ARK (ARK) caratteristiche principali, rating, analisi - BUY or SELL??

in #ita6 years ago

ARK (ARK)



immagine autoprodotta

RATING 7,5/10

SENTIMENT: BUY


CARATTERISTICHE PRINCIPALI

  • Progetto tutto francese/tedesco, a portato a termine con successo la sua ICO nel dicembre 2016 raccogliendo quasi 1 milione di dollari.
  • L’amministratore delegato di Ark, François-Xavier Thoorens, vanta una lunga esperienza nel campo cripto, dapprima sviluppatore principale e co-fondatore di Lisk, ha in seguito deciso di creare questo nuovo e interessante progetto che mira a rendere la tecnologia blockchain più accessibile a tutti i consumatori fornendo un ponte tra le principali reti esistenti (Bitcoin ed Ethereum, ecc) in modo che possano dialogare simultaneamente senza l’ausilio di costose e lente transazioni
  • La piattaforma è strutturata per avere prestazioni superiori alle blockchain “old style”, la generazione di nuovi blocchi avviene ogni 8 secondi, al contrario dei 10 minuti previsti da Bitcoin.
  • La scalabilità di questa blockchain è tra le più consolidate, in caso di elevato traffico Ark è in grado di rispondere adeguatamente attraverso l’aumento del throughput aumentando notevolmente il numero di transazioni al secondo mantenendo così le prestazioni sempre elevate.
  • Un altro punto di forza è il Delegated Proof of Stake (DPoS), un sistema di voto decentralizzato che consente di dividere il peso delle votazioni rendendo quasi impossibile la centralizzazione della rete in grossi nodi.
  • Ark possiede un desktop wallet ufficiale, scaricabile direttamente dal sito, nel quale è possibile detenere la proprietà delle proprie coin direttamente sul proprio pc, in alternativa è anche compatibile con uno dei portafogli hardware più popolari e affidabili il Ledger.
  • Nella piattaforma Ark, attraverso un ecosistema sandbox e gli smart bridge (simile agli smart contract), le aziende e gli utenti comuni potranno creare la propria blockchain che dialogherà non solo con la piattaforma madre ma anche con le principali blockchain al fine di rendere ogni progetto perfettamente compatibile con ogni ecosistema.
  • Ark è una delle poche piattaforme che effettivamente adottano un sistema democratico di voto sulle decisioni riguardanti il futuro della moneta stessa, infatti chiunque sia titolare di qualche Ark avrà diritto ad esprimere il suo voto.
  • Molti sono i linguaggi di programmazione attualmente utilizzabili in Ark, tra i principali Python, Elixer, RPC, Java, .NET, TypeScript API, Swift iOS, che rendono veramente accessibile questa piattaforma a quasi tutti i tipi di sviluppatori, al contrario per esempio di Ethereum dove si può utilizzare solamente un linguaggio.
  • In fase di conclusione c’è lo sviluppo di ARKVM, l’integrazione di questa ARK Virtual Machine permetterà agli utenti di emettere Smart Contracts, in modo simile a Ethereum, direttamente sulla piattaforma ARK.
  • Lo sviluppo di ARK CORE v2, che servirà ad avere transazioni più veloci, scalabilità più elevata, commissioni dinamiche, uso di CPU multi core, stà avendo un lieve ritardo in quanto gli sviluppatori hanno scelto di riscriverlo praticamente da zero implementando anche le ultime tecnologie sviluppate di recente.

NOTE POSITIVE

  • Piattaforma decentralizzata
  • Il team di sviluppo è ottimo e di grande esperienza, pubblica settimanalmente un rapporto in modo che si possano seguire i loro progressi in maniera trasparente
  • Utilizza l’algoritmo Delegated Proof of Stake (DPoS), una variante interessante agli attuali standard
  • Possiede un wallet ufficiale nel quale è possibile detenere le proprie cripto
  • Circa il 85% di tutte le loro coin sono attualmente in circolazione, scarso il rischio di inflazione da nuove emissioni

NOTE NEGATIVE

  • Hanno avuto alcuni rallentamenti nella loro road map anche se stanno accelerando ultimamente

DATI STATISTICI

(al 20/06/2018)
Market Cap: € 131.501.190 EUR (70° posizione per capitalizzazione totale)
Total Supply: 134.568.154 ARK
Circulating Supply: 103.318.154 ARK
Proof Type: Delegated Proof of Stake (DPoS)


clicca per ingrandire
immagine autoprodotta, screenshot dell’autore

Come si vede dai grafici soprastanti la maggior parte delle transazioni sono distribuite solamente tra 3 Exchange, Upbit, binance e Bittrex. La dominance del BTC è in linea con la media del mercato, nonostante questo si nota un legame forse troppo accentuato con la valuta regina delle cripto.

CONCLUSIONI


Ark è un progetto che è ad un punto di svolta, la conclusione dell’ARK Virtual Machine, prevista per fine giugno, che servrà agli utenti di emettere Smart Contracts direttamente sulla piattaforma Ark, potrebbe dare quella spinta al prezzo che tutti aspettiamo. Certamente una scommessa, ma visti i prezzi veramente bassi del mercato attuale potrebbe rivelarsi anche un grande fonte di profitto.
In generale i fondamentali sono buoni, il team è ottimo e le possibilità di crescita legate al principale obbiettivo di Ark, cioè creare un ponte tra le principali piattaforme, sono enormi.
Se riuscissero nel loro intento, anche parzialmente, avremmo probabilmente quello spunto di crescita in più necessario al comparto blockchain in generale.

NOTA: sono tutte mie opinioni non consigli finanziari, fate secondo vostra coscienza

Se ti è piaciuto l’articolo metti “Mi Piace” sulla mia pagina Facebook
Seguimi su TWITTER

Sort:  

Coins mentioned in post:

CoinPrice (USD)📈 24h📈 7d
ARKArk1.591$7.97%-2.76%
BTCBitcoin6741.660$1.18%3.53%
ETHEthereum537.358$2.04%10.4%
LSKLisk6.349$1.08%-3.56%

ty

Coin Marketplace

STEEM 0.23
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 66011.09
ETH 3480.06
USDT 1.00
SBD 3.17