The Disaster Artist

in #ita6 years ago


[tutte le immagini utilizzata in questo articolo sono state create da me o segnate come riutilizzabili senza diritto di Copyright]

Bentornati amici di Steemit! Qui è il vostro amichevole Mr. Lica di quartiere che vi parla!  Nella mia vita ho visto tantissimi film pessimi, tra cui "The Room", quello che molti definiscono il peggior film mai fatto nella storia; anche se non mi trovo d'accordo con questa affermazione (in Italia abbiamo prodotto tanta monnezza da non sottovalutare), è innegabile che si tratta di una pellicola diventata ormai un cult per appassionati del "genere" e non, soprattutto per tutto quello che gira intorno alla figura del protagonista/regista/sceneggiatore/tuttofare Tommy Wiseau. Moltissimi attori hanno sempre detto di amare questa caciarionata di pellicola e nel 2017 il due formato da James Franco e Seth Rogen ha deciso di rendere il loro tributo a questa pellicola girando un bio-pic su come "The Room" è nato.

(
[Un frammento del poster di The Room con il faccione di Wiseau]

"The Disaster Artist" è un film del 2017 diretto da James Franco, con Seth Rogen, Dave Franco e lo stesso James. La pellicola narra le vicende narrate da Greg Sistero su come "The Room" sia venuto alla luce e su tutte le manie di Wiseau, infatti Sistero ha assistito a tutta la genesi della pellicola essendone stato il coprotagonista Mark, quindi dall'incontro tra i due nell'accademia di arte e recitazione, dall'idea di scrivere un film, avuta da Wiseau, in cui i due fossero protagonisti, fino alla prima proiezione, passando per tutti i problemi che si presentarono durante le riprese.

Questa pellicola ha nel binomio tra i due fratelli Franco (Dave interpreta Sistero mentre James Wiseau) il suo punto di forza, infatti riescono ad essere incredibilmente affiatati come solo chi si conosce da sempre può esserlo, mettendo alla luce il rapporto fraterno che vi era all'inizio tra Tommy e Greg, rapporto che poi degenera a causa delle manie di Wiseau, legato anche ad una incredibile aria di mistero dietro la sua persona, infatti mentirà sulle sue origini (le ha rivelate pochi anni fa), la sua età e soprattutto non rivelerà mai da dove abbia preso tutti i soldi necessari per girare, infatti non solo possiede case in ogni punto degli stati uniti in cui si trova, ma riesce agevolmente a pagare chiunque della troupe ed, addirittura, decise di comprare delle attrezzature per girare il film, girarlo sia in digitale che in pellicola, che tipicamente si affittano per le produzioni non di grosso budget.

Per quel che riguarda la regia non si può dire nulla, infatti Franco dietro la cinepresa fa il suo sporco lavoro, nulla di eccezionale ma neanche nulla di pessimo, e stesso discorso va fatto per la fotografia; l'unica vera chicca è la recitazione, infatti Franco riesce ad interpretare alla perfezione un attore cane e scarsissimo come Wiseau, riuscendo a riprodurre non solo alcune scene della pellicola originale, ma è stato anche capace di commettere degli errori da "principiante", come guardare di sfuggita la telecamera o impallando la camera, riuscendo a fare qualcosa che, fino ad ora, avevo visto fare solo al cast di Boris (serie imprescindibile per chiunque nel mondo e nella vita), non per altro questa interpretazione gli ha permesso di vincere il Golden Globe come migliore attore in un film comico, portando sul palco anche lo stesso Wiseau.

Film che vi stra.consiglio sotto varie sfaccettature, sia se volete vedere una bella commedia, sia se volete conoscere meglio la monnezza di "The Room", sia se volete capire come è possibile girare così male un film, ed in quel caso vi consiglio l'accoppiata "The Room"/"The Disaster Asrtist".

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.12
JST 0.029
BTC 61399.54
ETH 3383.74
USDT 1.00
SBD 2.50