Impronte digitali “SI” o “NO” ?

in #ita6 years ago
Impronte digitali “Si” o “No” ?


Fonte dell’immagine Pixabay
https://pixabay.com/it/impronte-digitali-personalizzazione-279759/

Considerazioni di un onesto lavoratore e cittadino Italiano

Stamattina su diversi quotidiani ci sono articoli sull’argomento della proposta di usare il sistema di riconoscimento tramite rilevamento dell’impronta digitale sul posto di lavoro.
La proposta nasce dalla Ministra alla Pubblica Amministrazione Giulia Buongiorno che annuncia oltre all’ipotesi del rilevamento dell’impronta digitale anche ispezioni e controlli più severi sui luoghi di lavoro , questo porterebbe ad eliminare il problema dei Furbi del Cartellino.
Come previsto è nata subito la polemica , sindacati e sociologhi considerano questa proposta un offesa verso il cittadino e lavoratore , ritenendola inutile.
Personalmente da lavoratore è persona che quotidianamente utilizza il suo Badge non vedo cosa ci sia di così sconvolgente ? , credo che chi è sempre stato onesto e corretto nel rispetto di una società civile non ci trovi nulla di offensivo se al posto di ”Strisciare” quotidianamente il nostro Badge per entrare ed uscire dal luogo di lavoro si ricorra ad un metodo più moderno e che permetta anche di rispettare una società di cui ne siamo pienamente partecipi.
Come non credo che sia rispettoso verso chi è onesto comportarsi da furbetto , è un reato bello e buono , si è pagati per la nostra mansione , qualunque essa sia e non vedo nulla di tragico se alla fine al posto di un Badge useremo un dito , ci stravolge la vita ? oppure vi sentite offesi ? , io non mi sento offeso , sono ben altre le cose che possono ledere un onesto lavoratore , esistono sicuramente dei problemi per molti di noi nelle molteplici realtà lavorative ma non reputo questa proposta un ostacolo per chi lavora.
Credo che sia una proposta valida che non porta altro che benefici ad una società troppo corrotta e disonesta dove sono appunto questi furbi a creare squilibri è anche una questione di etica e di una società civile dove deve esistere anche il rispetto degli altri.
Io stamattina come ogni volta ho usato regolarmente il mio Badge e se un giorno dovrò utilizzare l’impronta digitale non mi cambia di certo la vita , come anche non ho da nascondere nulla di illecito !!!.


Fonte dell’immagine Pixabay
https://pixabay.com/it/lavoro-di-squadra-team-ingranaggio-2499638/

Questo è come la penso io e gradirei discutere con voi sapendo anche il vostro punto di vista.

Sort:  

Problema etico più che comportamentale?
Sicuramente la misura ultra repressiva proviene dalla mancata educazione civica.
In molti stati in cui ho soggiornato per lavoro, all'ingresso prendono le impronte. Tutela? Non so. Sta di fatto che è la vendono come misura preventiva. Argomento davvero sensibile questo.

Molto sensibile ma come hai confermato pure te tutto nasce dalla mancata educazione civica.

Non ho mai avuto la fortuna (o la sfortuna, dipende dai punti di vista) di lavorare nella pubblica amministrazione o comunque in ambienti dove si doveva strisciare un badge, l'ultima volta che ho timbrato qualcosa è stato 29 anni fa, ed era il classico cartellino.
Concordo alla lettera con quanto hai scritto, carissimo @niccolini, perché tu che sei onesto, lo sei sia con un cartellino, sia con un badge, sia con l'impronta digitale, se ti scaldi, sotto sotto, spesso è perché hai qualcosa da nascondere, non si sarebbe mai arrivato a tanto se le cose andassero nella maniera giusta, tutto quello che si vede in televisione è altamente offensivo nei confronti di chi realmente soffre per mancanza di lavoro o per lavori precari o sotto-pagati.
Posso anche ammettere che il certi uffici statali o para-statali ci sia un esubero di personale, ma devi rimanere nel tuo ufficio, a grattarti anche le palle, ma almeno la presenza se devi garantire, abbandonare il posto da lavoro è da infami e vigliacchi.

È un offesa verso gli altri l’assenteismo sul posto di lavoro è ripeto lo ritengo un reato !!!

Ho sentito oggi alla radio la notizia e un'intervista sull'argomento.
Nell'intervista parlavano di un comune, non ricordo quale, che stanno approntando già con questo sistema. La giustificazione è stata "non vogliamo mettere alla gogna gli assenteisti, ma tutelare coloro che fanno le cose in regola".
Io lavoro nella pubblica amministrazione e sinceramente non ci vedo niente di sbagliato, anzi... spesso perdo tempo a cercare in borsa il cartellino, di certo usando il dito risparmierei tempo.
Altra discussione... le impronte. A prescindere che si debbano conservare in maniera corretta... adesso le prendono a tutti sia per fare passaporto che carta d'identità, quindi di cosa c'è da avere paura?
In questi casi chi sbraita di più è sempre chi ha più da perdere.

Coin Marketplace

STEEM 0.23
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 66001.12
ETH 3485.03
USDT 1.00
SBD 3.15