3 CRIPTO A PREZZO DI SALDO SU CUI PUNTARE ADESSO -

in #ita6 years ago

3 CRIPTO A PREZZO DI SALDO SU CUI PUNTARE ADESSO


Molti mi chiedono su cosa punterei se dovessi entrare adesso sul mercato, prima di arrivare al sodo facciamo una premessa sull'attuale condizione di mercato.


clicca per ingrandire
Immagine di proprietà, screenshot dell'autore

PREMESSA


Sono ormai 3 settimane che assistiamo ad un calo costante del mercato delle cripto, certamente c’era bisogno di un fisiologico ridimensionamento sia dei volumi che dei valori in generale ma certamente nessuno si aspettava un Bitcoin sotto soglia 6000.
Questo momento di ribasso potrebbe finire a breve e potrebbe quindi essere anche un buon momento per entrare in un mercato letteralmente a prezzo di saldo!
Non tutte le cripto si sono comportate nello stesso modo, c’è chi ha perso di più e chi invece ha “tenuto” meglio.
Di base rimane la bontà di alcuni progetti che attualmente hanno subito troppo il calo del mercato e che potrebbero beneficiare di più dei possibili rialzi, ma quali sono queste coin??

QUALI SONO LE 3 CRIPTO SU CUI PUNTARE?


Le possibilità sono molteplici, molti sono i progetti buoni attualmente a prezzo veramente basso. Lascerei perdere le top del mercato, EOS, ETHEREUM, RIPPLE, STELLAR e CARDANO di cui tutti conosciamo le potenzialità e che hanno anche dato conferma di ottima salute e solidità del progetto, vorrei invece proporre delle coin di “seconda fila” che hanno subito, a mio avviso, eccessivo ribasso rispetto al valore intrinseco del loro progetto.
I 3 progetti su cui secondo me andrebbe puntato sono:

  • NAVCOIN (NAV)
  • NULS (NULS)
  • STEEM (STEEM)

Vediamoli uno per uno brevemente:

NAVCOIN (NAV)


Progetto Neo Zelandese nato come fork di bitcoin nel luglio 2014, nonostante rimanga tuttora profondamente legato al codice originale Bitcoin si differenzia per alcuni aspetti importanti, l’implementazione di una sottocatena secondaria nota come NavTech, sostituzione dell’algoritmo originale di Bitcoin (proof of work) con il proof of stake (PoS) e l’attivazione di SegWit.
NAVCOIN è chiamata la "moneta della privacy" in quanto l’anonimato è garantito attraverso la non tracciabilità delle transazione grazie alla sottacatena NavTec.
NAV garantisce anche una rendita passiva di circa il 5% attraverso il semplice deposito dei propri token nel wallet ufficiale scaricabile sul proprio computer dal sito ufficiale.

PERCHE’ ACQUISTARLA?
Perché è un progetto altamente sottovalutato, le sue peculiarità di anonimato, velocità e costi bassi delle transazioni rendono questa coin molto appetibile soprattutto in funzione dei progetti futuri di sviluppo.
Attualmente il prezzo oscilla sui 0,37 €, vi ricordo che a febbraio aveva superato i 4 €, è circa al 200esimo posto in classifica per capitalizzazione totale, potrebbe facilmente fare un x5 – x10 senza troppi sforzi.

NULS (NULS)


Progetto di origine asiatica della Nuls Foundation, nello specifico si tratta di una piattaforma blockchain modulare altamente personalizzabile che mira a rendere “commercializzabile” la tecnologia blockchain attraverso costi di gestione bassi e pacchetti su misura per ogni cliente.
NULS mira ad aiutare e sostenere le imprese a migliorando la loro credibilità ottimizzando i loro processi attraverso la blockchain, l’estrema flessibilità della sua blockchain rende flessibile e applicabile la loro tecnologia ad ogni impresa.
La piattaforma utilizza il protocollo Proof of Credit (POC), sviluppato direttamente da NULS, il team è di grosso spessore e qualità e ha come punto fermo la decentralizzazione e l’utilizzo di codice open source.

PERCHÉ ACQUISTARLA?
Le potenzialità di sviluppo sono altissime, il suo mercato di riferimento, cioè quello asiatico, è sia il più ricco che il più grande numericamente. La possibilità di personalizzazione della propria blockchain ad ogni possibile soluzione per le imprese lo rende molto appetibile soprattutto alle piccole medie imprese che sono anche quelle più recettive all'innovazione tecnologica.
Attualmente il prezzo oscilla sui 1,67 €, vi ricordo che a febbraio aveva superato i 8 €, la capitalizzazione è molto bassa ma i volumi generali rimangono alti, segno di un interesse latente del mercato.

STEEM (STEEM)


Più recente il progetto STEEM che risale alla seconda metà del 2016, progetto legato alla visione rivoluzionaria dei social network dove l’utente torna al centro della piattaforma che premia, concretamente, i propri clienti attraverso il merito.
Una blockchain di nuovissima generazione, transazioni quasi istantanee e gratuite, basata sull'algoritmo Proof-of-Brain, che ricompensa e incoraggia le persone a creare e curare contenuti di qualità.
In sostanza ogni utente diventa un creatore di contenuti, articoli, musica, video, foto ecc e viene “premiato” attraverso i like degli altri utenti che gli attribuiscono oltre al loro apprezzamento anche un valore economico al post, che quindi fa letteralmente guadagnare anche l’utente e non solo la piattaforma come gli altri social (facebook, twitter ecc).

PERCHÉ ACQUISTARLA?
Il nuovo concetto di social network che è alla base del progetto e una nuova filosofia della gestione della proprietà dei contenuti che passa da cessione a titolo gratuito dei tradizionali social (vedi facebook, istgram ecc) alla condivisione dei profitti direttamente con il proprietario, rendono questa piattaforma una delle 3 o 4 con il maggiore tasso di crescita al mondo.
La vera forza è proprio la community che spinge dal basso al successo il progetto, scavalcando tutti i veti e le restrizioni che i poteri forti vogliono applicare alla sua espansione
Attualmente il prezzo oscilla sui 1,11 €, vi ricordo che a febbraio aveva superato i 7 €, ma quello che lo rende interessante sono i cali che ha subito in questi giorni, letteralmente prezzi di saldo!!!
Anche qui le potenzialità di crescita sono ottime, un x4, x5 potrebbe essere auspicabile nel breve termine.

CONCLUSIONI


A mio avviso conviene puntare sui progetti di seconda fascia ma con fondamentali importanti, questi 3 sono solo alcuni dei migliori, certamente nessuno ha la sfera di cristallo ma in questi casi la sottovalutazione è veramente accentuata.

NOTA: sono tutte mie opinioni non consigli finanziari, fate secondo vostra coscienza
Se ti è piaciuto l’articolo metti “Mi Piace” sulla mia pagina Facebook
Seguimi su TWITTER

Sort:  

Qual è il percorso più conveniente per entrare con moneta Fiat? 🤔

il più semplice e sicuro è sicuramente COINBASE, una volta acquistato le prime coin (meglio ETH) poi le sposti su BINANCE e inizi a fare i tuoi trade.
qui trovi il link per Coinbase : https://www.coinbase.com/join/5a2addfcda0b0f01be48cbc8
qui trovi il link per Binance: https://www.binance.com/?ref=13013670

se ti servono guide o altri consigli su come operare su Coinbase e Binance chiedi pure

Considerazioni interessanti, penso che la soglia psicologica dei 5000 $ se raggiunta potrebbe portare ad un forte SEll OFF per chi detiene BTC e sempre da parte loro un forte acquisto di altre cripto. Speriamo bene per Steem ....

speriamo, steem mi sembra veramente un buon affare adesso!

Interessanti considerazioni quelle che hai postato, logicamente sono qua che faccio gli scongiuri affinché tu abbia ragione, e che lo Steem abbia un rialzo di un bel x3, mi accontenterei al momento!!

fattibilissimo

Interessante, grazie.

Coin Marketplace

STEEM 0.22
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 66053.51
ETH 3482.63
USDT 1.00
SBD 3.17