L'argentina e la seconda maglia tarocca

in #ita6 years ago (edited)

Nello sport, a volte, ci sono scaramanzie assurde, ma che a volte riescono a convincere anche le persone più equilibrate e razionali.
Una di queste coinvolge la seconda maglia della nazionale Argentina.
Come molti di voi sapranno, la maglia ufficiale di questa squadra nazionale di calcio, è a strisce verticali bianche e azzurre.


Argentina_x_corea_1986.jpg
L'Argentina campione del mondo 1986
Immagine CC0 creative commons - Fonte: Wikipedia

Come altrettanto certamente saprete, quando i colori delle maglie avversarie, sono simili, una delle due deve usare la seconda maglia, in modo da non confondersi.
Gli argentini sono restii ad usare la seconda maglia, perché proprio con quelle mute, hanno perso ben due finali dei mondiali.

Eppure, proprio con quel colore addosso, Maradona, segnò quello che a detta di molti fu il gol più bello della storia del calcio.
Il gol del 2-0 contro l'Inghilterra ai mondiali messicani del 1986. Quando partendo da molto lontano dalla porta, superando quasi tutti gli avversari, arrivò davanti al portiere segnando quella rete indimenticabile.
Il gol dell'1-0, ad onor del vero, non fu il massimo della sportività, essendo segnato di mano. Ma tant'è.


Maradona_vs_england.jpg
Immagine CC0 creative commons - Fonte: Wikipedia

Ma c'è un curioso retroscena, a proposito di quelle seconde maglie, e precisamente proprio su quelle utilizzate durante Inghilterra-Argentina del 22 Giugno 1986.
La federezione Argentina, aveva sottoscritto un contratto con lo sponsor tecnico francese le coq sportif, che avrebbe fornito le maglie ai giocatori, con un particolare tessuto, studiato appositamente per avere ottime prestazioni. Erano particolarmente traspiranti.
Ma questa caratteristica, era stata implementata solamente per le maglie a strisce bianco/azzurre, non per le seconde maglie. Queste ultime, erano state fatte con un classico tessuto di cotone, non proprio leggero.
Maglie troppo pesanti potevano essere un problema, in considerazione del fatto, che le partite dovevano essere giocate in condizioni metereologiche particolarmente avverse. Vorrei ricordare, che i mondiali del 1986, vennero giocati in Messico, d'estate, ad orari particolarmente caldi, come alle 14 del pomeriggio.
Queste seconde maglie quindi, non erano affatto gradite ne dai giocatori, ne dall'allenatore Carlos Bilardo.
Ma nei quarti di finale, L' Argentina deve affrontare l'Inghilterra. E siccome gli Inglesi hanno la maglia bianca, facilmente confondibile con la maglia bianco azzurra degli argentini, il sorteggio stabilisce che ad usare la seconda maglia, sia l'Argentina.
Ma l'allenatore Bilardo non ci sta.
Manda di nascosto il suo magazziniere, in giro per città del Messico a cercare maglie dell'argentina tarocche, ma con un tessuto più leggero.
A tempo di record viene trovato un modello il più possibile somigliante all'originale, anche se con collo a V, anziché a girocollo. Il logo dello sponsor tecnico, è falso. Ma solo qualcuno attento ai particolari potrebbe notare questo dettaglio. Vengono cuciti gli stemmi della federazione argentina calcio su ogni maglia, e anche i numeri di casacca, sono incollati col ferro da stiro.
Sono numeri adatti alle maglie da football americano, ma era l'unica soluzione disponibile.
Ed infatti, questi numeri, sono più grandi del solito.
Per fortuna, nel 1986 ancora non venivano stampati i cognomi dei giocatori, altrimenti questo magheggio, poteva essere molto più difficile da attuare.
Quindi a quanto pare...il gol più bello della storia (o tra i più belli) è stato segnato con una maglia tarocca!!!


La finale di quel mondiale fu Argentina - Germania, il 29 giugno 1986.
In quell'occasione, ancora una volta ci fu bisogno del sorteggio per stabilire chi dovesse cambiare maglia, visto che anche la Germania veste di bianco come prima scelta.
In quel caso, fu la Germania a scendere in campo con la sua seconda maglia verde, e la coppa fu alzata dagli argentini, finalmente con la loro affezionata divisa a strisce bianco azzurre.

La rivincita, quattro anni dopo, in Italia. La finale del mondiale a Roma, l' 8 Luglio 1990.
Questa volta, è la Germania a giocare con la maglia bianca, e l'Argentina con la sua seconda scelta.
E la coppa viene alzata dai tedeschi.

Saranno casualità? Chissà!
Quello che è certo, è che per noi italiani, l'attesa per emozionarci per la nostra nazionale ai mondiali di calcio, sarà lunga almeno altri quattro anni.




UPVOTE.gif

Sort:  

Ricordo perfettamente tutto: da quel capolavoro di Maradona che tu indichi come il gol piu bello della storia del calcio (non credo di averne mai visti di più spettacolari), come anche il primo, segnato con il pugno : possiedo un libro all'interno del quale, un fotografo bravissimo e fortunatissimo, azzeccò il decimo di secondo perfetto per attuare lo scatto di quel momento.Non conoscevo questo retroscena sulle magliette farlocche, grande Davide, bel post!

Grazie mille!! 😄 Pure io mi ricordo quei giorni... che tempi!!

Bella storia che non conoscevo :)

Grazie mille! Anche io l'ho saputa da poco

Anch'io non ero a conoscenza del fatto di queste maglie taroccate, e dell'episodio che hai sapientemente raccontato, caro Dave.
Non so se è coincidenza pura quella che hai evidenziato, o sfiga, o jella, o come la vogliamo chiamare, resta il fatto che gli argentini hanno un altro Mondiale che gli è stato letteralmente regalato, quello di casa loro, quello del 1978, ed il "regalo" che hanno riservato a Maradona nel 1994, quando lo hanno voluto beccare per doping (uso di efedrina), e si sapeva benissimo che era "pieno", ma è la giusta punizione per l'atteggiamento da sbruffone irriguardoso che ha sempre avuto, "la mano di Dio", vergognati per quel goal, e sta zitto, invece di vantarti.

Ciao Marco! Si effettivamente l"Argentina ai mondiali ha sempre avuto episodi ché hanno fatto discutere. Maradona contro l'Inghilterra ha segnato il gol più bello, ma anche quello più antisportivo.

questa non la sapevo… Magie del calcio, peccato non toccò agli Argentini la seconda maglia contro l'Italia nel '90, anche perché non ci fu bisogno di cambi, ma chissà, magari su quel cross Zenga sarebbe rimasto in porta...

Mamma mia cosa mi hai ricordato. Zenga era il mio idolo, e quell'erore per me, è ancora una ferita aperta

Coin Marketplace

STEEM 0.18
TRX 0.11
JST 0.027
BTC 65626.89
ETH 3449.47
USDT 1.00
SBD 2.33