo è, i clienti scappano verso i concorrenti più “certificati”.
D’altra parte Bithump non ha nemmeno chiarito perfettamente cosa sia successo, sta ancora collaborando per indagare sul recente incidente con la Korea Internet & Security Agency (KISA) e la polizia locale, e promette che l’incidente non si ripeterà più.

CONCLUSIONI


La conclusione è semplice, più soldi stanno su una piattaforma più questa sarà oggetto di attenzione da parte degli hacker. Al giorno d’oggi non esiste un Exchange al 100% sicuro, certamente i più grossi come Binance, OKEx, Huobi hanno anche schiere di informatici che h24 stanno attenti a che tutto funzioni bene e sia sicuro ma come dimostra Bithump la certezza non c’è.
Una soluzione ci sarebbe, la decentralizzazione, gli Exchange decentralizzati sono il futuro in questo campo, più flessibili, più scalabili ma soprattutto sicuri. È ovvio immaginare che attaccare un solo server sia più semplice che attaccarne 1000 contemporaneamente.
L’unica lezione che si può trarre da questa notizia è che lasciare i nostri soldi in un Exchange, qualunque esso sia, non è la scelta migliore, al giorno d’oggi meglio comprarsi un Ledger o un qualsiasi altro hard wallet e mettere i nostri capitali li!

Fonte notizia:
http://bithumb.cafe/archives/33294

Se ti è piaciuto l’articolo metti “Mi Piace” sulla mia pagina Facebook
Seguimi su TWITTER

Coin Marketplace

STEEM 0.23
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 66011.09
ETH 3480.06
USDT 1.00
SBD 3.17