e tu? voterai?

in #ita6 years ago (edited)

Ormai ci siamo.
Le elezioni politiche sono alle porte, e tutti più o meno hanno deciso cosa fare dentro la cabina elettorale, chi molto convintamente, chi più o meno convintamente, chi sceglierà il meno peggio, e poi c'è chi sceglierà di votare uno dei partiti più grossi degli ultimi anni: il partito dell'astensione.
Ma perché tanti elettori decidono di non presentarsi al seggio, e molto spesso il loro gesto è considerato disdicevole, da parte di chi invece ha le idee ben chiare su chi votare?
Siamo proprio sicuri che tutti coloro che si astengono, sono ignavi, per niente interessati alla politica, menefreghisti e chi più ne ha, più ne metta?
Io non ne sarei così sicuro.
Da quando ho raggiunto la maggiore età, ho quasi sempre espresso il mio voto, se si esclude qualche referendum, ma non mi sono mai permesso di considerare malamente chi fa un altro tipo di scelta.
Considero il non voto, una scelta come le altre, e come tale, ritengo abbia pari dignità.
Anche in questa occasione, farò la mia scelta, ma non considero questa, la sede opportuna per rivelarla, ed aprire una tribuna politica.
Mi limiterò solo, a fare qualche considerazione sul fenomeno dell'astensione.


urna.jpg
Immagine CC0 creative commons

Ma andiamo con ordine.
Ci sono varie obiezioni che vengono mosse, a chi sceglie di non votare.

1) Lo sai che non votando, favorisci le mafie, che comprando un certo numero di voti, avrà più influenza, mentre invece se voti, l'influenza mafiosa sarà inferiore essendoci più voti "normali" di quelli comprati?
A questa affermazione rispondo innanzitutto con dei dati statistici, riportati da wikipedia, che attenzione, non è la Bibbia, ma dopo alcuni controlli incrociati, non credo stia sbagliando.

Le elezioni dal 1948 al 1976 vedono l'affluenza degli elettori alle urne con un'incidenza assai rilevante del 92% che diminuisce sempre più a partire dal 1979.

Con un affluenza alle urne così alta, le mafie avrebbero dovuto essere già state sconfitte in quegli anni. Praticamente distrutte, annientate.
E non mi pare proprio sia così. L'influenza mafiosa in quegli anni, è sempre stata molto presente.
I voti chi influenzano la politica, riguardano per la maggior parte dei casi, cittadini inconsapevoli, che votano in buonafede il politico corrotto. Il fenomeno del voto di scambio esiste, certamente, ma è molto più facile, per i malfattori, corrompere il politico che andare casa per casa...o sbaglio?

2) Possibile che tra tutti i partiti che si sono presentati, neanche uno mette in campo proposte che ti piacciono?
É normale che sia molto difficile che un partito, faccia un programma completamente aderente a quelle che sono le mie idee. Se decidessi di votare, dovrei accettare dei compromessi, accettando quello che soddisfa di più le mie aspettative. Anche se il discorso dovrebbe essere, forse, anche qualitativo che quantitativo.
Ma sta ad ogni singolo elettore, stabilire se esiste un partito che tutto sommato può essere premiato col proprio voto o no.

3) Non partecipando, offendi la democrazia e chi invece si adopera per cambiare le cose
Perché dovrei offendere la democrazia, solo perché non voto? Siamo sicuri che il peso della democraticità di un individuo, si basa esclusivamente sull'espressione o meno del voto?
Non si può anche basare sui comportamenti che adotta nella vita di tutti i giorni?
E se è rispettoso degli altri, delle leggi, se nel quotidiano denuncia soprusi o ingiustizie?
É così una brutta persona perché il 4 marzo 2018 non vota?
Chissà, un altro che va sempre a votare, poi magari nella vita non adotta atteggiamenti democratici.

4) Ci sono persone che hanno dato la vita, per permetterti di votare.
NO. Non è esattamente così. Quelle persone, che sono indubbiamente eroi, e che ognuno dovrebbe ringraziare, hanno dato la vita, certo, ma per riconoscere i diritti inviolabili dell'uomo, come infatti recita l'articolo 2 della Costituzione.
Di sicuro, nessuno si sarebbe sognato di dare la vita, garantire la libertà, inserendo qualche costrizione, tipo l'andare a votare.
La libertà potrebbe essere anche quella di non votare.

Forse, bisognerebbe domandarsi, perché il partito dell'astensionismo è tanto grosso.
Non sarà perché, le varie proposte politiche, si sono progressivamente appiattite, somigliandosi tra di loro, e ci sono solo quei 3 o 4 temi di differenza, neanche troppo marcata?

ATTENZIONE!!!
Non sto invitando nessuno a disertare le urne, ci mancherebbe!
Chi ha le idee chiare, e sa già per chi votare, deve esercitare il suo voto inequivocabilmente,
e liberamente. Può decidere di rivelare il suo voto, come mantenerlo segreto.
Può dire agli altri di votare il suo stesso partito, ma non deve aversene a male se il suo interlocutore gli risponde che voterà un altra cosa, compreso il non voto.
Chi non vota, potrebbe avere fatto una scelta, diversa, ma una scelta.
E come tale va rispettata.

Chissà...se prima o poi cambierà qualcosa, si tornerà a quella affluenza alle urne oltre in 90%.
Sperare non costa nulla

Sort:  

Almeno stavolta ci fanno votare. Con tutti questi governi tecnici e non messi lì votati da nessuno.

Si è vero. È anche vero che i cittadini votano il parlamento, non i governi. Ma è un discorso lungo

This comment has received a 9.99 % upvote from @webdeals thanks @mondodidave73.

Onestamente non capisco il "NON voto", ognuno dovrebbe avere il "dovere" o almeno l'aspirazione di poter cambiare lo stato esistente. La democrazia non è perfetta ed è inefficiente, ma almeno ti da la possibilità di scegliere per il meno peggio, lo stesso non si può dire per gli altri sistemi autoritari.

Oddio sono praticamente in toto d'accordo con te... talmente d'accordo che ho appena scritto un post dove ribadisco praticamente le tue stesse cose! :D Giuro di non averlo fatto apposta!

Vabbè repetita juvant come si dice, ed in questa atmosfera pre-elezioni è bello trovare un'anima affine ;) bel post!

Oh!!! Mi spiace! Non ho controllato prima di postare. Giuro che anche io non l'ho fatto apposta!!

Hai fatto prima tu per qualche minuto ;) quindi non devi scusarti, anzi, quasi quasi edito il post ed aggiungo un link al tuo intervento che secondo me merita di essere letto..!

Grazie, se lo ritieni opportuno fai pure...non è esattamente uguale a quello che hai scritto tu, ma comunque è un bel confronto di idee

L'importante é andare a votare e non lasciare la scheda bianca , piuttosto scarabocciamola e come leggo da molti di voi , anche se sfiduciati cerchiamo di usare il buonsenso e votare il meno peggio dei mali

Concordo pienamente!

Ciao @niccolini, come dicevo, non rivelo quello che farò dentro la cabina. Ma, ripeto, l'astensione è una scelta legittima al pari delle altre. Per i motivi che ho scritto nel post.

come già detto, io voto.
no approfitto anche per commentare @dexpartacus.
Non è lo strumento (la politica) da odiare ma chi la fa :)

Vero, ma la politica è uno strumento che porta alla visibilità ed al successo, di conseguenza alla ricchezza... Questo sistema andrebbe cambiato radicalmente.
Penso che sia nell'animo della maggioranza degli umani cadere poi nelle "cattive abitudini" dopo aver raggiunto il proprio obiettivo, se però lo scopo finale non dipendesse dalla notorietà e dai soldi ci potrebbe essere un cambiamento.
È una questione anche di cultura, ci sono paesi dove la politica funziona molto meglio perché ci sono altri valori inculcati sin da piccoli che in Italia mancano...

Certamente! e adotti una scelta TUA! di nessun altro! Quindi rispettabilissima

Io sono uno di quelli che non vogliono andare a votare.

  1. favorire le mafie? Perché non parlare dell'intervento degli americani a truffare le elezioni per paura di una scelta comunista di alcuni decenni fa?
  2. NO
  3. finale è da condividere
  4. condivido anche questo
    Un saluto, nicola

Grazie mille per il tuo contributo!!!

This post has received a 5.00 % upvote from @webdeals thanks @mondodidave73.

Ottimo articolo!

Bravo!bel messaggio, personalmente odio abbastanza la politica...ma vado sempre a votare..di solito voto per quello che considero il meno peggio, ma se proprio non riesco a scegliere voto nullo ma almeno vado a votare...

Intendiamoci, a me piacerebbe ci fosse meno appiattimento, più idee valide, anche diverse fra loro, ma scelta più ampia, meno ambiguità, più chiarezza su come i candidati la pensano su vari temi. Allora forse il partito dell'astensione avrebbe meno voti

Se ci fosse tutto ciò che hai detto sarebbe probabilmente un passo avanti..

Ottimo. Belle considerazioni che aprono le porte ad un confronto su di un tema tanto in auge in questo periodo. Mi spiace che tu non abbia postato un pò prima 👍

Si è vero....ho "elaborato" in ritardo! :-)

ahahhha in pieno stile PMLI!!! Astieniti!

ah ah ah!!! Per la verità non è detto che sarà quello che faccio, ho solo analizzato i motivi di chi lo fa

Coin Marketplace

STEEM 0.19
TRX 0.12
JST 0.027
BTC 60441.03
ETH 3344.59
USDT 1.00
SBD 2.48